|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Scelta Athlon XP-M Barton, AMD 64 X2, FX e non solo...
La situazione è questa: ho un Athlon XP 1800+ Palomino (un trattore in pratica), ma voglio farmi praticamente il PC nuovo, cambiando scheda madre etc...
Per iniziare volevo scegliere innanzitutto il processore. Dato che non voglio spendere una fortuna, preferirei andare sull'AMD. Ora, avevo sentito parlare benissimo dell'Athlon XP-M 2600+ Barton, che consuma poco, ha il moltiplicatore sbloccato e si può far girare se non mi sbaglio almeno fino a 220x11. D'altra parte, consideravo la serie 64 X2 (o addirittura FX), che di sicuro sono più moderni e potenti, però ho sentito dire che i dual core (anche Intel da quello che ho capito) si sfruttano più che altro in multitasking, ma nelle prestazioni per software "classico" si usa praticamente quasi solo un core. A questo punto, data la mia ignoranza, mi chiedo: 1-La differenza tra un Barton ben sfruttato e un dual core di nuova generazione, è comunque abissale o si può considerare equivalente nell'utilizzo di software "classici" non pensati per dual core? 2-Se è meglio andare sui dual core, che modello di X2 o FX mi consigliate? 3-La differenza tra queste linee e quelle equivalenti della Intel è davvero molto grande? Sbizzarritevi nei consigli, solo evitiamo di andae sul Quad, perché le mie tasche si rifiutano di sentirne parlare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Premetto che sto vendendo un xp-m nel mercatino quindi considerami di parte.
Dipende dall'uso: già a default è più che sufficiente a un uso office e la differenza con macchine recenti non è eccessiva. Rispetto al 1800+ thoro-a che avevo prima la differenza era apprezabile. NB: la mia scheda mi costringeva a tenere il bus a 266 (133) e a tenere un moltiplicatore alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Qualcuno non di parte? Possibile che nessuno mi sappia dare consigli su questa scelta?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
E' un 2600+ core barton.
Secondo me dovresti valutare l'upgrade in base alle tue esigenze. Se hai una buona scheda madre e non vuoi tribolare, cambiare solo il processore con un xpm o con un 3200+ puo' essere vantaggioso. Se non sei nelle condizioni di cui sopra....vendi tutto (processore, scheda madre, ram e scheda video) e compra nuovo. Un sistema entry level amd puo' costare: - sceda madre con grafica integrata 60€ - cpu 60€ - ram 50€ (2 GB) o 25€ (1 GB) vendendo il tuo potresti recuperare un 30% della spesa. Una analoga soluzione intel costa qualcosina in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Ho appena letto una review di Tom's Hardware sull'AMD Athlon 64 5000+ X2 - Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato e arriva tranquillamente a 3.2GHz... Credo che mi orienterò su questo se trovo un buon prezzo.
Comunque, il 2600+ quanto lo fai? Io ho il socket 462, ma non supporta il Barton. Se trovo una scheda madre adatta a poco potrei prenderlo in considerazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Non so che scheda hai ma considera che non solo deve supportare i barton ma anche poter impostare manualmente sia l'fsb che il moltiplicatore. Il mio processore lo ho usato per un certo periodo su una asus con chipset integrato via (n on ricordo il modello ma era una micro-atx) e non potevo modificare ne l'fsb che il moltiplicatore da bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
si 50€ se riesci ad esser fortunato.
facciamo 30€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Consiglio ad un novellino
... post errato
Ultima modifica di Quakee : 20-02-2008 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.