Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 15:41   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Differenza tra televisione satellitare e digitale terrestre (un po' da imbranata...)

ciao a tutti,
premesso che non sono espertissima di tecnologia...
Vorrei capire che differenza c'è tra la televisione satellitare, il digitale terrestre e come si inserisce in tutto questo discorso 'sky'. Ogni tanto con gli amici si cade in questo discorso e me ne sto zitta zitta perchè non ci capisco assolutamente niente
Riuscireste a spiegarmi in modo semplice, se possibile, come funziona?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

ciao ciao
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:17   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
La tv tradizionale, quella che avevamo 20 anni fa tutti quanti, funziona grazie ai ripetitori che trasmettevano e trasmettono ancora un segnale audio/visivo analogico. Per riceverla basta la classica antenna che si vede sui tetti o un antenna nei pressi del televisore.

La tv satellitare utilizza dei satelliti geostazionari per inviare il segnale televisivo digitale (quindi può essere visto come un flusso di bit). Ha una qualità maggiore e un'offerta di canali maggiore rispetto alla tv tradizionale. Poichè gli apparecchi televisivi sanno funzionare solo con un segnale analogico in input, allora è necessario il famoso decoder per tradurre il segnale digitale che spara il satellite in segnale analogico.
Sky offre un pacchetto di canali satellitari a pagamento. Da un po' di tempo gli stessi canali possono essere visti, sempre a pagamento, tramite IPTV (la televisione su IP), cioè la televisione che viaggia su internet (infatti quasi tutti gli operatori telefonici offriranno un servizio del genere, ma per ora è qualitativamente inferiore al satellitare).

Il digitale terrestre sfrutta l'infrastruttura (i ripetitori) della tv tradizionale, ma utilizza un segnale digitale (di nuovo, un flusso di bit). Quindi serve un decoder per lo stesso motivo di prima e la qualità del segnale audio video è attualmente una via di mezzo tra la tv tradizionale e la tv satellitare.

Spero di essere stato chiaro.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 23:05   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da utrecht Guarda i messaggi
ciao a tutti,
premesso che non sono espertissima di tecnologia...
Vorrei capire che differenza c'è tra la televisione satellitare, il digitale terrestre e come si inserisce in tutto questo discorso 'sky'. Ogni tanto con gli amici si cade in questo discorso e me ne sto zitta zitta perchè non ci capisco assolutamente niente
Riuscireste a spiegarmi in modo semplice, se possibile, come funziona?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

ciao ciao
Il digitale terrestre è molto simile al digitale satellitare. Entrambi aderiscono allo standard DVB (che significa digital video broadcast), con minime differenze che servono ad adeguarsi al sistema di trasmissione che ha problematiche ben specifiche (trasmettere da un satellite pone problemi diversi rispetto a trasmettere da terra). Il digitale terrestre è chiamato anche DVB-T, quello satellitare DVB-S.
Il digitale terrestre ha in più una parte "interattiva" unificata, il media highway protocol (MHP), che fornisce un interfaccia per l'accesso a servizi vari come un televideo avanzato o la pay per view (intendo dire che il linguaggio usato per realizzare queste funzioni è lo stesso per tutti). Sul satellite sono presenti pure protocolli simili, ma non standard, quindi ognuno usa quello che vuole. Sky per esempio si basa quasi completamente sul protocollo DVB, a parte che per la parte interattiva e il controllo di accesso (la smart card praticamente) dove usa sistemi proprietari e quindi rendendo molto difficile l'uso di decoder che non siano quelli di Sky.
Un vantaggio a mio avviso significativo della trasmissione via satellite è che ha a disposizione una banda molto maggiore, in altre parole c'è spazio per molti più canali. Questo spazio può essere usato in alternativa per ospitate senza troppi sacrifici canali ad alta risoluzione che sono caratterizzati da bitrate elevatissimi.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 23:11   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Per chi non e' legato a seguire le trasmissioni in italiano, ci sono tantissimi canali free to air sul satellite che non richiedono il decoder sky.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v