Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 14:35   #1
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
ZTL centro storico

Ristoranti, appello dei 40
"Muoiono le notti romane, riaprite il Centro di sera"

Da gennaio clienti dimezzati. "Non solo crisi, è colpa dello stop alle auto anticipato alle 21"
di Alessandra Paolini

In quaranta hanno preso carta e penna per scrivere che loro, ristoratori storici della capitale, «non ce la fanno più». Non ce la fanno più a far quadrare i bilanci da quando la Ztl, zona a traffico limitato - dal venerdì al sabato sera - scatta in centro alle 21 ed i locali, per forza di cose restano vuoti. Con un trenta, cinquanta per cento di fatturato in meno, secondo la stima della Fipe Confesercenti. E la movida romana in piena crisi.

E visto che il momento è già critico di per sé, con la recessione che incombe e le famiglie sempre più in difficoltà economica, i "quaranta" chiedono aiuto. Un appello inviato a Repubblica e sottoscritto da Alberto Ciarla a Trastevere, da Pierluigi in via Monserrato, da Fortunato al Pantheon, da Boccon divino a Campo Marzio. E dai tanti altri locali compresi i molti in via delle Coppelle: Maccheroni, Quinzi e Gabrielli, il bar Riccioli. Ristoranti che da fine dicembre in poi - momento in cui è entrato in vigore il nuovo orario (passato dalle 23 alle 21) - hanno visto sempre meno gente sedersi ai tavoli. Incassi dimezzati con lo stesso personale da pagare a fine mese.

«Il week-end è fondamentale per tutte le attività commerciali - spiega Massimo Riccioli, patron della Rosetta, uno dei migliori locali di pesce a Roma - . E questa chiusura decretata probabilmente per fini elettorali o ancora peggio, per una strategia di decentramento della città sulla pelle degli operatori commerciali del centro storico, sta causando grandi problemi, mettendo in forse il proseguo stesse delle attività. Senza peraltro portare nessun beneficio a chi abita nel centro storico. Dove per altro vivo anch´io».

L´effetto di una Ztl che scatta proprio all´ora di cena secondo la Fipe, federazione dei pubblici esercizi di Confcommercio è quello di ammazzare le notti romane e di regalare il centro ai turisti, negandolo però ai romani. «Gli unici clienti che abbiamo ormai sono gli stranieri - dice Nazareno Sacchi presidente della Fipe - del resto per loro il problema delle auto non esiste. Mentre le famiglie sono sparite. Ovvero quella fascia di clientela che cena abbastanza presto. Quel target fatto di gente adulta che prima, quando il "coprifuoco" scattava alle 23, poteva arrivare nel cuore della città. Magari chi guidava l´auto faceva scendere gli altri davanti al locale poi, lui solo, andava a trovare parcheggio». Ora invece, viste le difficoltà, con i vigili schierati ai varchi, le camere piazzate ovunque e le multe che fioccano come se piovesse, «rinuncia e basta, oppure va più semplicemente nella trattoria sotto casa».

Non rinunciano a cenare in centro invece i più giovani che a via del Corso o a Campo de´ Fiori ci arrivano in motorino. «Così c´è il danno economico per chi gestisce bar e ristoranti e un cambiamento di carattere sociale. - dice Sacchi - . Nel senso che stiamo assistendo alla desertificazione del cuore di Roma per lo più in mano ai ragazzi e agli stranieri. Turisti che spesso mi chiedono: ma i romani non escono mai di notte? Il centro sembra diventato una gabbia dorata, bella da vedere ma vuota». Insomma, il malcontento nella categoria è forte così come la preoccupazione per un futuro che sembra sempre più incerto.

Per i Quaranta, che hanno firmato la lettera, la soluzione per ora è una: «Chiediamo soltanto che venga ripristinato l´orario pre natalizio delle 23 - scrivono nell´appello - . Orario che ci permetteva di svolgere il diritto al nostro lavoro, come stabilisce la nostra costituzione, salvaguardando la tranquillità degli abitanti del centro storico».

