Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 09:25   #1
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Il Nepal verso il comunismo

Quote:
Primi risultati del voto: gli ex guerriglieri verso la maggioranza assoluta
Nepal, trionfo elettorale in nome di Mao «Saremo una repubblica comunista»
Assemblea costituente Sconfitti i partiti principali del regno himalayano: presto l'addio del re

KATHMANDU (NEPAL) - I maoisti avrebbero ottenuto 61 seggi sui 108 già assegnati. E il trend si annuncia identico in tutte le circoscrizioni Dalla reincarnazione di Vishnù a un capo comunista che prende a modello Mao e i combattenti rivoluzionari di Sendero Luminoso in Perù. Basta questo per cogliere la portata del mutamento dopo le elezioni di giovedì scorso in Nepal. I primi risultati ieri davano per netta la vittoria del partito guidato dal 52enne Pushpa Kamal Dahal, meglio noto con il nome di battaglia: Prachanda, «Il terribile». «Un successo molto più ampio del previsto », dichiaravano ieri sera gli osservatori. I maoisti avrebbero ottenuto il controllo di almeno 61 seggi dei 108 nei distretti elettorali già scrutinati e sarebbero in testa anche in molti dei restanti.

Altri due partiti importanti, i marxisti-leninisti ed il centrista Congresso Nepalese, non sembra avessero superato sino a ieri sera i 16 seggi ciascuno. «Una svolta inaspettata. Sino a pochi giorni fa si pensava che la formazione di Prachanda sarebbe arrivata solo terza. Invece potrebbero persino guadagnare la maggioranza assoluta», ha osservato Lok Raj Baral, ricercatore al Centro di Studi Strategici di Kathmandu. La conseguenza immediata è di portata storica: la fine della monarchia dopo 238 anni di regno incontrastato su di una popolazione che supera i 27 milioni e in una regione-cuscinetto dove oggi più che mai pesano le sfide poste dalla crescita economica e politica di India e Cina. Gli esponenti maoisti sembrano infatti destinati a giocare la parte del leone tra i 601 membri dell'Assemblea costituente che dovrebbe riunirsi a breve.

ABOLIZIONE DELLA MONARCHIA - «L'eclissi della casa reale era inevitabile. Re Gyanendra ha praticamente firmato la sua deposizione nell'aprile 2006, quando dopo le grandi manifestazioni popolari di allora ha accettato di limitarsi ad un ruolo puramente cerimoniale e si è accordato con Prachanda per un percorso destinato a mettere ai voti una nuova costituzione. Presto, entro pochi mesi, l'Assemblea costituente voterà dunque l'abolizione della monarchia e l'avvio di una repubblica laica e comunista», ci dice per telefono dalla capitale nepalese Prateek Pradhan, direttore del quotidiano in lingua inglese The Kathmandu Post. Un'evoluzione maturata comunque da almeno un decennio di turbolenze interne. Il malcontento contro la corruzione della casa reale e le sue ricchezze in uno dei Paesi più poveri dell'Asia sfociò infatti già nel 1996 con la crescita violenta della rivolta comunista. In 10 anni i morti sono stati almeno 13.000. Ma il colpo di grazia venne nel 2001, quando l'allora re Birendra e i membri della sua famiglia vennero trucidati nel palazzo reale. L'assassino venne identificato con il figlio del re, che poi si suicidò. Ma in Nepal molti sono convinti che l'ispiratore possa essere stato lo stesso Gyanendra. Un'ombra che ha screditato non poco la figura del monarca, considerato dalla tradizione indù locale come incarnazione diretta del dio Vishnù. Nel 2005 Gyanendra tentò quindi di imporre il proprio potere assoluto. Un un anno dopo fu però costretto dalle rivolte di piazza a trattare con i maoisti. Ma anche Prachanda potrebbe non avere vita facile. Le sue recenti aperture in chiave moderata all'economia di mercato sono viste con sospetto dalle ali più radicali. Già nel sud una dozzina di movimenti ultrarivoluzionari lo accusano di aver «capitolato al capitalismo» e minacciano nuove violenze.

