Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 00:36   #1
Mitzrael
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Scelta Athlon XP-M Barton, AMD 64 X2, FX e non solo...

La situazione è questa: ho un Athlon XP 1800+ Palomino (un trattore in pratica), ma voglio farmi praticamente il PC nuovo, cambiando scheda madre etc...

Per iniziare volevo scegliere innanzitutto il processore.

Dato che non voglio spendere una fortuna, preferirei andare sull'AMD.

Ora, avevo sentito parlare benissimo dell'Athlon XP-M 2600+ Barton, che consuma poco, ha il moltiplicatore sbloccato e si può far girare se non mi sbaglio almeno fino a 220x11.

D'altra parte, consideravo la serie 64 X2 (o addirittura FX), che di sicuro sono più moderni e potenti, però ho sentito dire che i dual core (anche Intel da quello che ho capito) si sfruttano più che altro in multitasking, ma nelle prestazioni per software "classico" si usa praticamente quasi solo un core.

A questo punto, data la mia ignoranza, mi chiedo:

1-La differenza tra un Barton ben sfruttato e un dual core di nuova generazione, è comunque abissale o si può considerare equivalente nell'utilizzo di software "classici" non pensati per dual core?

2-Se è meglio andare sui dual core, che modello di X2 o FX mi consigliate?

3-La differenza tra queste linee e quelle equivalenti della Intel è davvero molto grande?


Sbizzarritevi nei consigli, solo evitiamo di andae sul Quad, perché le mie tasche si rifiutano di sentirne parlare...
Mitzrael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:57   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Premetto che sto vendendo un xp-m nel mercatino quindi considerami di parte.

Dipende dall'uso: già a default è più che sufficiente a un uso office e la differenza con macchine recenti non è eccessiva.

Rispetto al 1800+ thoro-a che avevo prima la differenza era apprezabile.

NB: la mia scheda mi costringeva a tenere il bus a 266 (133) e a tenere un moltiplicatore alto.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:26   #3
Mitzrael
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Qualcuno non di parte? Possibile che nessuno mi sappia dare consigli su questa scelta?

Quote:
Originariamente inviato da greeneye
Premetto che sto vendendo un xp-m nel mercatino quindi considerami di parte.
Che tipo di XP-M è?
Mitzrael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:56   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
E' un 2600+ core barton.

Secondo me dovresti valutare l'upgrade in base alle tue esigenze.

Se hai una buona scheda madre e non vuoi tribolare, cambiare solo il processore con un xpm o con un 3200+ puo' essere vantaggioso.

Se non sei nelle condizioni di cui sopra....vendi tutto (processore, scheda madre, ram e scheda video) e compra nuovo.

Un sistema entry level amd puo' costare:
- sceda madre con grafica integrata 60€
- cpu 60€
- ram 50€ (2 GB) o 25€ (1 GB)

vendendo il tuo potresti recuperare un 30% della spesa.


Una analoga soluzione intel costa qualcosina in più.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 01:00   #5
Mitzrael
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Ho appena letto una review di Tom's Hardware sull'AMD Athlon 64 5000+ X2 - Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato e arriva tranquillamente a 3.2GHz... Credo che mi orienterò su questo se trovo un buon prezzo.

Comunque, il 2600+ quanto lo fai? Io ho il socket 462, ma non supporta il Barton. Se trovo una scheda madre adatta a poco potrei prenderlo in considerazione
Mitzrael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 06:44   #6
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ottimo
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 07:02   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Mitzrael Guarda i messaggi
Ho appena letto una review di Tom's Hardware sull'AMD Athlon 64 5000+ X2 - Black Edition, che ha il moltiplicatore sbloccato e arriva tranquillamente a 3.2GHz... Credo che mi orienterò su questo se trovo un buon prezzo.

Comunque, il 2600+ quanto lo fai? Io ho il socket 462, ma non supporta il Barton. Se trovo una scheda madre adatta a poco potrei prenderlo in considerazione
Pensavo di riuscire a venderlo a 50€.

Non so che scheda hai ma considera che non solo deve supportare i barton ma anche poter impostare manualmente sia l'fsb che il moltiplicatore.

Il mio processore lo ho usato per un certo periodo su una asus con chipset integrato via (n on ricordo il modello ma era una micro-atx) e non potevo modificare ne l'fsb che il moltiplicatore da bios.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 07:09   #8
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
si 50€ se riesci ad esser fortunato.
facciamo 30€
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:23   #9
Quakee
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Consiglio ad un novellino

... post errato

Ultima modifica di Quakee : 20-02-2008 alle 20:55.
Quakee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v