|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
installare XP su hd sata
Leggo continuamente di problemi con dischi Sata. Ho un pc di 2 anni con hd Seagate 200 Gb Sata ST3200826AS e non ho mai avuto problemi di installazione nonostante il mio XP sp2 fosse un po' più vecchio. Ci sono versioni di XP che hanno già i driver integrati ? da quale anno ? o ci sono vari tipi di Sata ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lucca
Messaggi: 176
|
che io sappia i SP2 con i driver sono cd fatti apposta per integrare i driver... alcune case di produzione di PC (ex Dell) fanno un cd di XP SP2 con tutti i driver integrati... per il resto non so che dirti...
__________________
![]() ![]() "Quanto mi ami?" - "Non lo so.." - "Non lo sai?" - "No.. perchè non si può misurare l'infinito..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
i dischi di installazione di xp possono contenere i driver come possono non contenerli. diciamo che i dischi in circolazione fino al 2005 erano molto limitati in questo senso. ovviamente se prendi un disco di xp recente, non dovresti avere problemi.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la mia MSI-7037 ha un controller SATA1, a cui ho attaccato l'harddisk di sistema. il disco di Xp fornitami insieme ai tempi (pre SP1, nel 2003) è un Retail, e l'unica volta che lo installai (nel senso che non ho mai formattato da allora) non ebbi bisogno di integrare alcun driver, riconobbe tutto al volo.
ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Probabilmente il controller è impostato in modalità IDE compatibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'ho pensato anchio, ma nel bios (award) l'unica cosa da scegliere è "attiva o meno" il controller sata (naturalmente è attivato), e nel resto del bios si fa riferimento sempre a Sata, non a conversioni IDE.
mentre invece in gestione periferiche mi dice che entrambi sono IDE. Sarà che è stato taroccato di default il bios?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
E' probabile che sia stato preimpostato di fabbrica.
Anche perché non vedo i vantaggi in SATA1 della modalità AHCI, visto che l'unica utile (NCQ) esiste solo su alcuni dischi SATA2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.