Lorenzo Cremonesi
14 aprile 2008
Sarebbe la prima volta nella storia che il comunismo si impone attraverso le elezioni democratiche, e non a seguito di eventi armati. (almeno mi pare)

Curioso.

(Ma mi sa che per i nepalesi non sarà un grande passo avanti)
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 09:29   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi

(Ma mi sa che per i nepalesi non sarà un grande passo avanti)
[AZZI loro!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 09:52   #3
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Sarebbe la prima volta nella storia che il comunismo si impone attraverso le elezioni democratiche, e non a seguito di eventi armati. (almeno mi pare)

Curioso.

(Ma mi sa che per i nepalesi non sarà un grande passo avanti)
Mi sembra che il Nepal sia stato insanguinato da orribili rivolte negli ultimi anni...
Il destino di fare il satellite cinese non e' certo un granche' poveracci..
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 09:55   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Mi sembra che il Nepal sia stato insanguinato da orribili rivolte negli ultimi anni...
Il destino di fare il satellite cinese non e' certo un granche' poveracci..
si ma la vittoria dei comunisti arriva dallo spolio delle urne, non dalla vittoria militare sul campo.

E questo mi pare una prima assoluta
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 09:58   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Sarebbe la prima volta nella storia che il comunismo si impone attraverso le elezioni democratiche, e non a seguito di eventi armati. (almeno mi pare)
No, è avvenuto anche in Nicaragua (dopo ovviamente dall'estero hanno finanziato una guerra civile).
In un certo senso anche in Cile nel 1971 e in Spagna nel 1936, ma non erano esplicitamente comunisti, però essendo socialisti marxisti, credo fosse piú che altro una differenza nominale (anche lí è finita con una guerra civile finanziata dall'estero).

Comunque leggevo tempo fa di questi guerriglieri, prendono per modello Mao, però si sono sempre battuti per la libertà d'opinione... evidentemente hanno una visione di Mao molto idealizzata, perché non mi pare che in Cina sotto il maoismo ve ne fosse molta (neanche adesso invero).
Comunque l'importante è che ci siano libere elezioni e sia tutelata la libertà d'espressione, i Nepalesi hanno il diritto di eleggere chi preferiscono. Tra l'altro mentre i comunisti vogliono abolire la monarchia, i centristi vogliono instaurare una monarchia costituzionale, probabilmente anche questo aspetto influisce.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:08   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
No, è avvenuto anche in Nicaragua (dopo ovviamente dall'estero hanno finanziato una guerra civile).
In un certo senso anche in Cile nel 1971 e in Spagna nel 1936, ma non erano esplicitamente comunisti, però essendo socialisti marxisti, credo fosse piú che altro una differenza nominale (anche lí è finita con una guerra civile finanziata dall'estero).

Comunque leggevo tempo fa di questi guerriglieri, prendono per modello Mao, però si sono sempre battuti per la libertà d'opinione... evidentemente hanno una visione di Mao molto idealizzata, perché non mi pare che in Cina sotto il maoismo ve ne fosse molta (neanche adesso invero).
Comunque l'importante è che ci siano libere elezioni e sia tutelata la libertà d'espressione, i Nepalesi hanno il diritto di eleggere chi preferiscono. Tra l'altro mentre i comunisti vogliono abolire la monarchia, i centristi vogliono instaurare una monarchia costituzionale, probabilmente anche questo aspetto influisce.
beh ma sia in Spagna che in cile si trattava della vittoria di una coalizione molto variegata di sinistra. In Nepal innvece è la vittoria di un blocco unico nettamente marxista (-maoista)

Non conoscevo bene la storia del Nicaragua, però se ho capito bene i Sandinisti siano arrivati al potere alla fine della guerra civile nel 1979. E le prime elezioni ci sono state nel 1984. Quindi non hanno preso il potere grazie all'esito delle urne.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:18   #7
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
beh ma sia in Spagna che in cile si trattava della vittoria di una coalizione molto variegata di sinistra. In Nepal innvece è la vittoria di un blocco unico nettamente marxista (-maoista)
Questo è vero.

