Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 19:52   #1
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
My Passport, quanto mai l'ho preso...

Ho preso da poco il disco esterno in in oggetto, My Passport Essential 320mb, è un USB 2.0 5400rpm autoalimentato. Beh, direte voi, che problema può dare un oggetto così semplice e stupido?
Semplice: non funziona!
Vi illustro l'escalation disastrosa: appena preso l'ho attaccato al pc, ho visto che ceran circa 300mb di programmi preinstallati, dopo una rapida occhiata ho visto che era tutta roba che non mi serviva, seleziono tutto e cancello. Faccio per copiarci su una mia cartella, dopo metà processo bomba e dice "impossibile copiare bla bla bla...". Non riesco a disconnetterlo allora riavvio il pc. Ora vede il disco ma non ci si accede più. Tento la formattazione ma si blocca tutto. Stacco, riattacco, riavvio, tento la formattazione... nulla, o si blocca o non parte o neanche lo vede... Scarico l'utility di diagnostica dal sito WD, lo vede, dice tutto ok, ma ne lo formatta ne riesce ad eseguire i test, si blocca sempre o si "incanta" durante i processi...
Non so più che fare, può un oggetto così semplice e stupido dare così tanti problemi???
Che faccio lo restituisco?
Mannaggia a me l'ho preso online... ecco il bello di prendere le cose online, hai un problema? Sei fottuto...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 00:54   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Secondo me la prima volta che ti ha dato errore è successo perché qualche file che volevi copiare era di almeno 4 GB.
Prova se gestione disco riesce a fare qualcosa, altrimenti ci sono sempre Paragon, PartitionMagic, GParted e compagnia bella.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:24   #3
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Nulla da fare... gestione disco, lo vede ma non lo formatta e/o si blocca tutto.
Paragon Partition manager lo vede, ci prova ma fallisce anche lui, surface test da errore, formattazione sia in FAT32 che NTFS si blocca...
A questo punto mi sa che la soluzione è la restituzione del (merdoso) prodotto.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 11:22   #4
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ragazzi nessun'altro ha avuto un problema così assurdo con un oggetto così stupido???
Sono disperato, ora per l'RMA mi tocca impacchettarlo come dicono loro, spedirlo come dicono loro A CARICO MIO fino in francia...
L'ho imparata definitivamente la lezione.
MA PIU' ONLINE!!!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:55   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ragazzi nessun'altro ha avuto un problema così assurdo con un oggetto così stupido???
Molte volte è questo sottovalutare i dischi fissi che porta ai problemi, a cominciare dai negozi che non li imballano correttamente, per finire ai consumatori che li trattano male non tenendo conto che sono componenti delicatissimi... non certo stupidi.

Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Sono disperato, ora per l'RMA mi tocca impacchettarlo come dicono loro, spedirlo come dicono loro A CARICO MIO fino in francia...
L'ho imparata definitivamente la lezione.
MA PIU' ONLINE!!!
Di solito i negozi online hanno una sede anche in Italia. L'hai preso da Pix***ia?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:08   #6
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
No da ePrezzo, e sul loro sito per la garanzia c'è scritto di rivolgersi direttamente al produttore... comodi...
Sono fregato...

Dico oggetto "stupido" perchè confrontato ad una mobo o ad una scheda video lo vedo molto meno "sofisticato" visto che mentre l'elettronica si evolve il disco fisso da anni è sempre la solita minestra riscaldata...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:45   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
certo che parli con non molta cognizione di causa.....

1) gli hard disk, che possono essere collaudati quanto vuoi, sono la parte piu' fragile di tutto il pc, basta qualche botta, per danneggiarlo irreparabilmente... e non è per niente stupido, è un "preciso" meccanismo meccanico-magnetico... vai a dire ai grandi produttori di orologi che la loro meccanica è "stupida" solo perchè è meccanica collaudata da secoli....

2) parla male dei freeagent se vuoi.... ma di certo è una caxxata.... una casa che ti da' 5 anni di garanzia su un disco ESTERNO e che ti SOSTITUIRA' anche per errori tuoi (botte etc) (sia perchè gli hard disk si vendono a peso, sia perchè è difficile stabilire se una testina è partita per cause esterne o problemi suoi... e dato che a loro costa molto meno sostituirlo che ripararlo o cmq smontarlo e rimontarlo....) a me sembra una casa seria....

