|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Differenza di 20° tra due core?
Ho montato un Athlon X2 6000+ su una Foxconn personalizzata da Acer. La nota curiosa è che RMClock rileva mediamente 40° su un core 2 20° sul secondo...
![]() Pareri?
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
usa core temo o real temp per rilevare le temperature poi dicci che temperature hai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Ok,
core temp e RMClock evidenziano entrambi una differenza di 20° tra i due core: si parla di 40° uno e 20° l'altro. La differenza rimane anche sotto stress (superPI e ORTHOS). Cosa devo pensare, secondo voi? ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
saranno i sensori sballati
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Mi sembra improbabile che un core stia a 20°, molto più credibile il dato dei 40. Se la differenza rimane costante su quei 20 gradi è presumibile che una dei 2 sensori o il suo circuito di taratura sia errato.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Il circuito di taratura è interno o esterno alla cpu?
Da quanto ho letto, RMClock legge i valori "interni" della Cpu.
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Hai provato con altri software per vedere che temp leggono?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Sì, diversi software, ma tutti restituiscono questi valori.
E' la prima volta che mi capita... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
è trombato il sensore dei 20C
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Credo di aver capito il termine di "trombato"...
![]() Edit: ho visto ora che ci sono 24° ambientali e 20° su un core della cpu!
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
|
Sembra una cosa abbastanza comune per gli athlon x2:
io ho un 5200+ 90nm (Windsor) e mi capita la tua stessa cosa (temperature leggermente differenti ma il concetto è quello). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Imola
Messaggi: 216
|
una domanda: il sensore tempeatura cpu si trova nella cpu o nella mobo? Perche non riesco a capire come mai i proc misurati con core temp fanno 22 e 29 gradi!
Poi everest mi da la temp dei proc 30. perche? Sballata la mobo?
__________________
6400 Black Edition+Thermalright Ultra120 Extreme---ASUS M3A32-MVP Deluxe series---2GB RAM---ati3850 512mb sapphire+Thermalright HR-03GT---MAXTOR 320Gb sataII---Enermax Liberty Modulare 500W--- CMSTACKER 831SE---S.O.Windows Vista Home Premium Sp1 Ultima modifica di MattiaMarchi : 04-05-2008 alle 00:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Ci sono sensori sia sulla mainboard che dentro la cpu.
Quello che non so' è se i circuiti di regolazione sono sulla mobo... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.