Quote:
Non conoscevo bene la storia del Nicaragua, però se ho capito bene i Sandinisti siano arrivati al potere alla fine della guerra civile nel 1979. E le prime elezioni ci sono state nel 1984. Quindi non hanno preso il potere grazie all'esito delle urne.
Beh, nel 1984 hanno preso il potere tramite le urne, a quello mi riferivo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:21   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Questo è vero.


Beh, nel 1984 hanno preso il potere tramite le urne, a quello mi riferivo.
ma erano già al potere dal 1979, grazie alla vittoria militare



Fondato nel 1961 e così chiamato in omaggio al leader della guerriglia antimperialista degli anni Trenta, César Augusto Sandino, riuscì progressivamente a intensificare la lotta con un forte sostegno popolare, soprattutto nelle campagne, sino all'offensiva militare finale scatenata nel 1978. Saliti al potere l'anno seguente, i sandinisti instaurarono un governo rivoluzionario fortemente influenzato anche dalla dottrina della teologia della liberazione, che realizzò la riforma agraria, lo sradicamento dell'analfabetismo e un primo sistema sanitario.

Alle elezioni del 1984 i sandinisti si aggiudicarono i due terzi dei seggi dell'Assemblea nazionale
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:30   #9
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Certo.

Volendo ci sono anche nella Cipro greca al governo i comunisti, anche se sono comunisti "moderati" (sono nella Sinistra Europea).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:32   #10
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
è interessante vedere che hanno stravinto i maoisti e a ruota (ma parecchi staccati) i marxisti ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 11:36   #11
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
è interessante vedere che hanno stravinto i maoisti e a ruota (ma parecchi staccati) i marxisti ...
Succede anche in una regione dell'India, il Kerala, in cui c'è un tendenziale bipartitismo tra "partito comunista" e "partito comunista (marxista)" (in realtà molto opinabili, ma comunque eletti democraticamente).
Mi pare ci sia il maggioritario uninominale, quindi in pratica se si sceglie un altro partito non si elegge nessuno... Non ripeterò anche qui la mia contrarietà a quel sistema.

Nepal - Kathamndu - 11.4.2008
Nepal, inizia la conta
Ieri lo storico voto per l’Assemblea costituente

Scritto per noi da
Donatella Malfitano

Malgrado una vigilia carica di tensioni e scontri con otto vittime e una decina di gruppi armati pronti all'ostruzione nel Terai, è prevalso l’entusiasmo e la voglia di non mancare a questo appuntamento con la storia. La commissione elettorale ha parlato ieri sera di un tasso di partecipazione del 60 per cento. Un dato che premia il coraggio e la voglia di cambiamento dei Nepalesi, andati a votare per guardare al futuro e anche per mettersi alle spalle dieci sanguinosi anni di guerra civile costata la vita a più di 13 mila persone.
A sorpresa, la sera della vigilia, un comunicato dal palazzo reale aveva trasmesso gli auguri da parte del destituito re Gyanendra: ma la monarchia ha ormai le ore contante e nella prima riunione, l'Assemblea costituente sancirà il passaggio a una repubblica federale.

Fila in un seggioTutti ai seggi, anche i guerriglieri maoisti. Ieri, il colpo d'occhio sulle lunghe e composte file ai seggi è stato impressionante e quasi inaspettato. Altissima la partecipazione delle donne, di tutte le etnie. Molte di loro, dopo il voto, rimanevano fuori dal seggio per guardare con il sorriso sulle labbra la lunga e festosa cerimonia elettorale. “Pace” e “sviluppo” sono le parole sulle labbra di tutti i nepalesi.
Ha votato anche l'esercito della guerriglia maoista (People Liberation Army) nei vari siti in cui ha deposto le armi, come deciso dall'accordo di pace del 2006, sotto osservazione della missione Onu.
Molto poco rigide, e quindi aperte a rischi di frodi, le procedure di identificazione nei seggi. Si è infatti potuto votare senza presentare nè ricevuta di registrazione o carta d'identità.