Anche perché ci tiene a dire il presidente della Fipe: «La Ztl anticipata doveva essere solo sperimentale. Tanto è vero che quando è entrato in vigore il nuovo orario fu istituita una commissione presso l´assessorato alle Attività produttive. Commissione che avrebbe dovuto valutare costi e benefici dell´iniziativa. Aspettavamo quindi dei risultati in tempi brevi. Ma ora che facciamo? Con il Comune che è in "stand by" per la crisi politica, non vorremmo che la sperimentazione diventi "eterna" come lo è Roma».
(07 marzo 2008)


Ztl alle 21, scontro residenti-ristoranti

Gli abitanti del Centro difendono l´orario contestato dai gestori
di Alessandra Paolini

La notte romana non porta consiglio. Dopo l´appello dei quaranta ristoranti in centro che lamentano incassi dimezzati, con la Ztl attiva dalle 21 nel fine settimana, scendono in campo anche i gestori dei locali notturni. Cento per l´esattezza. Vogliono "illuminare le nottate di Roma" che i varchi off-limits hanno spento. La soluzione: chiudere la zona a traffico limitato dalle 23 in poi. Com´era prima di Natale. Ma le associazioni di quartiere insorgono. «Nessuno tocchi il nuovo orario».
L´appello dei cento locali ha un che di sociologico: «Vogliamo dare la possibilità al turista e al cittadino di riappropriarsi dei luoghi, delle piazze di questa meravigliosa città - dice Antonio Flamini presidente del Silb di Roma, associazione dei locali di intrattenimento, da ballo e di spettacolo aderente alla Fipe-Confcommercio - Vogliamo dare la possibilità alla gente di passare le serate in ristoranti, cinema, teatri, discoteche. Vogliamo di nuovo la Roma della Dolce Vita. Non si può chiudere il centro così presto».

Ma residenti alla storia che la Ztl sia la causa dei mancati guadagni dei commercianti, non ci stanno. «E´ ora di finirla. I locali non guadagnano? E allora come è possibile che in soli sei mesi a Roma, tra bar e ristoranti, ne sono stati aperti 2000? - dice Gisella Pandolfo della "Consulta per la vivibilità del centro storico" - La verità è che il cuore di Roma è saturo di pub e localini. Tanto eccesso fa male alla città e fa male al commercio».

E il leitmotiv continua. Troppa concorrenza, troppi indirizzi nuovi, per Roberto Piperno dell´associazione culturale progetto Trastevere è questo il vero guaio per chi vive con gli esercizi pubblici. «Adesso con la nuova legge regionale che dà la possibilità ai bar di fare la ristorazione e ai ristoranti di fare il bar c´è stata un´esplosione di inaugurazioni - afferma Piperno - Esempio: sotto casa mia c´è sempre stata una piccola pizzeria. Ora hanno messo anche il ristorante e il bar Si sono allargati talmente da prendere anche lo spazio del ferramenta accanto. Quindi non se ne parla di spostare la Ztl alle 23. Se uno ha voglia di andare a cena fuori prende l´auto e va a mangiare prima delle nove».

Se poi le famiglie vanno sempre meno a cena fuori, il motivo è un altro: siamo in recessione. Quasi tutti ormai sono costretti a fare economie. Questa la tesi di Viviana Di Capua, dell´Associazione "Abitanti del Centro storico": «Il Centro non morirà certo per i varchi presidiati nel fine settimana - spiega - Anzi. Lo sbarramento aiuta Roma. Salvaguarda il decoro. Non siamo contro i ristoranti per partito preso, Crediamo anzi che le trattorie storiche, i negozi di vicinato, d´artigianato vadano tutelati. E´ il resto che non va. Non si può soffocare tra una miriade di locali nati solo per il "mordi e fuggi". Una situazione "claustrofobica" che secondo le associazioni si ripete in tutti i rioni di Roma. «

Chi abita a Trastevere ha i problemi maggiori - spiega Dina Nascetti del comitato "Vivere a Trastevere" - . Assistiamo a un vero e proprio "stupro" della parte medioevale del quartiere. A vicolo del Cinque ci sono 23 locali di somministrazione. Dico 23. E sulla strada si affacciano 230 finestre. Nessuno dorme. E la ztl non serve a niente. Ieri pioveva a dirotto e Trastevere era pieno come sempre».

