Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 05:28   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Phishing e file zip

30 maggio 2008

Ricevute tre nuove mails di phishing rispettivamente 2 ai danni di Paypal.it e una ai danni del gruppo Bancario UBI

A parte il solito tentativo di phishing che cerca di far loggare sul falso sito chi riceve la mail, vale la pena analizzare due di questi siti che presentano alcune sorprese

Il primo e' relativo alla falsa mail di QuiUbi
Questa e' la homepage di phishing hostata su server in USA
(img sul blog)
E' interessante notare la struttura del sito stesso che riporta nel folder DAPTRERT la pagina di login
(img sul blog)
ma che in un folder di livello superiore a questo riporta anche un login ad un sito di phishing

ai danni di yahoo mail
(img sul blog)

Molto piu' interessante e' invece il phishing ai danni di Paypal

che sembra essere ospitato su un sito di universita' della Mongolia (Ulanbaatar (la capitale),

anche se hostato su dominio della Corea.(KR)
(img sul blog)

Questa volta chi ha creato il sito di phishing su questo server ci ha messo a disposizione, sicuramente senza volerlo, il modo di analizzarne nei dettagli la struttura completa
Per prima cosa possiamo vedere che il sito di phishing e' contenuto in un folder creato appositamente in data recente

ed esaminandone il contenuto si nota la presenza del file ppit.zip

che scaricato ed aperto dimostra di essere la copia compressa del sito di phishing molto probabilmente utilizzata per l'installazione dello stesso
(img sul blog)

Analizzando il contenuto del file zip, tra le altre cose, notiamo il file samris.php

che contiene le istruzioni utilizzate per creare ed inviare i dati sensibili catturati dal sito di phishing ad una mail @gmail creata appositamente allo scopo ed anche un file immagine che, come vedremo, riproduce una falsa captcha che verra' utilizzata al momento della acquisizione dei nostri dati riservati per aumentare la credibilita' dell'operazione
(img sul blog)
Inoltre nello zip possiamo vedere tutta la struttura del sito di phishing con i relativi files html e php necessari al suo funzionamento

Sullo stesso folder abbiamo inoltre la presenza del file loginsecure.htm che punta ad altro server che hostava sito di phishing ma che ora e' offline (e' presente una scritta di avviso che informa del blocco della pagina in quanto phishing) ed inoltre il folder secure.acc che contiene l'attuale falso sito di Paypal.it
(img sul blog)
Questa e' la pagina di acquisizione dei dati riservati
(img sul blog)
che come vediamo ci mostra la falsa captcha, che in realta' non e' altro che il file immagine visto prima e che e' stato messo li solo per cercare di ingannare maggiormente chi immette i propri dati nel form.

Tra l'altro se si clicca sulla piccola icona dell'altoparlante viene scaricato un file wav dal sito originale Paypal che riproduce , in inglese, il testo della falsa captcha
Questo e' possibile perche' chi ha realizzato il sito di phishing ha provveduto a salvare nel sorgente della pagina il codice
(img sul blog)
che carica un file wav esattamente corrispondente alle lettere presenti nella captcha.

Edgar

fonte
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v