Polizia nepaleseNon sono mancate frodi, tensioni e violenze. Sono stati trentatré i seggi in cui il voto è stato annullato e rimandato a data da destinarsi, a causa di scontri tra partiti e furti di schede e urne. Il Partito del Congresso Nepalese (Nc) e i comunisti del Partito unificato marxista-leninista (Uml) hanno invece chiesto alla commissione elettorale di riorganizzare lo scrutinio in più di ottanta seggi in cui maoisti e indipendentisti del Terai avrebbero fatto sparire le urne. Il voto era intanto già stato rimandato in una circoscrizione in cui, due giorni prima, un candidato era stato ucciso. Altre quattro le vittime contate nella giornata di ieri, tra cui un candidato indipendente.

Guarriglia maoista al votoAlmeno dieci giorni per sapere il risultati. Lo spoglio dei risultati è iniziato, ma ci vorranno circa tre settimane per i dati definitivi. Congresso nepalese (Cn), marxisti-leninisti (Uml) e maoisti (Cpnm) si spartiranno la maggioranza dei seggi.
Questa mattina però l'Assemblea Costituente ha già festeggiato il suo primissimo eletto: nella circoscrizione n.1 di Kathmandu, in cui si è usato per la prima volta il voto elettronico, i risultati sono arrivati rapidamente e hanno consacrato vincitore il vice-presidente del Partito del congresso nepalese. Secondo il candidato dell'Uml, terzo quello maoista.
Governo e comunità internazionale continuano a ricordare a partiti politici e popolazione l'importanza dell'accettazione dei risultati, qualsiasi essi siano, al fine di evitare il rischio che il paese cada nel caos e sprechi la sua grande occasione verso la democratizzazione.
(Peacereporter)

2/5 dei seggi (240) sono assegnati col maggioritario (presumo uninominale).
3/5 dei seggi (360) sono assegnati col proporzionale.

Gli ultimi risultati elettorali assegnano al nuovo partito 83 seggi su 160
E il leader Prachanda, che significa "il feroce", si avvia a diventare presidente
Nepal, gli ex ribelli maoisti in testa per l'Assemblea costituente
Principali obiettivi della formazione politica che andrà al potere
l'abolizione della monarchia, la riforma agraria e norme per favorire il turismo

I maoisti festeggiano la vittoria per le strade di Khatmandu
KATHMANDU - Sta crescendo il vantaggio degli ex ribelli maoisti del Nepal man mano che vengono diffusi i risultati delle storiche elezioni, svoltesi giovedì scorso, per la formazione di un'Assemblea costituente che dovrebbe trasformare la monarchia in Repubblica. Lo ha annunciato stamani la Commissione elettorale. Secondo gli ultimi risultati dello spoglio i maoisti hanno ora più seggi di ogni altro partito.

E il loro capo, che per oltre dieci anni ha condotto una sanguinosa guerra civile, tanto da guadagnarsi una taglia sulla propria testa, diventerà probabilmente il primo presidente del Nepal. Infatti Prachanda, nome di battaglia che significa 'feroce' o 'terribile' (il vero nome è Chhabilal Dahal), ex insegnante, a capo dell'insurrezione che è costata la vita a oltre 13.000 persone, ha mostrato un'ottima capacità di organizzazione, ed è riuscito a garantire la fedeltà assoluta e la disciplina dei propri seguaci.

Nel novembre 2006 i maoisti hanno siglato un trattato di pace che ha posto fine alla guerra civile, e da allora hanno fatto un uso più moderato della retorica maoista e marxista. Prachanda ha subito una vera e propria metamorfosi: appena uscito dalla giungla, dove viveva con gli altri ribelli, si è subito trovato a suo agio davanti alle telecamere televisive, e ha assicurato che il suo intento era quello di fare del Nepal "la Svizzera dell'Asia", favorendo l'arrivo nel Paese di milioni di turisti. Ha promesso che avrebbe instaurato la democrazia e garantito i diritti umani. E ha ammesso che la globalizzazione è un evento della vita.

