Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2008, 14:24   #1
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
riavvio continuo

salve,
è qualche giorno che sn afflitto da questo problema, ed oggi è diventato eclatante!

in pratica improvvisamenete il mio pc si riavvia da solo (non c'è un operazione particolare che causa questa cosa), e nel riavvio il computer riparte proprio dalla schermata della casa produttrice della scheda madre (la fujitsu) cosa che non si vede mai quando lo accendo normalmente...
successivamente fa lo scandisk, e avvia windows... però dopo pochi secondi (non è stata terminata a volte neanche l'inizializzazione del so) si riavvia da solo nuovamente e cosi via all'infito.. cioè per adesso massimo 5 volte ehehe poi l'ho spendo forzatamente!

secondo voi da cosa puo dipendere?
problema di win (ho la versione inglese)?
a me sembra piu un problema hardware, tipo surriscaldamente dell'alimentatore...


PS sto testando il computer con una versione live di linux, la opensuse, e per adesso sembra non dare problemi... se continua tutto bene, allora e windows

grazie per l'aiuto!
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.

Ultima modifica di skyhawk : 27-05-2008 alle 14:43.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:43   #2
wil1980
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
ciao, hai più banchi di ram installati sul pc?
se ne hai più di uno prova magari ad avviare il pc con un banco alla volta, magari potrebbe essere un problema di memoria
wil1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:51   #3
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da wil1980 Guarda i messaggi
ciao, hai più banchi di ram installati sul pc?
se ne hai più di uno prova magari ad avviare il pc con un banco alla volta, magari potrebbe essere un problema di memoria
si ho due banchi da 512...
cmq se fosse stato un problema di ram, avrei dovuto avere delle schermate di errore tipo blu se non erro... e poi la cosa strana è che da una distrubuzione live (che funziona grazie alla ram) non ho problemi nell'uso del pc...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:35   #4
wil1980
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
La ram a volte può farti riavviare il pc anche senza schermata blu
wil1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:41   #5
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da wil1980 Guarda i messaggi
La ram a volte può farti riavviare il pc anche senza schermata blu
boh... per esempio adesso ha ripreso a funzionare con windows... e non mi sta dando problemi... se torna il problema posso provare a staccare uno dei due banchi... cmq strana come cosa...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 16:45   #6
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da skyhawk Guarda i messaggi
e nel riavvio il computer riparte proprio dalla schermata della casa produttrice della scheda madre (la fujitsu) cosa che non si vede mai quando lo accendo normalmente...
in che senso non si vede mai? normalmente da dove parte quando lo accendi, non è che lo iberni anzichè arrestarlo?

Per i riavvii, probabilmente in realtà sono schermate blu, xp e forse anche vista di default riavviano quando c'è un errore irreversibile anzichè mostrare le bsod, prova a premere F8 prima che parta a caricare il sistema e seleziona "disattiva riavvio automatico in caso di errore" e vedi se ti viene una bsod o no


Non ho capito una cosa, il pc fa sempre così o ci sono delle volte in cui completa l'avvio e funziona normalmente?
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 17:05   #7
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da fed_cas Guarda i messaggi
in che senso non si vede mai? normalmente da dove parte quando lo accendi, non è che lo iberni anzichè arrestarlo?
forse mi sn spieagato male... quando accendo normalmente il pc dopo qualche secondo appare il classico logo di winxp, mentre durante questi riavvii improvvisi comprare la scritta fujitsu della mother, ecc... probabilmente è dovuto al fatto che durante l'accensione normale è più veloce e non lo vedo, almeno è quello che credo...

