|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
[Thread Ufficiale] Linux in un Ipod (ipod linux)
Bene, salve a tutti
Questa guida parlerà di come come installare linux in un ipod, e soprattutto dei pregi/difetti... Questa è una guida teorica, devo ancora fare una prova pratica e quindi, nel caso succeda qualcosa di irrimediabile (in ogni caso è impossibile) IO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà... Parliamo dei pregi innanzitutto: - programmi (successivamente elencati) installabili - nuovi giochi - possibilità di leggere video negli ipod (con schermo a colori) che non avevano questa funzione - registartore vocale attraverso microfono o normali cuffiette Mentre i difetti: -la perdita della garanzia, ma in ogni caso si può riportare l'ipod al suo normale sistema operativo (mac) senza problemi - menù in inglese LISTA IPOD SUPPORTATI E NON: http://it.wikipedia.org/wiki/IPod_Linux Bene, iniziamo!!! ![]() OPERAZIONI PRELIMINARI: Per far si che non ci siano errori nell'installazione, è necessario fare 2 cose: 1) FORMATTARE L'IPOD: Andare su Start -> Tutti i programmi -> iPod Updater. Fate click quindi su Restore per formattare l’iPod nano. 2) DISABILITARE ALCUNI PROCESSI: dal task managaer (ctrl + alt + canc) disabilitare iPodService.exe e iTunesHelper.exe... Non preoccupatevi per eventuali avvisi... INSTALLIAMO IPOD LINUX: 1) Scaricare ipod linux da qui (sciegliere in base a sistema operativo e alle architetture supportate) http://ipodlinux.org/Installer_2 2) Connettiamo l'ipod nel nostro pc e scompattate l'archivio, cliccate su ipodlinux-installer e aspettate che il vostro ipod venga riconosciuto... Se non viene riconosciuto provate a scollegarlo e poi ricollegarlo... Se non viene ancora riconosciuto provate con un file sysinfo, ovvero un file che contiene informazioni sul vostro ipod _______________________________________________ CREARE UN FILE SYSINFO Aprite il blocco note e copiate da qui (sciegliere in base a modello, memoria e generazione del vostro ipod). http://ipodlinux.org/Nano_1G_1.2 Rinominate le varie XXXXXXXXX con il vostro codice ipod. Salvate senza estensione col nome sysinfo e mettete questo file nella cartella iPod_Control\Device. Se non capite come fare, richiedete a me un file sysinfo e ve lo spedirò _______________________________________________ 3) Nella schermata seguente, selezionare Original Apple firmware, così all’avvio partirà regolarmente il software originale di Apple. Per fare partire Linux sarà necessario premere il tasto fast Rewind (il tasto che permette di tornare indietro nelle canzoni). 4) togliere il segno di spunta dalla schermata backup, perché l’iPod è stato appena formattato e non c’è nulla da salvare 5)cliccare su Next per avviare l’installazione di Linux sul nostro iPod 6) attendere la fine della installazione SCIEGLIERE LA VERSIONE LINUX DESIDERATA: Esistono 2 versiioni: 1) PODZILLA, la versione ufficiale che supporta il formato video a ggiunge altre cose 2)FLOYDZILLA, una versione modificata che non supporta i video, però contiene molte applicazioni e giochi in più INSTALLARE PODZILLA: l'installazione è semplice, basta copiare nel proprio ipod i file contenuti nella cartella "Put These Files In Ipod Root After Installing" INSTALLARE FLOYDZILLA: 1) In base al sistema operativo del vostro pc e al modello del vostro ipod, scaricate il vostro podzilla da qui: http://www.dansfloyd.com/floydzilla.swf 2) Fare "partire" il setup e cliccate su next, poi cliccate ancora next e accettate il termini e le condizionid'installazione; selezionate il vostro ipod da risorse del computer (di solito è G ![]() TERMINE DEL PROCESSO: finita la installazione basta selezionare da risorse del computer il vostro ipod e col tasto destro del mouse selezionare la voce "espelli" AVVIO DI LINUX E I PRIMI PROBLEMI: Appena scollegato l'ipod apparirà una mela, tenere premuto un po' il tasto fast rewind e linux dovrebbe partire... Per riavviare l’iPod, tenere premuti il tasto di selezione (quello bianco al centro) ed il tasto menu per un po’: partirà nuovamente la mela. Linux parte, ma non si vede niente? niente paura, bisogna andare su Settings e impostare la luce (backlight timer)... Ricordarsi anche di regolare la sensibilità della rotella (wheel sensivity) e salvare le impostazione (save settings) ORA AVETE LINUX SUL VOSTRO IPOD!!!!
Ultima modifica di Il programmatore : 06-05-2008 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
PROBLEMI:
come già detto, ci sono dei rischi, ad esempio l'ipod potrebbe non più accendersi oppure non collegarsi più al pc, ecc... Non bisogna prendersi dal panico, ipod tornerà benissimo come nuovo, ci sono 2 modi: 1) Collegare l'ipod in disk-mode al pc (bisogna riavviarlo tenendo premuto il tasto centrale+menu e, subito dopo quando compare la mela tenere premuto il tasto play) e poi formattarlo mediante l'ipod updater cliccando su restore 2) formattare l'ipod con questo tool HP (dopo averlo collegato al pc in disk-mode), che eliminerà ogni traccia di linux (in questo modo, c'è la possibilità al 100% che l'ipod torni normale) http://www.megalab.it/download.php?id=253 In ogni caso, come già detto, non mi assumo nessuna responsabilità Ultima modifica di Il programmatore : 06-05-2008 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
spazio 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
mmm preferirei, prima di inserire una guida nella sottosezione, che venga testata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.