Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 19:13   #1
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
hard disk: da 5400 a 7200 rpm

Salve a tutti ragazzi!
Avrei un urgente bisogno di un consiglio, ho la possibilità di avere a buon prezzo un HD Hitachi Travelstar e7k60 o 7k60 da 60 Giga che gira a velocità di 7200 rpm per sostituirlo al mio che è un Hitachi Travelstar 5k250 (HTS542516K9SA00) da 160 Giga che gira a 5400 rpm montato su un ASUS pro31sa ap088c (f3sa).
Vorrei gentilmente sapere se l' HD è compatibile con il mio Notebook oppure faccio un'acquisto inutile.
Se è compatibile, meglio e7k60 o 7k60?
Grazie a tutti anticipatamente.
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 10:07   #2
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
Help! Nessuno ne sa niente?
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:09   #3
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da smoker77 Guarda i messaggi
Help! Nessuno ne sa niente?
la sigla di quello a 7200rpm?

il notebook che interfacce supporta per gli HD?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:00   #4
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
la sigla di quello a 7200rpm?

il notebook che interfacce supporta per gli HD?
Per il e7k60 è questa "HTE726060M9AT00" per 7k60 è questa "HTS726060M9AT00".
Il mio grande problema è che proprio non riesco a trovare una buona scheda tecnica del mio NB dove magari poter vedere che interfaccia supporta per gli HD. Come cavolo faccio!
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:20   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
cercando in rete le caratteristiche degli hd che dici si vede che l'attuale è un SATA mentre quelli da 7200 sono ATA per cui credo che tu non possa utilizzare quelli da 7200 ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:03   #6
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
cercando in rete le caratteristiche degli hd che dici si vede che l'attuale è un SATA mentre quelli da 7200 sono ATA per cui credo che tu non possa utilizzare quelli da 7200 ...
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando.
Un'ultima cosa, tu che ne capisci di più, dai un occhiata a queati 3 link, il primo è quello che monto, ed il secono e terzo sono altri a 7200 rpm. Da una prima occhiata mi sembrano uguali come caratteristiche l'unica cosa che cambia, e che il primo a 7200 ha 16 MB cache buffer, mentre il mio ne ha 8.

1) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5BFAC80DE1FE07FD862573D3007B6CCF/$file/Hit1649A_Travelstar_5K250_DS_IT.pdf

2) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/F3B3DF372F26DC1F862573D3007B99C0/$file/Hit1649A_Travelstar_7K200_DS_IT.pdf

3) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/50C8DBC2A315A4C786256F400065B756/$file/7K100_SATA_FINAL_DS.pdf

Ultima modifica di smoker77 : 12-03-2008 alle 18:10.
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:37   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da smoker77 Guarda i messaggi
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando.
Un'ultima cosa, tu che ne capisci di più, dai un occhiata a queati 3 link, il primo è quello che monto, ed il secono e terzo sono altri a 7200 rpm. Da una prima occhiata mi sembrano uguali come caratteristiche l'unica cosa che cambia, e che il primo a 7200 ha 16 MB cache buffer, mentre il mio ne ha 8.

1) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/5BFAC80DE1FE07FD862573D3007B6CCF/$file/Hit1649A_Travelstar_5K250_DS_IT.pdf

2) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/F3B3DF372F26DC1F862573D3007B99C0/$file/Hit1649A_Travelstar_7K200_DS_IT.pdf

3) http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/50C8DBC2A315A4C786256F400065B756/$file/7K100_SATA_FINAL_DS.pdf
questi disci a 7200rpm non sono ata ma sata ... quindi compatibili con il tuo attacco ... ma che ci fai con il notebook? usi così tanto il disco da dover cambiare disco?
direi meglio qullo con 16mb di cache ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 17:08   #8
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
Il NB lo uso soprattutto per svago in generale, il fatto e che sono un patito per le prestazioni ed ho letto in una recensione che quello con 16 MB di cache risolve molti di quei piccoli colli di bottiglia che generano gli HD a 5400rpm.
Penso proprio che lo prenderò!
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato.
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:41   #9
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
se non hai scopi particolari io rimmarrei con i 5400 ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 13:45   #10
smoker77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da mbico Guarda i messaggi
se non hai scopi particolari io rimmarrei con i 5400 ...

Motivazioni particolari?
smoker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:06   #11
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da smoker77 Guarda i messaggi
Motivazioni particolari?
5400: consuma meno, scalda meno e meno rumoroso ...

7200: consuma di +, scalda di più e + riumoroso, ma più veloce, se usi applicativi (es. foto rendering ...) che usano il disco come il pane punta sul 7200, altrimenti ... non spreacare soldi
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v