|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 141
|
[EXCEL] Copiare cella in un altro foglio di lavoro e visualizzare un testo...
Ciao a tutti!
Mi serve una mano con EXCEL ... non ne so molto di formule. ![]() Mi serve fare questa cosa: Foglio1: A1: qui ci deve andare un numero (partita IVA) Foglio2: A1: qui deve essere copiato lo stesso numero che c'è in A1 nel Foglio1 (partita IVA) A2: se A1 è un numero, in questa cella deve comparire un testo In A1 deve andarci un numero di partita IVA, quindi un numero che potrebbe avere anche uno zero iniziale (ad esempio 0123456). Se imposto la cella come NUMERO mi toglie tutti gli zeri che compaiono davanti al numero. Io l'ho impostata come TESTO, così mi riporta tutto il numero in modo esatto, compresi gli zeri iniziali. Passiamo al Foglio2 ... Avevo pensato di mettere questa funzione in A2: =SE(VAL.VUOTO(A1);"";"testo da inserire") In questo modo se la cella A1 contiene qualcosa, in A2 mi compare il testo. Per evitare di ricopiare 2 volte le stesse cose, in A1 avevo fatto Copia e poi Incolla speciale -> Incolla collegamento ed è venuto fuori questo: =Foglio1!$A$1 Se metto il numero di partita IVA nel Foglio1, questo viene ricopiato correttamente anche nel Foglio2. Ma se nel Foglio1 non ci metto niente (perché magari il cliente non ha partita IVA), nel Foglio2 mi compare uno 0! E questo zero che mi compare, mi fa saltare poi la formula che ho inserito nella cella A2, cioè =SE(VAL.VUOTO(A1);"";"testo da inserire") ... non trovando A1 vuoto non visualizza il testo! Inoltre vorrei che se non scrivo la partita IVA nel Foglio1, nel Foglio2 la cella restasse vuota ... è brutto quello 0 che mi esce ![]() Riepilogando ... ![]() Foglio1: A1: numero di partita IVA (formato cella TESTO) Foglio2: A1: =Foglio1!$A$1 (per evitare di ricopiare lo stesso numero; formato cella TESTO) A2: =SE(VAL.VUOTO(A1);"";"testo da inserire") Se in A1 (Foglio1) non inserisco niente, in A1 (Foglio2) mi compare 0. Vorrei che la cella A2 del Foglio2 rimanesse vuota, altrimenti la funzione VAL.VUOTO non mi funziona! Avrò sicuramente fatto confusione per spiegare il problema. Spero che qualcuno di voi mi sappia dare un consiglio ... magari indicandomi qualche altra funzione che può fare al caso mio. Grazie mille in anticipo! :ciao: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
in A2 mettici =SE((A1)<>0;"";"testo da inserire")
cosi se in A1 rimane lo zero funziona lo stesso, se vuoi far sparire lo zero ci devo pensare ![]() ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() Anche perché avrei già potuto invertire la formula che usavo io per ottenere lo stresso risultato che mi hai scritto tu. Invece di =SE(VAL.VUOTO(A1);"";"testo da inserire") bastava scrivere =SE(VAL.VUOTO(A1);"testo da inserire";"") Voglio fare fuori lo 0! ![]() Pensaci ... se trovi qualcosa per togliere quello 0 fammi sapere! ![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
tra le varie opzioni di excel c'è (MA NON MI RICORDO ASSOLUTAMENTE DOVE) proprio una voce che dice di eliminare gli 0 nelle funzioni vuote...
cercalo ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 141
|
Quote:
Riporto la procedura utilizzata, se dovesse servire a qualcuno (è quanto c'è scritto nella Guida in linea di Excel ![]() Quote:
Foglio 1: A1: numero di partita IVA (formato cella TESTO) Foglio 2: A1: =Foglio1!$A$1 A2: =SE(A1<>0;"";"testo da inserire") (in Formato celle ho impostato come scritto sopra) In questo modo se nel Foglio1 non inserisco la partita IVA, nel Foglio2 c'è sempre lo 0, ma non compare. Poi scrivendo =SE(A1<>0;"testo da inserire";""), quando il valore è 0 (invisibile) non compare il testo, quando il valore è diverso da 0 (e una partita IVA sarà sempre diversa da 0) il testo viene visualizzato! Grazie mille! ![]() Ultima modifica di GiacomoD : 17-04-2008 alle 11:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
beh ti ho dato solo il LA
![]() ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.