3) ho un freeagent da 3,5" (quindi molto meno resistente) e da 1 anno e mezzo funziona ancora benissimo....

4) ti è mai passato per la testa che magari è semplicemente difettato?
capita con tutto.... anche con i componenti ipertecnologici, o con le canon eos 450d (è capitato al padre di un amico, macchina appena comprata, ad un certo punto non si accendeva piu', in assistenza gli hanno detto che si era fuso non so quale chip.... da solo...)

5) non pensare che i dipendenti di mediaworld, o il negoziante sotto casa, li trattino diversamente gli hard disk.... sono stato nel retrobottega di vari negozi di pc... e quando andavano a prendere la merce, non li trattavano certo come "fragile"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 22:40   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
2) parla male dei freeagent se vuoi....
...
3) ho un freeagent da 3,5" (quindi molto meno resistente) e da 1 anno e mezzo funziona ancora benissimo....
Perché dici che è meno resistente? I 2.5" sono costruiti con accorgimenti migliori (magari per resistere agli urti...)?
Comunque non si tratta di un Seagate FreeAgent ma di un WD My Passport.

Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
5) non pensare che i dipendenti di mediaworld, o il negoziante sotto casa, li trattino diversamente gli hard disk.... sono stato nel retrobottega di vari negozi di pc... e quando andavano a prendere la merce, non li trattavano certo come "fragile"
Però in questo caso quando si acquista un componente malfunzionante si fa molta meno fatica a riportarglielo indietro, e nella maggior parte dei casi a costo zero. Dopo al massimo un periodo iniziale in cui ai negozi che adoperano queste maniere gli va bene (cioè nessuno si lamenta), quando la gente comincia a lamentarsi dovrebbero (almeno in teoria) trattare un po' meglio la merce, essendo anche un loro interesse.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 07:57   #9
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Bravo havanalocobandicoot tu almeno hai capito qual'è il problema...

Non mi interessa come lo trattino o quanto sia sofisticato il dipositivo, sta il fatto che ogni volta che compro un disco online questo mi da problemi e alla fine al posto di risparmiarci ci perdo (denaro e tempo), come ho scritto ho imparato definitivamente la lezione:
MAI PIU' ONLINE, sopratutto se si tratta di dischi rigidi.

p.s. vi pare normale che si blocchi pure Paragon partition manger???
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:06   #10
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Sei stato sfortunato.
Comunque al 99/100 è difettoso di suo.
Per risparmiare l'hai preso su internet e ti è andata male.
Dubito sia dovuto al trasporto anche perchè il disco era appunto spento con le testine a riposo.
In genere le botte sono + dannose se il disco è acceso.

Comunque entro 10 gg puoi anche renderlo al negozio e fartene mandare un altro (ti consiglio questo) o farti rimborsare (ci perdi 20€ di spedizioni) senza doverlo mandare in sede WD.

Nel mio caso con tutti i soldi che ho risparmiato comprando in rete anche se 1 volta su 10 devo spendere 10€ in + per rendere un prodotto difettoso non lo vedo poi sto gran problema.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:25   #11
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Magari potessi renderlo al negozio, che poi negozio non è ma pick point...
Sul sito ePrezzo c'è scritto di rivolgersi al produttore per la garanzia...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:51   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non mi interessa come lo trattino [...]
...e invece dovrebbe. Non ti interessa se, trattandolo male, ti arriva rotto e quando ci scrivi sopra i dati rischi di perderli? Certo, se ci scrivi c**zate il problema potrebbe essere solo limitato al fastidio semmai, ma prova a pensare quando viene utilizzato per dati importanti. Per fare un esempio comune, la foto a cui tieni di più oppure la tesi di laurea persi per sempre...

Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
p.s. vi pare normale che si blocchi pure Paragon partition manger???
Se il disco è danneggiato... certo che è normale!
Prima di inviarlo indietro ti consiglio un test approfondito con WD Diagnostics e HD Tune.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Dubito sia dovuto al trasporto anche perchè il disco era appunto spento con le testine a riposo.
Come fai a dire una cosa del genere?! La maggior parte dei danni avviene durante il trasporto!

