|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Photoshop - Immagine che rimane sempre la stessa.
Salve, non so se rivolgermi a voi o direttamente ad un esorcista.
Ho un'immagine che dovrei scurire un tantino (per far risaltare meglio delle annotazioni fatte in matita) con l'opzione Image-Adjustments-Levels. Il mio problema è che una volta scurita l'immagine e cliccato su ok la stessa ritorna com'era prima del preview nonostante nella storia dei comandi ci sia segnata l'operazione "Levels". Che faccio? Chiamo Molder? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se ti mando il mio indirizzo mail in PVT mi mandi il file?
Così stasera a casa lo controllo. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
aaaagh!
si chiama Fox William Mulder, con la UUUUU! per il resto del problema ora non mi viene in mente nulla, non mi sembra mi sia mai capitato
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Ho fatto qualche tentativo ma non saprei spiegarlo.
Comunque prova ad andare nella barra dei layer e clicca sul cerchietto mezzo bianco e mezzo nero e modifica da li i livelli. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ok, grazie a tutti, piccolo aggiornamento.
Dunque, se ritagli l'immagine, se la risalvo o faccio altre operazioni allora la modifica dei livelli funziona ma... ma con risultati diversi da quelli che mi forniva con il file originale. Dunque è qualcosa che riguarda il file e che risalvato si va a perdere... ma non so cosa sia. Purtroppo non posso mandare l'immagine perchè anche se è solo un'ossatura cofano è di un'auto che ancora non è in circolazione e, quindi, sono passibile di crocifissione in sala mensa. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]() Molder ![]() Marauder ![]() Maud ![]() Faccio un po' di confusione....
Ultima modifica di Zimmemme : 13-03-2008 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
|
hai provato con un nuovo livello di regolazione livelli, da mettere davanti al layer con l'immagine?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
Prova con i livelli automatici
Immagine - livelli - livelli automatici baci8
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
|
Quote:
layer-->nuovo livello di regolazione-->livelli in questo modo crei un layer dove sistemare i livelli dell'immagine, senza però alterare l'immagine originale
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Dov'è il trucco? Grazie a te ed a tutti, siete stati fantastici, come al solito! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non ho la minima idea di come possa essere successo... mmm...l'immagine su cui operavi aveva un unico livello? era uno sfondo o un livello editabile? a em è capitata una cosa vagamente simile con le selzioni. non mi visualizzava i riempimenti ma se facevo qualche altra operazione andando avanti con la storia compariva il tutto. questo accadeva però quando il povero vecchio PIII era sul lastrico di ram e memoria virtuale. eri in modalità rgb? avevi per caso selezionato un canale anzichè un livello?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quante domande, ok, rispondo come so.
l'immagine su cui operavi aveva un unico livello? E' un jpg, esistono jpg a più livelli? era uno sfondo o un livello editabile? Credo uno sfondo ma anche se duplicato non sortiva effetto. eri in modalità rgb? Forse. Dovrei controllare, lunedì ti saprò dire. avevi per caso selezionato un canale anzichè un livello? Ohibò... cos'è un canale? Detto così mi viene in mente questo:
|
|
|
|
|
|
#17 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() a fianco alle palette dei livelli trovi quelle dei canali. i canali non sono altro che selezioni basate sul colore. con il metodo rgb avrai ad esempio 3 canali, il rosso, il verde e il blu che contengono i relativi colori dell'immagine... dopo queste domande marzulliane non riesco ancora a capire perchè ti facesse questo scherzetto...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.

