Più accomodante Egidio De Luca. Lui è il presidente del comitato della "Piramide al Circo Massimo". Ma è anche proprietario della Locanda del Pellegrino, alle spalle di Campo de´ Fiori. «Bisognerebbe trovare un equilibrio, i varchi attivi già dalle 21 danneggiano i ristoranti, non si può negarlo. Forse sarebbe meglio attivarli alle 22».
(08 marzo 2008)


fonte Repubblica

-------------------------------------------------------------------------


io direi che con questa ZTL hanno veramente stufato: hanno scippato il centro delle nostre città ai cittadini, hanno reso il centro frequentabile solo per l'elite che ci abita, io stesso ormai nei weekend lo evito, hanno ragione quei commercianti che, dopo aver investito una fortuna per aprire un'attività in un posto frequentato, vedono finire le proprie attività grazie a chi ha reso il centro storico un guscio vuoto.
Non solo, i comuni si sono premurati che il centro non venga soffocato dal traffico dei "poveri" che vivono in periferia, però se ne frega del fatto che, essendo i maggiori centri commerciali situati proprio in periferia, i poveri a volte siano prigionieri nelle loro case perchè tutti i cittadini, anche del centro, sono liberi di intasare le strade periferiche ogni domenica.

A questo punto facciamo 20 ztl per i 20 municipi presenti a Roma ed ognuno se ne stia tappato nella sua zona
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:41   #2
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Non sarà anche colpa della crisi economica? Io non mi immagino neanche prima le famiglie che vanno a cena da Fortunato o alla Rosetta... $$$$
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:44   #3
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Non sarà anche colpa della crisi economica? Io non mi immagino neanche prima le famiglie che vanno a cena da Fortunato o alla Rosetta... $$$$
non è la crisi economica....è Veltroni che ce l'ha con i ristoratori. Sai è un comunista e non vede di buon occhio gli esercenti....
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:03   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
non è la crisi economica....è Veltroni che ce l'ha con i ristoratori. Sai è un comunista e non vede di buon occhio gli esercenti....
io direi che è la classica soluzione all'italiana.. traffico? bene faccio una ztl...