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
In genere le botte sono + dannose se il disco è acceso.
Questo è vero, poiché la testina potrebbe graffiare la superficie del disco.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
anche se 1 volta su 10 devo spendere 10€ in + per rendere un prodotto difettoso non lo vedo poi sto gran problema.
Il problema è a monte, e cioè i pacchi andrebbero trattati di gran lunga meglio. Il risparmio deriva dai minori costi di gestione del personale dei negozi online o dal fatto che ci sono meno intermediari rispetto ai negozi tradizionali, ma non deve conseguire da una maggiore probabilità di prodotti difettosi! Nella realtà però si può anche essere portati a pensarlo purtroppo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:31   #13
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
...e invece dovrebbe. Non ti interessa se, trattandolo male, ti arriva rotto e quando ci scrivi sopra i dati rischi di perderli? Certo, se ci scrivi c**zate il problema potrebbe essere solo limitato al fastidio semmai, ma prova a pensare quando viene utilizzato per dati importanti. Per fare un esempio comune, la foto a cui tieni di più oppure la tesi di laurea persi per sempre...
.
Non mi interessa nel senso che lo esigo funzionante, loro ci facciano quello che vogliono basta che a me non dia problemi. Non sto certo a preoccuparmi di come lo trattano loro, io inquanto cliente pago le cose e voglio che funzionino, punto.
Il punto del post non era cero questo...
Comunque dopo sento ePrezzo e vedo che mi dicono per la restituzione.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:34   #14
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non mi interessa nel senso che lo esigo funzionante, loro ci facciano quello che vogliono basta che a me non dia problemi. Non sto certo a preoccuparmi di come lo trattano loro, io inquanto cliente pago le cose e voglio che funzionino, punto.
Giusto. Però dimentichi (o sottovaluti) la stretta connessione tra il maltrattamento dei pacchi e il corretto funzionamento di ciò che c'è all'interno, soprattutto se parliamo di dischi fissi. Quindi pensi che la cosa non ti interessa, ma in realtà ti interessa la conseguenza (funzionamento dei prodotti) e quindi ti interessa inconsciamente anche la causa (trattamento dei pacchi).
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:24   #15
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Non mi interessa nel senso che lo esigo funzionante, loro ci facciano quello che vogliono basta che a me non dia problemi. Non sto certo a preoccuparmi di come lo trattano loro, io inquanto cliente pago le cose e voglio che funzionino, punto.
Il punto del post non era cero questo...
Comunque dopo sento ePrezzo e vedo che mi dicono per la restituzione.
Per legge per qualunque vendita a distanza entro 10 giorni c'è il diritto di reso.
Anche se il disco fosse PERFETTO e funzionante avresti il diritto di renderlo e farti rimborsare.

E comunque il 1° anno di garanzia è anche quello gestito dal negozio.

C'è questa nota sul sito:

DOA (dead on arrival)

Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante alla consegna) possono avvenire tramite ePRICE o secondo le politiche stabilite dal produttore.

Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, ePRICE non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori.

Io lo contatterei e prentenderei la sostituzione.
Nel caso non te la concedessero (e c'è da scoprire il perchè) applica questa cosa:
http://www.eprice.it/default.aspx?zona=99&dove=15#nar
Conta che in questo caso ci smeni 20€ perchè le SS non te le rendono.
Mentre se te lo cambiano ci smeni solo quelle della restituzione.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:42   #16
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Come fai a dire una cosa del genere?! La maggior parte dei danni avviene durante il trasporto!


Il problema è a monte, e cioè i pacchi andrebbero trattati di gran lunga meglio. Il risparmio deriva dai minori costi di gestione del personale dei negozi online o dal fatto che ci sono meno intermediari rispetto ai negozi tradizionali, ma non deve conseguire da una maggiore probabilità di prodotti difettosi! Nella realtà però si può anche essere portati a pensarlo purtroppo.

A me non è mai arrivato nulla di danneggiato comprando dai negozi online.
Per quanto siano cazzari i corrieri e company i pacchi erano sempre imballati come si deve e arrivati perfetti.
Non so sinceramente dove compri tu.

Avrò fatto almeno 50 acquisti in rete presso vari negozi e non ho mai dovuto fare resi se non per una fotocamera che aveva un pixel difettoso e quindi non imputabile a maltrattamenti.

