Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 13:53   #1
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Scheda audio dedicata, vale la pena?

Ciao a tutti, mi è stato recentemente regalato questo sistema di casse 5.1:
http://www.hercules.com/it/Altoparla...45/xps-5-1-40/

Ora le sto usando con l'audio integrato della asus p5k, un chip realtek hd alc-883, considerato che il sistema di casse è economico sentirei comunque la differenza utilizzandole con una scheda audio dedicata? Grazie.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:07   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
non penso, o comunque una differenza minima.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:15   #3
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
non penso, o comunque una differenza minima.
Ok perfetto allora mi evito una spesa superflua.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:20   #4
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Io non conosco nè il sistema di casse, nè l'integrata della tua scheda madre.

Personalmente, ho provato le mie Inspire t7700 ( creative 7.1 di qualche anno fa ) accoppiate ad una Audigy 2ZS ( che uso tuttora ), oppure al realtek integrato della mia scheda madre ( per un breve periodo la scheda dedicata faceva i capricci ).

Nel mio caso, ho avvertito una differenza notevole. Non sono un esperto quindi scusa se non utilizzo termini appropriati ma :
Caratteristiche evidenti erano un gran rumore di fondo ( fruscio ) nel caso della realtek, minore precisione ( due suoni simili, per esempio nei videogiochi, erano quasi indistinguibili, mentre con la dedicata no ), regolazione diversa dei livelli di uscita ( volume generale piu basso, ma anche portandolo su e mettendo mano all'equalizzatore SW del suo tool non si otteneva lo stesso risultato ).

In definitiva, per la mia esperienza, una scheda dedicata garantisce risultati migliori, anche nel caso di qualche mp3 ( quindi segnale grezzo, basso bitrate etc etc ).

Ciao
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231

Ultima modifica di Longinoos : 14-04-2008 alle 14:22.
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:01   #5
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Da quello che ho letto in rete il chip audio della p5k dovrebbe essere discreto per essere un integrato, e considerato che il sistema 5.1 è economico da quì i miei dubbi. Cmq grazie qualsiasi suggerimento è ben accetto.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 17:29   #6
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Ho poi letto qualcosa in rete ed ho visto che hanno cambiato i chip, quindi non è più un AC'97 come quello che monto io, quindi probabilmente le cose cambiano in ( molto ) meglio, ti ripeto non ho esperienze in materia.
Se ti capitasse di provare le due situazioni facci sapere

( anche perchè a quanto pare, se anche decidessi per una scheda dedicata, magari creative, con un aggiornamento di SO a Vista avresti rogne... )
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 01:22   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
il chip che montano centra poco a livello della qualita' audio, perche' deve sottostare,
ai componenti elettrici che ci sono intorno che fannop la decodifica Digitale/Analogico
e sulle integrate sono sempre uno schifo sena eccezioni.
L'unica cosa che cambia veramente a livello di chip e' cosa puo'
encodare/decodificare, che tipi di effetti ti consente di avere e quanti canali gestisce in contemporanea.
Se vuoi un buon suono ti compri una scheda dedicata anche non molto costosa,
naturalmente tenendo presente il set di casse, che se e' troppo scarso comunque non cela fa
a farti sentire delle gran differenze.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-04-2008 alle 01:29.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 03:13   #8
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è stato recentemente regalato questo sistema di casse 5.1:
http://www.hercules.com/it/Altoparla...45/xps-5-1-40/
ah è vero, buon compleanno
anche se in ritardo.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 03:14   #9
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è stato recentemente regalato questo sistema di casse 5.1:
http://www.hercules.com/it/Altoparla...45/xps-5-1-40/
ah è vero, buon compleanno
anche se in ritardo.

cmq con un kit di casse 5.1 economiche o meno (oggi un kit di casse 5.1 creative costa molto poco) la differenza tra un audio integrato e una scheda audio dedicata la si sente eccome.
pui certo..dipende si dalle casse, ma anche della scheda audio.
Di certo la tua integrata è meglio di una sb16
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 09:45   #10
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
@Crisp
Grazie per gli auguri.

Per il resto sono molto interessato alla decodifica ac3, sia in 5.1 che con tracce a 2 canali ma codificate in dolby surround, che con un banale lettore dvd casalingo con decoder dolby prologicII si sentono suddivise sui vari canali mentre sul pc per lo più c'è una moltiplicazione dell'audio sui vari canali e solo saltuariamente si sente quache suono posizionato sul canale giusto. Questo ad esempio è da imputare al player utilizzato oppure proprio al chip audio?
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:56   #11
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Questo ad esempio è da imputare al player utilizzato oppure proprio al chip audio?
il chip audio aiuta molto a farti sentire i suoni posizionati come dovrebbero essere..
Di certo un brano mp3 codificato in 5.1 con un buon chip audio è tutta un altra cosa rispetto all'audio integrato.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v