non mi pongo il dubbio di come smaltirlo.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:04   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
non è la crisi economica....è Veltroni che ce l'ha con i ristoratori. Sai è un comunista e non vede di buon occhio gli esercenti....
Ma no, in generale (e la ztl mica esiste solo a Roma) si tende a cercare di far contenti i facoltosi cittadini ormai residenti in centro, fregandosene altamente della gran parte dei cittadini, che oramai vivono in periferia...in pratica alle amministrazioni comunali non gliene frega nulla che i cittadini di Parco Leonardo o di Ponte di Nona (esempi a caso) la domenica sono bloccati in casa, perchè la costruzione del cc ha attirato clienti da tutta la città, anche dal centro, mentre si prodigano a togliere traffico dal centro rendendolo inaccessibile, solo per far contenti i personaggi "di peso" che ci abitano.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:29   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
io direi che con questa ZTL hanno veramente stufato: hanno scippato il centro delle nostre città ai cittadini, hanno reso il centro frequentabile solo per l'elite che ci abita,
Elite? Noi saremmo un'elite? Chiamaci sfigati piuttosto...
Pensa che bella elite quella che, quando qualcuno la va a prendere in stazione o in aeroporto, poi deve farsi tutta la strada a piedi con le valige, magari sotto la pioggia, perchè la ZTL è offlimits a chi non ha il permesso. Bella elite quella che non può più chiamare a casa nessuno senza offrirgli il parcheggio -sempre che ci sia- a 1.80€/ora. Bella elite quella che deve pagare il permesso per poter andare a casa SUA. Bella elite quella che deve sborsare centinaia di € l'anno essendo obbligata ad affittare un posto auto perchè altrimenti non gli danno il permesso per andare a casa se non ha un garage per auto.
Eh sì, proprio bello far parte dell'Elite...
Ma per il resto concordo, con 'ste ZTL hanno rotto le palle, tra l'altro pensando che, intasando le poche strade che restano aperte, l'inquinamento (aumentato dagli ingorghi) rispetti i segnali di divieto d'accesso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:48   #7
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Comunque nel centro di Roma fra residenti, commercianti (che possono ottenere il permesso per la ztl), auto di servizio delle varie forze di polizia e dei vari centri di potere, taxi, noleggio con conducente, auto con permessi per disabili, auto per trasporto sangue e organi... c'è quasi lo stesso traffico che si trova sulla tangenziale
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:53   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Comunque nel centro di Roma fra residenti, commercianti (che possono ottenere il permesso per la ztl), auto di servizio delle varie forze di polizia e dei vari centri di potere, taxi, noleggio con conducente, auto con permessi per disabili, auto per trasporto sangue e organi... c'è quasi lo stesso traffico che si trova sulla tangenziale
Ma è ovvio, e ti spiego anche il perchè.
Hai due possibilità: o rendi il centro storico un museo all'aperto e non fai entrare nessuno, uccidendo il centro, oppure lasci che residenti e lavoratori ci possano accedere (pagando, perchè qui anche i permessi "gratuiti" per i residenti costano fior di bolli).
E dato che ben poca gente ha voglia di andare in auto in un centro trafficato, dove si passa molto lentamente, dove non c'è parcheggio e quando c'è costa un rene, sono molti pochi quelli che vengono esclusi dal passaggio con la zona traffico limitato.
Paradossalmente, più la ZTL è grande, più il traffico al suo interno aumenta: quando la ZTL è piccola, anche chi ci lavora dentro o magari ha un garage vicino a casa ma fuori dalla ZTL può fare a meno di entrarci... ma quando si prende dentro troppo territorio, alla fine gli effetti sul traffico calano mentre quelli sulle entrate del comune aumentano!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:10   #9
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Comunque se è così disastroso abitare in centro (non posso saperlo, visto che abito in periferia fra l'altro servita male dai mezzi pubblici) non capisco perché tutti quelli che ci abitano e si lamentano non si vendono la casa per poi con il ricavato comperarcene due in periferia, andare ad abitare in una e affittare l'altra...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:20   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Comunque se è così disastroso abitare in centro (non posso saperlo, visto che abito in periferia fra l'altro servita male dai mezzi pubblici) non capisco perché tutti quelli che ci abitano e si lamentano non si vendono la casa per poi con il ricavato comperarcene due in periferia, andare ad abitare in una e affittare l'altra...
Per tanti motivi, che possono andare da quelli affettivi a quelli di qualità delle case (preferirei vivere in una casa del 500 -non palazzo eh- piuttosto che stare nel condominio del geometra-palazzinaro locale), al fatto per esempio che la maggior parte degli uffici e amministrazioni si trovano in centro per cui ci si deve tornare per forza.
Comunque se le politiche proseguono in questa direzione, vedrai che sarà così... nel centro resteranno solo i vecchi che non si spostano di casa. Ti posso dire, per esempio, che a Forlì gli affitti costano di meno in centro storico che in periferia, mediamente. A Ferrara non lo so perchè non ho mai cercato un appartamento, però quando mi sono trasferito a Forlì mi aveva colpito parecchio 'sta cosa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:34   #11
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Per tanti motivi, che possono andare da quelli affettivi a quelli di qualità delle case (preferirei vivere in una casa del 500 -non palazzo eh- piuttosto che stare nel condominio del geometra-palazzinaro locale), al fatto per esempio che la maggior parte degli uffici e amministrazioni si trovano in centro per cui ci si deve tornare per forza.
Comunque se le politiche proseguono in questa direzione, vedrai che sarà così... nel centro resteranno solo i vecchi che non si spostano di casa. Ti posso dire, per esempio, che a Forlì gli affitti costano di meno in centro storico che in periferia, mediamente. A Ferrara non lo so perchè non ho mai cercato un appartamento, però quando mi sono trasferito a Forlì mi aveva colpito parecchio 'sta cosa.
vabbè, forlì è un conto, roma un altro...

la maggior parte della gente che vive al centro di roma è estremamente ricca (parlo del vero centro di roma).

in fondo a roma anche in zone periferiche sono arrivati a mettere le strisce blu, quindi per parcheggiare sotto casa molti sono costretti a pagare...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:39   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
vabbè, forlì è un conto, roma un altro...

la maggior parte della gente che vive al centro di roma è estremamente ricca (parlo del vero centro di roma).

in fondo a roma anche in zone periferiche sono arrivati a mettere le strisce blu, quindi per parcheggiare sotto casa molti sono costretti a pagare...
Beh certo, la situazione varia da realtà a realtà, certo che la capitale ha problemi diversi da quelli di una piccola città.
Resta il fatto, però, che da sola la ZTL non è una soluzione a niente ma crea solo altri problemi.
Essendo consapevoli che in città c'è gente che vive e lavora, bisogna dare prima le alternative al mezzo privato, poi eventualmente regolamentare, ma sono convinto che se le alternative sono realmente valide (e non del tipo, autobus che passa ogni 30' con un biglietto da 2€ per fare 1km in 20') allora non c'è più nemmeno bisogno di fare chissà quali rotture di scatole per i residenti perchè chi potrà seguirà le alternative disponibili.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:54   #13
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
vabbè, forlì è un conto, roma un altro...
Infatti a Forlì in centro abitano gli extracomunitari e non gente con abbastanza soldi
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:55   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Infatti a Forlì in centro abitano gli extracomunitari e non gente con abbastanza soldi

