|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
|
Free hotspot
Ciao a tutti, ho letto in rete che ci sono i free hotspot dove ci si può collegare gratuitamente.
Volevo chiedervi però delle delucidazioni. Se mi collego ad uno di questi hotspot come posso rendere la mia navigazione anonima e sicura? Come posso tutelarmi? ci sono dei programmi da installare? Non vorrei avere degli visite indesiderate grazie ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ciao per rendere la navigazione sicura devi approntare le stesse misure che adotterest in casa ovvero un buon antivir e un buon firewall-software(se usi windows) invece per quanto riguarda la navigazione anonima bisogna installare un proxy e un software che rende non rintracciabile il tuo indirizzo ip.Quest'ultimo è valido se ti colleghi da casa in quanto è il tuo provider ad assegnarti l'ip il quale è associato all' intestatario della tua linea telefonica.
Io come sistema operativo uso linux e per anonimizzare la mia connessione uso come proxy privoxy e tor per anonimizzare. Tor praticamente è una rete di computer sparsi per il pianeta quando il tuo pacchetto ip lascia il tuo computer fa il giro del mondo prima di arrivare a destinazione cambiando continuamente il header del tuo pacchetto ip che alla fine risulta generato da qualcun'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
bisognerebbe anche capire il motivo della navigazione anonima...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
|
Be l'ho scritto sopra, e comunque tenete conto che essendo una superprincipiante in ambito wireless, magari mi pongo problemi che non esistono.
Il concetto è: se io mi collego ad un free hot spot, posso tutelarmi in modo da evitare che qualcuno possa spiare quello che faccio, entrare nel mio pc, vedere le mie mail, sapere chi sono ecc... in questo senso parlo di navigazione anonima. Ho sentito parlare di Hotspot Shield che programma è? grazie ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
non ci sono precauzioni speciali, sono sufficienti le normali regole di prudenza. Quale s.o. usi? Vista o XP? Controlla in ogni caso di non avere attiva la condivisione di file e stampanti nelle proprietà della rete, verifica le "eccezioni" del firewall di windows e togli nel caso la "spunta" da servizi che possono consentire l'accesso dall'esterno al tuo pc, esempio: - Assistenza remota - Condivisione file e stampanti - Desktop remoto Se hai Vista, togli il "pallino verde" da "condivisione file" "condivisione cartella pubblica" e "condivisione file multimediali" In ogni caso, metti la password di accesso sul tuo computer (quella richiesta all'avvio di windows) perchè se dimenticassi di togliere qualche "condivisione", almeno il... "lamer potenziale" si ritroverebbe una richiesta di password tentando di accedere alla tua macchina. Puoi anche creare un utente limitato (senza diritti amministrativi) per navigare dagli hot spot pubblici
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
|
Grazie mille!! era quello che volevo sapere!!
Io uso vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.