Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 18:36   #1
Kurtik2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
Miglior HD SCSI 15K per workstation

Ciao,
devo assemblare una workstation per grafica e cad 2d/3d.

Secondo voi qual'è il miglior HD SCSI per un utilizzo mono-utente (non-server)?

Guardando su www.storagereview.com, il migliore nella "Single-User Performance" sarebbe il Fujitsu MAU3147 (che però non è più in produzione sostituito mi pare dal MAX3147).

Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?

ciao e grazie
Kurtik2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:01   #2
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Sicuro di voler andare sugli scsi?

Io sto maledicendo sulla workstation i tempi di inizializzazione all'avvio...anche se poi le performance si notano nel caricamento dei programmi!!!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:31   #3
Kurtik2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
Ma, io ho sempre avuto SCSI e mi sono sempre trovato molto bene sia come prestazioni che come affidabilità, senza contare che almeno per ora vorrei evitare in assoluto soluzioni RAID, quindi i dischi SCSI a 15000RPM dovrebbero essere i più veloci.
Ora ho dei Seagate 15k4 e vanno benissimo solo che 36gb non mi bastano più...

ciao
Kurtik2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:50   #4
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Perche' niente raid?

Su scsi hai un'affidabilita' pressoche totale , ho 2 seagate 10k7 in raid 0 da 2 anni ,ti assicuro che di lavoro ne hanno fatto e non mi hanno ancora perso NULLA e mai un problema!

Pero' con due 15.000 se non hai pci-x con un raid arriveresti sicuramente a saturare la banda!

Comunque se sei gia da tempo su scsi e' inutile l'avvertimento sull'inizializzazione...l'unica cosa che odio degli scsi!

Per i 15k migliori al momento non so' proprio aiutarti...finche' non fondono i miei non prendero' in considerazione nessun altro hd veloce,cherto che dei Fujitsu non ne parlano male!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:24   #5
Kurtik2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
Vorrei evitare soluzioni RAID perchè sono in attesa che si affermino per bene gli standard PCI-express e SAS prima, altrimenti mi tocca prendere un controller che magari tra un anno è obsoleto...
Il mio attuale va ancora bene per ora, finchè non ci saranno più modelli PCI-e magari con funzioni raid 0. Ora come ora mi pare ci siano solo raid 5 PCI-e per server che non mi servono.
Ci sarebbe anche un promise misto SATA/SAS da 100 euro ma mi fido poco...

ciao
Kurtik2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:50   #6
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Fai bene a non fidarti con quel che costano gli altri....ma magari poi e' ottimo...ci vorrebbe una cavia!

Effettivamente non e' un buon momento per spendere,forse ci sara' una delle poche svolte nel mercato scsi/sas e trovarsi con materiale obsoleto,con quel che costa,non e' il caso,ma in questo settore le svolte sono lente!!!

Io per adesso tiro avanti con un controller raid 0 su pci normali...appena escono controller sas o scsi su pci express (magari ad un buon prezzo)cambio controller...e magari velocita' e numero dischi dato che la banda non manca,adesso gia con 2 10.000 sono al limite!!!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:43   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
I...

Quote:
Originariamente inviato da Mic.C. Guarda i messaggi
Sicuro di voler andare sugli scsi?

Io sto maledicendo sulla workstation i tempi di inizializzazione all'avvio...anche se poi le performance si notano nel caricamento dei programmi!!!
..."tempi di inizializzazione" di cui parli non sono correlabili direttamente all'utilizzo di un controllore con bus S.C.S.I (ovvero di altri tipi di interfaccia come A.T.A seriale o parallela).
Qualsiasi controllore per hard disk (ma non solo nel caso del bus S.C.S.I "parallelo") con qualsiasi specifica di bus (P.C.I 32/64 bit 33/66MHz, P.C.I-X 100/133 MHz, od una delle varianti P.C.Ie) e residente su scheda add-on oppure integrato direttamente sulla scheda madre nel bus P.C.I/P.C.Ie principale oppure in uno dei tanti possibili sottolivelli gerarchici, ha bisogno all'atto delle fasi immediatamente seguenti al caricamento del b.i.o.s della scheda madre, di tempo.
Tempo per inizializzare l'ambiente operativo enterocontenuto al controllore stesso e sotto il controllo di un processore di I/O che può essere full-custom (come molto spesso accade per i controllori S-A.T.A / P.A.T.A di 3Ware ad esempio o Promise) oppure essere prodotto da costruttori di I.C come Intel con le sue serie I.O.P.
Ciò che i controllori A.T.A (seriali e paralleli) non fanno ma che invece viene posto in essere da tutti i controllori S.C.S.I (anche la versione seriale S.A.S) Ultra 320/Ultra 640 è una seria ed attenta analisi della qualità della linea di trasmissione in ricezione/trasmissione tramite una fase denominata "validazione del dominio).
Tramite iniezione di treni di segnali contenenti determinati pattern di bit all'uopo determinati ed inviati dal controllore S.C.S.I (non dal processore di I/O presente sul controllore che comunque ha il controllo di tutto) verso ogni target, vengono regolati moltissimi parametri di trasmissione come i parametri per il deskewing, per la massima velocità di trasmissione negoziata ecc.
Quanto alla scelta della singola unità da 15 kR.P.M io ho optato da tempo per dei Seagate Cheetah (prima 15K.4 ora 15K.5 ma non ancora operativi questi ultimi).
Questo perché solo Seagate ad esempio permette la sintonia fine dei parametri di ogni unità S.C.S.I tramite l'uso delle seatools enterprise; per gli altri costruttori l'accesso e la modifica di molti parametri interni che viene fatto in ambito S.C.S.I tramite accesso a delle "pagine" MOD PAGE potrebbe solo essere fatto per mezzo di programmi molto costosi (delle suite che costano parecchie centinaia di Euro).
E' anche per questo che moltissime unità S.C.S.I "parallele" vengono integrate a piè pari nella loro destinazione finale d'uso senza essere finemente sintonizzate, nemmeno per le politiche di utilizzo della memoria cache in scrittura né tanto meno per altri importanti parametri.
Non oso pensare quante unità hot swap S.C.A-2 in miriadi di web farm, centri elaborazione dati italici abbiano "subito" tale sorte (magari il personale tecnico molto spesso nemmeno conosce nel dettaglio il funzionamento dell'hardware di cui "dispone").
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v