Il pronostico 1/10 è anche troppo negativo ma era per spiegare che anche in quel caso con tutto il risparmio che c'è in internet anche se 1 volta su 10 devi spendere 10€ in + per un prodotto difettoso il risparmio è ENORME.
Va a cercare un q6600 nella tua città e dimmi quanto ti costa.

A Verona a meno di 190/200€ non si trova nemmeno dai CHL ed ESSEDI e dai rivenditori costa sui 180€ comprando con P.I.
In rete viene 160€ spedito.
Fatti un intero PC e il risparmio è sui 150/200€ minimo.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:08   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
A me non è mai arrivato nulla di danneggiato comprando dai negozi online.
Sei stato semplicemente fortunato.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Per quanto siano cazzari i corrieri e company i pacchi erano sempre imballati come si deve e arrivati perfetti.
Più che cazzari, i corrieri (spero comunque non tutti!) sono irrispettosi dell'altrui merce.
Comunque, anche in questo caso, sei stato semplicemente fortunato.

Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Non so sinceramente dove compri tu.
Questa ironia malcelata avresti potuto evitarla. I negozi dai quali ho comprato sono stati i più disparati, e mi sono anche capitati pacchi imballati bene. Per la legge della statistica, a me possono anche essere capitati i pacchi e gli addetti peggiori e a te quelli migliori. Non è quindi il caso di mettere in dubbio la mia parola, se queste erano le tue intenzioni.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:20   #18
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Non c'è nemmeno senso a risponderti.
Hai un atteggiamento troppo allarmista e pessimista.
Sembra quasi ci provi gusto a creare tutto questo clima di terrore nei tuoi vari post.

Comunque contento te.

@riporto
Facci sapere com'è andata la cosa e non scoraggiarti.
Sto giro t'è andata male ma l'acquisto online in generale è molto comodo e conveniente.

Magari sugli HD se ti fa stare tranquillo evitalo ma per il resto non ne vedo il motivo.

Ultima modifica di f_tallillo : 09-02-2009 alle 17:36.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:44   #19
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Il pronostico 1/10 è anche troppo negativo ma era per spiegare che anche in quel caso con tutto il risparmio che c'è in internet anche se 1 volta su 10 devi spendere 10€ in + per un prodotto difettoso il risparmio è ENORME.
Va a cercare un q6600 nella tua città e dimmi quanto ti costa.

A Verona a meno di 190/200€ non si trova nemmeno dai CHL ed ESSEDI e dai rivenditori costa sui 180€ comprando con P.I.
In rete viene 160€ spedito.
Fatti un intero PC e il risparmio è sui 150/200€ minimo.
Questo è anche il mio punto di vista, comprato online dai posti più disparati della Terra, sempre arrivato tutto intatto, o solo una volta ho avuto problemi, e per la maggior parte ho spedito e ricevuto dischi fissi. Comprare online rimane per molte cose, e per molti utenti che non vivono nelle grandi città, l'opzione più conveniente.

Sul disco in questione, il Passport ha un po' di rogne dovute al suo software interno di criptazione dei file, potrebbe essere che rimosso quello qualcosa non sia andato a buon fine.
In ogni caso al punto cui sei ora il disco è difettato e da riportare. Io ti consiglierei di andare con l'RMA advanced, ovvero garantendo con una carta di credito ti spediscono quello nuovo subito, e quando ti arriva con calma metti dentro l'imballo quello rotto e lo rimandi indietro. Non ti tolgono niente dalla carta di credito a patto che gli mandi il disco rotto, è solo a garanzia dell'operazione.
Facendo così ce l'hai in pochi giorni.

Preferirei vedere un'atmosfera più rilassata nei thread, non c'è bisogno di scannarsi per pareri discordanti sull'acquisto online.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 09:38   #20
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Pacco spedito e giunto a destinazione martedì 17, ci ho smenato la bellezza di 28 euro, praticamente comprarlo in un qualsiasi centro commerciale mi sarebbe stato più economico... Vabbè, polemiche sul caso a parte ora attendo la sostituzione.
Come mi comporto appena me lo restituiscono onde evitare DI NUOVO spiacevoli inconvenienti, il software che loro ci mettono su, che a me non serve, lo cancello o no?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v