Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 18:30   #1
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
render lento su max 2008 32/64 su quad6600

ciao a tutti
mi sono appena iscritto per chiedervi aiuto:
ho da un paio di mesi acquistato il pc nuovo:

quad 6600
4 gb ram
wd 74gb raptor
wd 320 gb
quadro fx1700
scheda madre intel

uso 3ds max 2008 e rhino per il 3d, photoshop per il 3d e fusion per il compositing

il problema piu' grande che sto riscontrando è un drastico calo di prestazioni durante le sessioni di lavoro. se avvio un render e ci mette diciamo 2 minuti per completarsi, dopo qualche minuto, lo stesso render ci mette 7 minuti e devo riavviare tutto per riportarlo alle prestazioni iniziali. durante i render i processori vengono sfruttati al 100%. capita spesso che anche se chiudo max e apro ad esempio photoshop il tutto sia lentissimo, anche per applicare un semplicissimo filtro ad una immagine.
tutto questo mi lascia l'amaro in bocca, soprattutto perchè vedo che con il portatile, un asus t7200 con una ati x1600 2gb di ram hard disk da 100 gb partizionato in 3 parti, posso fare i render sempre alla stassa velocità, ma soprattutto posso tenere aperte piu' applicazioni contemporaneamente e lavorando singolarmente su ognuna riesco a lavorare alla piena velocità. molto spesso capita di lavorare sul portatile con aperti messenger, itunes, max, photoshop, fusion contemporaneamente e riuscire a renderizzare tranquillamente, passare a fusion e così via... col fisso non posso tenere aperto media player e max che il render è lentissimo.
qualcuno potrebbe lanciare al volo una ipotesi o un rimedio, o un modo per verificare se c'è una falla da qualche parte?

ve ne sarei immensamente grato
grazie, ciao
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 20:10   #2
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Ciao....che sistema operativo usi?? vista o XP?

da come lo descrivi mi viene in mente che il problema sia dovuto ad un surriscaldamento del procesore.....il dissipatore è montato bene? i processori attuali se si surriscaldano iniziano a saltare cicli di clock per evitare danni......

prova anche a testare i banchi di ram, magari fa qualche benchmark generico oppure prova il pc con 2 gb ......

Ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650
Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650--
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 00:22   #3
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
per il dissipatore non so, non l'ho montato io il pc, non mi fido, l'ho fatto montare dove ho preso tutti i pezzi. quasi quasi glielo riporto indietro
per le ram non credo: all'inizio ho avuto un problema con un banco totalmente sballato, sostituito e hanno fatto i vari test; a quanto dicono tutto a posto...
non vorrei aprire la macchina, magari mi salta qualche garanzia-vattelapesca

per i benchmark, domani provero'.

il sistema operativo è xp64
il dissipatore che hanno montato è quello della intel
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 23:14   #4
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
installa coretemp o tat e postaci le temperature che leggi, almeno abbiamo un'idea.
sembrerebbe anche a me un discorso hardware..
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:07   #5
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
ok, vado e faccio
il computer non sta facendo niente e core temp mi dice: 52° il core 0 e 1 e 50° il 2 e il 3
C0 State

Ultima modifica di uncle pritt : 14-03-2008 alle 14:13.
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:27   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
In qualche modo controlla anche che non ci sia qualche processo che ti divora la ram.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:28   #7
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Anzi, fai così:

vai qui:
http://www.tune-up.it/download/

scaricati la versione prova di Tuneup Utilities e lancia un bel controllo generale (mi pare si chiami 1-Click-qualchecosa).
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:03   #8
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
processi sospetti non ne vedo
ora sto facendo dei render in serie, per vedere il rallentamento quando c'è a che temperature avviene

su max 64 bit 7 minuti di render a circa 80° per core;
riavviato e aperto max 32 bit, stessa scena, niente di diverso, 1 minuto

dopo circa tre quarti d'ora di lavoro rallenta: nella prima fase di render, all'inizio del precalcolo del final gather di mental ray, i processori lavorano tra il 38 e il 68%, superati i primi bucket partono al 100%
temperature sempre sui 74°-80°
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:13   #9
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da uncle pritt Guarda i messaggi
processi sospetti non ne vedo
ora sto facendo dei render in serie, per vedere il rallentamento quando c'è a che temperature avviene

su max 64 bit 7 minuti di render a circa 80° per core;
riavviato e aperto max 32 bit, stessa scena, niente di diverso, 1 minuto

dopo circa tre quarti d'ora di lavoro rallenta: nella prima fase di render, all'inizio del precalcolo del final gather di mental ray, i processori lavorano tra il 38 e il 68%, superati i primi bucket partono al 100%
temperature sempre sui 74°-80°
Fai fare un giro a Tuneup.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:26   #10
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
l'ho installato ma non trovo il 1-click....
tuneup utilities 2008, no?
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:36   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da uncle pritt Guarda i messaggi
l'ho installato ma non trovo il 1-click....
tuneup utilities 2008, no?
Sì, dovrebbe averti creato un icona a parte, 1-Click-Maintenance.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:12   #12
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
fatto.
ha trovato tipo 200 e passa problemi nel sistema e altri 300 e passa nei programmi. gli ho detto di risolvere. ora provo un po' per vedere come si comporta...
grazie per adesso, appena riscontro qualcosa...spero migliori prestazioni

ciaoooooo
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:38   #13
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da uncle pritt Guarda i messaggi
processi sospetti non ne vedo
ora sto facendo dei render in serie, per vedere il rallentamento quando c'è a che temperature avviene

su max 64 bit 7 minuti di render a circa 80° per core;
riavviato e aperto max 32 bit, stessa scena, niente di diverso, 1 minuto

dopo circa tre quarti d'ora di lavoro rallenta: nella prima fase di render, all'inizio del precalcolo del final gather di mental ray, i processori lavorano tra il 38 e il 68%, superati i primi bucket partono al 100%
temperature sempre sui 74°-80°
comunque il dissipatore tocca male o comunque è insufficiente, 80° sono tanti
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:48   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
comunque il dissipatore tocca male o comunque è insufficiente, 80° sono tanti
Oppure la pasta siliconica è secca...
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:05   #15
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
secondo me è il dissipatore!!! porta tutto in negozio e fattelo controllare bene....eventualmente pensa ad un dissipatore alternativo più efficiente...il mio in full load arriva appena a 52 gradi ed è clocckato di 800 mhz.

ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650
Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650--
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:36   #16
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
appena portato in assistenza
il tecnico dice che puo' essere un problema di max64 con wxp64...non credo...
per non rischiare di perdere garanzie e quant'altro non ho aperto case o altro, me lo sono fatto aprire da loro nel laboratorio. ho visto così che la ventola è posizionata davanti ai 3 hard disk e basta. dietro non c'è nessuna ventola e davanti alla ventola del dissipatore del processore c'è un tubo bianco che porta verso l'esterno; a me sembrava un po' pochino...ma loro lo fanno continuamente e non hanno problemi.
per le temperature mi ha detto che megari il programmino di controllo guardava la temperatura "icr", mah. ho usato core temp per monitorare. alla domanda: "allora mi confermi che sia normale avere picchi di 86° in render è normale" è stato un po' vago. mi dice che se il problema persiste di usare xp32 e max32...potevo tenermi il portatile allora.
il calo delle prestazioni lo imputa anche ad una lentezza nello svuotare la memoria.
adesso prova a mettere una ventola in piu' dietro e forse di lato e sposta gli hard disk negli slot in alto per vedere se prendono piu' aria e se si raffresca tutto.
per adesso non ho sentito di persone che usano xp64 e max64 avere un calo di prestazioni durante il render pari al 700%: da un minuto a 7 minuti nell'arco di un'ora...

aspetto il responso
vero è che non andro' mai piu' da loro per un computer
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:47   #17
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
ti ripeto che per me non è un problema software ...a meno che non ci siano processi che succhiano potenza (worm, trojan o altre schifezze) .

86 gradi non è affatto normale per una CPU che non clocckata difficilmente supera i 45 gradi. a quelle temperature sei davvero al limite .

Ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650
Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650--
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 09:50   #18
uncle pritt
Junior Member
 
L'Avatar di uncle pritt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
se al rientro dall'assistenza non è migliorata la situazione calore, cambio io il dissipatore
il dissipatore è originale intel, loro non hanno mai avuto problemi
uncle pritt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 11:51   #19
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
86 gradi è tanto, ci sono sicuramente problemi di dissipazione del calore!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 12:33   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da uncle pritt Guarda i messaggi
appena portato in assistenza
il tecnico dice che puo' essere un problema di max64 con wxp64...non credo...
per non rischiare di perdere garanzie e quant'altro non ho aperto case o altro, me lo sono fatto aprire da loro nel laboratorio. ho visto così che la ventola è posizionata davanti ai 3 hard disk e basta. dietro non c'è nessuna ventola e davanti alla ventola del dissipatore del processore c'è un tubo bianco che porta verso l'esterno; a me sembrava un po' pochino...ma loro lo fanno continuamente e non hanno problemi.
per le temperature mi ha detto che megari il programmino di controllo guardava la temperatura "icr", mah. ho usato core temp per monitorare. alla domanda: "allora mi confermi che sia normale avere picchi di 86° in render è normale" è stato un po' vago. mi dice che se il problema persiste di usare xp32 e max32...potevo tenermi il portatile allora.
il calo delle prestazioni lo imputa anche ad una lentezza nello svuotare la memoria.
adesso prova a mettere una ventola in piu' dietro e forse di lato e sposta gli hard disk negli slot in alto per vedere se prendono piu' aria e se si raffresca tutto.
per adesso non ho sentito di persone che usano xp64 e max64 avere un calo di prestazioni durante il render pari al 700%: da un minuto a 7 minuti nell'arco di un'ora...

aspetto il responso
vero è che non andro' mai piu' da loro per un computer
non vorrei fare il saccente, ma il tuo tecnico ti ha sparato una marea di c@zzate.
se ti fai un gioro nella sezione hardware di treddi.com leggerai che TUTTI hanno un miglioramente di prestazioni con xp64+ max64. poi tra l'altro hai una gestione della memoria migliorata.
e poi che discorsi sono? uno compra processore, software e sistema operativo a 64bit, 4gb di ram e deve tornare al 32bit??
mah...


non c'è dubbio, è il dissipatore del processore. un q6600 non arriva a quelle temperature nemmeno dopo 12 ore di rendering. specilamente se non è stato overcloccato.
se hai ancora il dissi intel prendi un artic freezer 7 pro che costa 20€. considera che con un E6600 dopo lunghe sessioni di rendering e ad agosto al max la cpu è arrivata a 50-55°.
il problema dipende anche se è stata applicata male la pasta termica o se è di pessima qualità. è un operazine facile da fare ma delicata. deve esserci la giusta quntità e un perfetta aderenza con la superficie di dissipazione.

per quanto riguarda la ram controlla durante il rendering quanta ne viene utilizzata e da quali applicazioni. la lentezza del rendering potrebbe dipendere, come ti hanno già detto, da un esaurimento della ram e dall'utilizzo di sola memoria virtuale. ma in questo caso windows ti sbandiera l'esaurimento della ram.

comunque ribadisco il pensiero degli altri. 86° sono veramente TROPPI per un Q6600. e il tuo caro tecnico mi sa che deve aggiornarsi un pochino
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v