E del resto tutti quelli che conoscevano Prachanda si erano meravigliati in passato del fatto che fosse diventato un rivoluzionario (amici e conoscenti lo descrivono come uno studente modello, e un buon insegnante di scienze nella scuola del suo villaggio), anche se avevano ammesso che era sempre stato molto ambizioso. Prachanda è sempre stato la mente della rivoluzione, ma nessuno lo ha mai visto imbracciare un fucile o vestire una uniforme. E si è pubblicamente dichiarato contrario alla violenza: "Sono molto sensibile - ha dichiarato una volta in un 'intervista all'agenzia Reuters - ogni volta che sono state uccise tante persone, da una o dall'altra parte, sono rimasto scioccato...non potevo dormire, non potevo mangiare".

E dunque Prachanda sarà con tutta probabilità il primo presidente del Nepal, dopo una monarchia durata 240 anni. Ai maoisti sono stati assegnati 83 dei 160 seggi disponibili, secondo i risultati elettorali. Gli analisti avevano previsto per gli ex ribelli un modesto terzo posto. La vittoria dei maoisti è vista dagli Stati Uniti, che li considerano dei terroristi, come una minaccia. Eppure la nuova formazione politica ha un programma che potrebbe sicuramente risollevare l'economia del Paese, tra i più poveri del mondo.

Infatti i maoisti hanno in programma una radicale riforma agraria a favore dei piccoli coltivatori, che è vista con favore in un Paese dove finora ha imperato la corruzione. "Gli altri partiti politici non hanno capito le esigenze della gente e non hanno mantenuto le promesse fatte in passato. - spiega alla Reuters Ram Kumar Khadayat, uno studente universitario di 25 anni - E così la gente ha pensato di dare una possibilità ai maoisti. Vediamo cosa faranno".

La fine della monarchia è in cima al programma dei maoisti. "Devono lasciare il palazzo immediatamente", ha detto uno dei leader del partito, Baburam Bhattarai, al Kathmandu Post, riferendosi a re Gyanendra, al potere dal 2005.

(14 aprile 2008)
(Repubblica)
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 14-04-2008 alle 12:04.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 13:41   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Sarebbe la prima volta nella storia che il comunismo si impone attraverso le elezioni democratiche, e non a seguito di eventi armati. (almeno mi pare)

Curioso.

(Ma mi sa che per i nepalesi non sarà un grande passo avanti)
Una buona notizia ogni tanto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 13:45   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Bisogna vedere se una volta che hanno vinto i maoisti, ci saranno in futuro delle elezioni....ma in nepal non c'era una Monarchia?
Cmq mi sembrano un pò fuori tempo massimo...che politica economica vorranno portare avanti?
L'autarchia e il grande balzo in avanti, politiche entrambe fallimentari e non seguite neanche più dalla Cina stessa dopo Den Xiaoping e la sconfitta della banda dei quattro?
Oppure si chiamano maoisti solo perchè vogliono una riforma agraria?
Qualcuno posti notizie, se ne sa di più...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:18   #14
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Bisogna vedere se una volta che hanno vinto i maoisti, ci saranno in futuro delle elezioni....ma in nepal non c'era una Monarchia?
Sí, c'era la monarchia assoluta.

Quote:
Cmq mi sembrano un pò fuori tempo massimo...che politica economica vorranno portare avanti?
L'autarchia e il grande balzo in avanti, politiche entrambe fallimentari e non seguite neanche più dalla Cina stessa dopo Den Xiaoping e la sconfitta della banda dei quattro?
Oppure si chiamano maoisti solo perchè vogliono una riforma agraria?
Qualcuno posti notizie, se ne sa di più...
Avevo letto tempo fa di questi, a me sembrano maoisti per modo di dire... meglio cosí, comunque.

Il grande balzo in avanti in realtà era una politica economica non particolarmente originale, esportare prodotti agricoli per finanziare l'industria pesante. Il problema è sorto dal fatto che nessuno aveva il coraggio di dire che il raccolto non era andato bene, e cosí si è ampiamente sovrastimata la quantità di raccolto da esportare, con risultati catastrofici.

Penso porteranno avanti una politica economica in cui si uniranno intervento statale e investimenti esteri. Pensano di puntare molto sul turismo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v