|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...oid_25028.html
Enkin sta sviluppando una soluzione mobile basata su piattaforma Google Android in grado di integrare le informazioni geografiche disponibili online con le immagini riprese dalla videocamera presente sullo smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
idea dall'ottimo potenziale, il video è un must per rendersene conto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Tecnologia innovativa e interessantissima! Certo che avere un dispositivo mobile in cui hai contemporaneamente attivo: Wi-fi (o umts), gps e videocamera ha bisogno di uno zainetto come portabatteria...
P.S. Con tutto il rispetto... Ma che facce da supernerd hanno questi due?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Io vorrei un localizzatore di hot-spot wi-fi, con relativo segnale (es. prendendo i dati da netstumbler), che mi metta automaticamente i landmark (riferiti alle antenne) sulle mappe di google earth.
Esiste qualcosa di simile? Se no, avete una chance per i 10m di dollari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
|
Puddus sempre con tutto il rispetto, ma pensi che avrebbero trovato il tempo di creare questo software se avessero avuto qualche topolina sotto al naso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
|
Wow, davvero una bella idea la sovrapposizione delle immagini live con la cartografia.. adesso bisogna riuscire solo ad innestare questo hardware sul nervo ottico...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
![]() ![]() Ma che sono i tre pupazzi gialli che c'hanno dietro ? Si vede pure una specie di dinosauro robot che si muove ad un certo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ma i 2 sono dipendenti google? sono in jap all'interno della sede di google.
i 3 robot sono il prossimo passo x avvicinare google alla conquista del mondo. Stanno studiando robot da distribuire gratuitamente a chi ne fa richiesta. Fanno i fatti in casa. Unico problema: pubblicizzeranno con balletti e canti i prodotti consigliati durante il loro operato! Svelto mentre lava i piatti, coca cola mentre cucina, il dixan mentre ti prepara la lavatrice. Unico problema: evitare che vengano buttati dalla finetra x la troppa invadenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
mi sembra una cosa molto buona questo progetto/prodotto, anche se passeranno ancora un paio di anni prima che venga usata realmente questa teconologia, sia per la sua diffusione, che per l'inconveniente dell'autonomia della batteria.
Ora che iniziano ad esserci questi dispositivi che richiedono grandi quantità di energia, si potranno cominciare a vedere case produttrici che inizieranno la ricerca sull'uso di celle a combustibile, in modo d'avere grandi autonomie con peso relativamente ridotto rispetto alle classiche batterie agli ioni di litio. se si pensa che una batteria classica agli ioni di litio pesa 6Kg a KW, e che le celle a combustibile pesano "solo" 0.8 - 0.9 KG a KW, si potranno avere batterie con autonomia molto superiore a quelle attuali con un risparmio di peso incredibile. purtroppo per il momento la produzione di queste celle è ancora molto costosa e quindi per il mercato sono ancora lontane, ma se la ricerca prosuegue bene si potranno vedere su portatili, cellulari, pda tra qualche anno. so che la BMW sta studiando l'applicazione di queste celle nelle sue automobili, con un aumento di efficenza del motore nell'ordine del 20 - 30 %... ma per il momento sono solo studi di laboratorio e prototipi. scusatemi se sono stato logorroico |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
La vera invenzione è il dinosauro robot di dietro che scodinzola! .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Il progetto della sovrapposizione delle informazioni su ciò che si vede è davvero fantastico. All'inizio, per evitare problemi di autonomia, lo si potrebbe integrare in dispositivi fissi (automobile) con la possibilità di orientare la telecamera, oppure di dotarla di supergrandangolo con possibilità di zoom.
Con buona pace della distrazione della guida... Però l'idea potrebbe essere usata in pullman turistici: una videocamera "gira" sul tetto e trasferisce le immagini sui monitor interni per la gioia dei passeggeri. Mi vengono in mente i bateau muche di Parigi (ah, Parigi, Parigi...)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 21-04-2008 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
veramente bello ed interessante, complimenti...
ehm... non resisto, ma quei due son usciti da LA RIVINCITA DEI NERD II |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
|
Ma sono l'unico a cui quei cosi gialli hanno ricordato il mitico robot di Riptile (http://www.youtube.com/watch?v=OMq59GCaIfw)???? Se si sono molto preoccupato per me stesso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20084
|
mi dice che il video non è + disponibile
mi spiegate in 3 parole che si vedeva? grazie
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
le bombole servono, ma solo per dispositivi di grosse dimensioni, sono allo studio sistemi a celle combustibile senza l'ausilio di bombole, ma sfruttando la porosità di certi polimeri o ceramici.
naturalmente per il momento sono solo studi di laboratorio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
speriamo che vincano almeno si rifanno il guardaroba
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.