Io non ero extracomunitario

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:03   #15
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 284
che senso ha far entrare le auto nel centro storico se poi non esistono i parcheggi? a meno che i ristoratori non vogliano un'unica, immensa e continua doppia fila, stile viale parioli
poi che le famiglie siano sparite da ristoranti dove si paga, in media, minimo 40 euro a testa, vini esclusi, lo trovo anche logico

bah
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:06   #16
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi

Io non ero extracomunitario

cmq dai lo ztl a Forlì mi sembra tutto sommato vivibile se vuoi andare fa fare un giro la sera (ma anche il pomeriggio), di parcheggi ce ne sono tutto sommato e si può anche girare a piedi...in confronto di Roma il sabato sera è l'eden.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:18   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
cmq dai lo ztl a Forlì mi sembra tutto sommato vivibile se vuoi andare fa fare un giro la sera (ma anche il pomeriggio), di parcheggi ce ne sono tutto sommato e si può anche girare a piedi...in confronto di Roma il sabato sera è l'eden.
Sì, la ZTL di Forlì è buona anche perchè (fino all'anno scorso, ora mi pare sia cambiata o la vogliano cambiare, non sto più là da marzo scorso) alla sera viene aperta ed è comunque piccola.
Qui a Ferrara hanno fatto QUATTRO ZTL in centro ed è un disastro totale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:38   #18
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Infatti a Forlì in centro abitano gli extracomunitari e non gente con abbastanza soldi
Anche in altre cittadine di provincia che conosco è così, mentre chi vive in centro a Roma nella stragrande maggioranza dei casi è imballato di soldi.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:20   #19
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
speriamo che riescano a farla anche a milano una ztl come si deve
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 20:55   #20
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
La situazione è davvero hot e come al solito si scontrano i vari interessi dei gruppi sociali, i ristoranti hanno un ricarico veramente elevato, quindi per loro la crisi si esplica in una buona riduzione dei ricavi nel senso -> prima guadagnavo 100 ora guadagno 60. Ed è logicamente seccante..
Ma la crisi è ormai cronica del Paese e non delle realtà cittadine, bisogna mettersi in testa che siamo stati forzati ad un passo indietro rispetto a quando qualche anno fa si poteva spendere/scialaquare di più.... perchè c'era di più.
Ragazzi e ragazzoni uscivano 2 o 3 volte a settimana ora riducono ad 1.
Si andava più al cinema. Ci si concedeva di più... Si andava di più a mangiar fuori....
Ma se il contadino vende a 20 perchè si rivende ad 80?!?!?!?! Ci sono sproporzioni non lecite...... e tutto si ripercuote a mò di "teoria del caos" sull'economia ed i gruppi sociali..... ma sto andando oltre scusate

Roma è come sempre lo specchio dell'Italia, del bene e del male, ed ha dei problemi veramente delicati, tutte le importanti città d'Italia ne hanno ma Roma in quanto Capitale ha molti altri pesi....


Ma cmq l'abitare al centro in Roma oppure avere un'appartamento in centro a Roma è sempre stato e sempre sarà ad appannaggio dei veri benestanti e non del ceto medio.... a parte logicamente lo schifo del ceto "politico" che ha case a prezzi irrisori ed ogni sorta di agevolazioni... ma non fanno testo.

Quindi il decentramento sembra l'unica cosa sensata, disagi e prezzi impongono di lasciare il centro e trasferirsi se non in periferia, in molte altre zone comunque attigue al centro.

Per esperienza personale, freguentare il centro è follia posto auto traffico nelle viuzze, eterni giri di palazzo, 300.000 stranieri che sembrano non conoscere iil significato del marciapiede, popò dei cani dei riccastri che se ne fregano delle regole....

Fortunatamente non debbo più andarci da qualche mese .. ma un mio amico si trova a doverlo fare e mi chiede se è vero che le "auto storiche" iscritte al registro hanno le agevolazioni di entrare liberamente alla ZTL e non pagare il parcometro ne sapete nulla?????
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v