|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...4gb_24873.html
Micron è prossima alla produzione di moduli di memoria SO-DIMM DDR3 da 4GB di taglio, ma per l'impiego in sistemi notebook è necessario attendere Montevina Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Bene..
E quando le case produttrici do software si decideranno a produrre driver e applicazioni a 64 bit??? Adesso è davvero un impresa trovare drivers per moltissime periferiche.. e di software praticamente non ne esistono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
driver? forse sei rimasto a qlk anno fa =)
giusto qualche vecchissima periferica non va bene, ma se hai i soldi per comprare 400e di s.o. puoi spendere anche 30e di scanner (in parte e' sbagliato come ragionamento ma fuziona cosi'...purtroppo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Ogni incremento di ram ci porta inevitabilmente verso i 64bit. Speriamo che le previsioni siano rispettate e che dal 2009, magari inoltrato, vengano venduti sia notebook che desktop con 4 gb di ram o più con sistema operativo a 64bit, in modo da spingerli finalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
già, ormai dovrebbe crollalre l'era dei 32 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
eh già... hihihihi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
32-bit must die!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
|
32bit è morto già da un pezzo, solo microsoft si ostina a mantenere tali i suoi sistemi, osx e linux già da tempo sono completamente 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
![]() Xp e Vista a 64bit l'hanno sviluppato mi sembra, ma se il supporto dei produttori è scarso MS non ci può fare relativamente nulla (tranne ovviamente stoppare la produzione di SO a 32bit, con le relative conseguenze positive e negative che questo avrebbe). PS: qualche anno fa installare codec su linux a 64bit era improbabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
|
Non sono molto esperto sull'argomento... ma a quanto so io OSX leopard è a 64 bit e supporta indifferentemente sia app a 32 bit che a 64... Per win e linux non vale lo stesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
|
per vista 64 si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Alla fine basterebbe lasciare solo vista 64 sul mercato e tempo un anno saremmo pieni di applicazioni a 64 bit.
Lo dico in virtù del fatto che oramai i pc già pronti li vendono tutti con vista... Io ho usato vist 64 per 3 mesi (poi ho rimesso xp) e devo dre che tutte le applicazioni a 32 bit andavano e non mostravano cali prestazionali |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
.
. DDR 3 ...frequenze sempre piu' alte con latenze (Cas Latency) sempre piu' alte..evviva ![]() gia' ora con FSB a 1066Mhz di Centrino 2 Montenvina bastano ed avanzano le DDR2 So-dimm 800Mhz CL5 in Dual Channell = 12.8GB/sec di banda e' chiaro che devono far vendere e far nuovi soldi con le nuove memorie mettendo le DDR3 sui Centrino 2 che usciranno a Giugno ![]() ![]() Ultima modifica di ®_Flash_® : 04-04-2008 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
La cosa veramente interessante di queste DDR3 in realtà è il fatto adottino nanometrie inferiori, e quindi tensioni di alimentazioni più basse e densità per chip più elevate
Entrambe le cose sono cruciali in ambito notebook, dove si possono quindi risparmiare quei 2-3W (magari raddoppiando la dotazione di memoria), che certamente male non fanno Ridicola invece, chiaro, la corsa ai MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
un po' come lo e' stato il passaggio tra so-dimm DDR & so-dimm DDR 2...pur quest'ultime lavorando con tensione etc piu' bassa..io di differenze ne ho viste ben poche .. preferisco avere latenze inferiori... ti faccio un esempio tra una So-dimm 667Mhz con CL5 ed una so-dimm 667 con CL4 ...con quest'ultima si arriva ( dipende da Notbook a Notebook ) sino ad un 20% in meno sui tempi di calcolo di un'elaborazione etc etc sempre a parita' di stesso FSB.... es. FSB 800Mhz di un S.Rosa ciao Ultima modifica di ®_Flash_® : 04-04-2008 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
che adottare ram 667cl4 invece di 667cl5 porti a incrementi prestazionali del 20% è semplicemente una sciocchezza
si potrà parlare al massimo di 2% gli ipotetici 10 minuti di autonomia, invece, sono più utili di quanto tu possa pensare |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
hai mai provato?? se te lo dico io e' una sciocchezza.. ![]() ...allora puoi leggere anche qua' se non hai mai fatto prove e nn te ne intendi sul perche accade cio' http://www.corsair.com/_productbrief...erformance.pdf Il questo PDF di Corsair e' preso in esempio un Notebook brand Mela per motivi commerciali della stessa Corsair .. la stessa cosa accade su tutti gli altri Notebook Centrino essendo l'Hw Intel di tutti lo stesso identico fate le prove..perche' se fosse come dici che farebbero a fare DDR 2 800Mhz con CL 3-3-3-12 ?? saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Guarda qua: http://www.legionhardware.com/document.php?id=630&p=4 http://www.xbitlabs.com/articles/mem...y-guide_9.html http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2878&p=5 "However, the real world difference between 4-4-4 timings and 3-3-3 timings at DDR2-800 is quite small." http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2862&p=2 "The difference in timings between 4-4-3-12 and 3-4-3-9 at DDR2-800 is negligible and in our opinion." etc. Quote:
Tutto questo grazie ai vari niubbi che credono vi siano enormi (20% e oltre) incrementi prestazionali. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Quote:
io nel frattempo ho gia comprato i 4Gb a 70€ a questo prezzo non potevo lasciarli li...ma uso Vista 32 ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
io monto delle so-dimm 667mhz CL 4-4-4-15..19 della MDT Tech ( tedesche) ..e la differenza rispetto alle 667Mhz cl5 la vedo anche testando l'efficienza del Bandwidth.. altro nn so che dirti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.