Quote:
Originariamente inviato da fed_cas Guarda i messaggi
Per i riavvii, probabilmente in realtà sono schermate blu, xp e forse anche vista di default riavviano quando c'è un errore irreversibile anzichè mostrare le bsod, prova a premere F8 prima che parta a caricare il sistema e seleziona "disattiva riavvio automatico in caso di errore" e vedi se ti viene una bsod o no
ho provato a fare F8, e disattivare il riavvio auto, ma successivamente mi partiva lo scandisk, poi windows... e dopo un po si riavviava... nessuna bsod

Quote:
Originariamente inviato da fed_cas Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa, il pc fa sempre così o ci sono delle volte in cui completa l'avvio e funziona normalmente?
no no, dopo un po di tempo riprende a funzionare, per esempio adesso funziona... dopo i 5 riavvii simultanei come dicevo ho provato a spengerlo e a farlo ripartire ma niente... allora ho fatto partire il pc con una distribuzione live di linux e tutto funzionava bene... dopo circa 1 ora di prova con il pc accesso ho rifatto ripartire windows ed ha ripreso il suo funzionamento corretto..

sinceramente poichè come dicevi "win riavvia quando c'è un errore irreversibile" mi viene da pensare che possa essere la mia versione di xp in inglese (sp3) che ho installato da circa 2 mesi... magari qualche incompatibilità con alcuni programmi in italiano nn saprei...

anche perchè mi viene da escludere un problema hardware visto che dalla distribuzione live di linux tutto andava bene, subito dopo che avevo avuto gli errori da windows... e se fosse stato un problema, tipo surriscaldamento di qualche cosa, anche linux avrebbe avuto problemi...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:06   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da skyhawk Guarda i messaggi
forse mi sn spieagato male... quando accendo normalmente il pc dopo qualche secondo appare il classico logo di winxp, mentre durante questi riavvii improvvisi comprare la scritta fujitsu della mother, ecc... probabilmente è dovuto al fatto che durante l'accensione normale è più veloce e non lo vedo, almeno è quello che credo...
Il lasso di tempo in cui il logo del bios arriva e sparisce è minore del tempo necessario allo schermo per stabilizzarsi, probabilmente, quindi non lo vedi.

Quote:
anche perchè mi viene da escludere un problema hardware visto che dalla distribuzione live di linux tutto andava bene, subito dopo che avevo avuto gli errori da windows... e se fosse stato un problema, tipo surriscaldamento di qualche cosa, anche linux avrebbe avuto problemi...
non è detto, linux funziona anche con banchi di ram fallati in minima parte.

fai un test alla ram con Memtest86+
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 19:51   #9
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non è detto, linux funziona anche con banchi di ram fallati in minima parte.

fai un test alla ram con Memtest86+
ho appena fatto il test con memtest86+... tutto ok, nessun errore trovato!
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:12   #10
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da skyhawk Guarda i messaggi
sinceramente poichè come dicevi "win riavvia quando c'è un errore irreversibile" mi viene da pensare che possa essere la mia versione di xp in inglese (sp3) che ho installato da circa 2 mesi... magari qualche incompatibilità con alcuni programmi in italiano nn saprei...

aspetta non mi sono spiegato, riavvia invece di mostrare le schermate blu, di conseguenza se avviando con "disabilità riavvio in caso di errore" continua a riavviarsi non sono errori da schermata blu la causa del riavvio. Mi spiace ma allora non saprei, comunque a naso non credo c'entri il fatto che sia in lingua inglese, anche perchè finora non ti aveva dato problemi
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:13   #11
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
se la versione windows non è originale e hai installato la sp3 allora facile che sia questo il motivo.
pmatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:17   #12
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da pmatteo Guarda i messaggi
se la versione windows non è originale e hai installato la sp3 allora facile che sia questo il motivo.
no no, la versione è originalissima... ho avuto l'opportunità tramite l'università di avere una versione studente, e visto che era disponibile solo in inglese l'ho installata, ed ho colto l'occasione che in inglese era uscito prima il sp3 di xp!

Quote:
aspetta non mi sono spiegato, riavvia invece di mostrare le schermate blu, di conseguenza se avviando con "disabilità riavvio in caso di errore" continua a riavviarsi non sono errori da schermata blu la causa del riavvio. Mi spiace ma allora non saprei, comunque a naso non credo c'entri il fatto che sia in lingua inglese, anche perchè finora non ti aveva dato problemi
ora vedo se succede nuovamente, l'unica cosa che mi viene in mente è che sia qualche programma in italiano non compatibile... tutto qui...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.

Ultima modifica di skyhawk : 27-05-2008 alle 20:20.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v