|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
vista e nod32 3.
ho da poco il portatile (
![]() ho cancellato tutto il superfluo e tolto l'antivirus preinstallato,per provare la nuova versione di nod32, la 3 adesso, guardando l'interfaccia di nod, non posso non fare a meno di notare che il sistema è acceso da 6 ore, in cui ho soltanto navigato su internet ed ascoltato un po di musica. e nod continua a scandire file, ora siamo a quota 40mila. 40mila file in una giornata?? non riesco a capire chi o cosa stia (presumo) leggendo questa mole immensa di file. avete qualche suggerimento? ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
la versione 3 di nod? ce l'hai solu te!!
http://www.nod32.it/download/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
in inglese è uscita da quasi 2 mesi
comunque penso sia normale che faccia una scansione in background di tutti i file di sistema...inoltre potrebbe essere direttamente windows che lavora, superfetch, indicizzazione, defrag automatico ecc ecc e quindi nod controlla tutti i file mossi dal so...l'importante è che non ti rallenti il sistema ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
veramente si scarica dal sito, in demo
comunque no, scansione in background non ne fa, ho appena controllato. si limita a scandire i file in esecuzione, creazione, lettura, scrittura. quindi per forza di cose dev'esserci qualcosa che va a leggere un numero spropositato di files! vorrei capire cosa ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 19-02-2008 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
te l'ho scritto
![]() può essere l'indicizzazione (che usa tutti i file dell'hd ![]() il superfetch (che legge molti file per configurare l'avvio più rapido) o il defrag (che spostando i file li legge) la terza opzione è più difficile visto che di default il defrag è impostato per l'una di mattina di mercoledì, ma le altre 2 sono molto probabili
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
non avevo letto, scusa
![]() dunque: l'indicizzazione l'ho disattivata, il defragger in procexp non risulta, resterebbe superfetch anche se in procexp non vedo niente a riguardo. magari provo a disattivarlo dai servizi oltretutto, sento sempre il disco fare dei rumori del tipo "testina che si sposta", e non so quanto possa essere felice come situazione :s
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 19-02-2008 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
non serve a nulla, gli anitmalware real time fanno scansione continue di sistema e quando hanno finito rincominciano da capo.. in ogni caso 40.000 file non sono nulla, sì e no la cartella di windows vista ultimate x64 a sistema appena installato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
io ho la home premium 32
![]() comunque ho disattivato il servizio di avvio veloce (che poi non è cambiata la velocità di accensione ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.