|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
PC SI SPEGNE SENZA MOTIVO APPARENTE
Ciao a tutti, come da titolo, il pc mi si spegne senza preavviso mentre sto facendo le cose più disparate piuttosto che mentre è ferma la macchina... Penso di aver ragione di credere che possa essere un problema hardware, però la peculiarità è che quando mi succede, più o meno una volta ogni 3 o 4 giorni, poi uno dei programmi aperti, fino ad ora mozilla e skype, mi si resettano di impostazioni. La prima volta ho perso tutto quello che avevo impostato su skype, ed ora è successo con mozilla firefox che mi ha perso tutti i preferiti, il tema, e le impostazioni. Ci starebbe una bestemmia..
![]() Ora, non ho apportato modifiche hw sulla macchina, non ho fatto particolari "paciughi" con le schede, in pratica la situazione è rimasta invariata. Il bello è che mi era successa una cosa simile con un portatile vecchissimo, che ha aumentato la frequenza di incidenza degli spegnimenti fino a renderlo inutilizzabile. Credo fossero i condensatori della motherboard. Qui la cosa cambia, perchè questo pc vale ancora dei soldi, ed ho un socket 939 quindi se mi sta saltando la scheda madre spacco tutto.. Per favore illuminatemi su possibili cause o test che possa fare per scoprire la causa.. Vado a cercare i miei preferiti.. ![]() Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
potrebbero essere ram instabili o danneggiate...fai un test con orthos e vedi si ti restituisce errori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
grazie, provo subito. Mi sono dimanticato di dire che qualche giorno fa mi dava un problema di crash del sistema e mi visualizzava sullo schermo tutte righe verticali.. Ho pensato ad un crash della scheda video ma non so come poterlo constatare perchè comunque nel minidump non c'è nulla cosìccome nella visualizzazione eventi degli strumenti di amministrazione... Potrebbe essere una pantegana presa da internet??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
Ultima modifica di Cobain : 27-03-2008 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Bene!! o male... Li ho aggiornati da un paio di giorni e non mi si è più presentato l'errore incrociando le dita.. ma non essendo un errore frequentissimo non posso escludere di non aver risolto.. Certo che questo fatto che si spenga forse è pure peggio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Allora: Ho eseguito test vari con programmi incrociati.. I risultati sono i seguenti:
Anzitutto distinguo tra i 2 problemi diversi che mi si presentano: 1) Per quanto riguarda il freeze del picio con artefatti sullo schermo: Tramite il verifier di windows ho stressato i driver della scheda grafica e non mi è partito nulla, tutto nella norma. Quindi i driver sono ok. Ho eseguito un test di più id un'ora con l'ati tool, temperature nella norma e nessun artefatto nessun errore. Quindi il problema non è risolto e non riesco a capire come possa constatare se sia dovuto a guasto hardware, poichè quando gioco o comunque la spingo con l'atitool rimane perfettamente stabile in tutte le sue funzioni, e poi perchè parte il sistema quando non è operativa la scheda, mi parte sempre quando sono in windows sul desktop che faccio le cose più disparate come navigare in internet. 2) Il problema dello spegnimento senza preavviso: Le ram sono state testate con il programma che mi hai consigliato e con il memtest, nessun errore, tutto nella norma. Controllate le temperature della cpu e mb dopo lo spegnimento tramite il bios nella sezione hardware monitor, tutto nella norma, a 42 e 44 gradi. Pertanto o sono un cretino e ho fatto tanto quando magari è la ciabatta alla quale è collegato il pc che ha dei cali di potenza, visto che non è nuova (e per questo ho provveduto a scollegare l'alimentazione dalla ciabatta e tutt'ora sto provando con l'alimentaz inserita in un'altra presa e senza la ciabatta imputata), però mi sembra strano perchè le spie dei monitor restano accese seppur collegate alla stessa ciabatta, quindi o è un calo di potenza o non è quella la sorgente del problema, e in tal caso probabilmente e "sperabilmente" direi è tutto dovuto ad un malfunzionamento dell'alimentatore. Sempre se non è dovuto ai condensatori della mb o altre componenti di quest'ultima che stanno partendo.. Non saprei cos'altro fare.. Esiste un programma per monitorare qualcosa che possa essere la causa?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.