Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 13:31   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] PSP: Sony aggiorna il firmware e DAX risponde per le rime

15/02/2008

Il gioco del gatto col topo tra la multinazionale nipponica e l'hacker spagnolo continua: Sony pubblica una revisione del firmware della console, e Dark_AleX puntualmente rilascia un custom firmware basato sulla nuova versione.

Nulla di nuovo sotto il sole per quanto riguarda lo sviluppo di software fatto in casa per la PSP di Sony: la corporation ha nei giorni scorsi rilasciato il firmware aggiornato alla versione 3.90 (Download), e nel giro di poche ore il celebre hacker Dark_AleX ha distribuito il suo custom firmware 3.90 M33. Questa volta l'update è arrivato prima di quanto abbia fatto il precedente cfw 3.80 M33, segno del fatto che le recenti novità introdotte da Sony nei suoi firmware sono state infine metabolizzate dal geniale coder europeo.

L'ultimo custom firmware offre dunque tutte le caratteristiche di quello ufficiale, inclusa la tanto chiacchierata possibilità di accedere al network VoIP di Skype dalla connessione Wi-Fi della console portatile - funzionalità disponibile soltanto ai possessori della nuova PSP Slim & Lite.

Inoltre, il cfw 3.90 M33 offre migliorie specifiche alle caratteristiche dei custom firmware, inclusi bugfix per la modalità di caricamento delle ISO March33 NO UMD, la capacità di scaricare il file di aggiornamento del firmware ufficiale direttamente dalla rete - per quanto DAX avverta in questo caso che il codice non è stabile al 100% - e altro ancora.

E per i possessori del modello "fat" è stato puntualmente distribuito anche il plug-in aggiornato per sfruttare la modalità kernel 1.50 - necessaria per la compatibilità con i software amatoriali precedenti ai firmware della serie M33 su Slim & Lite. Come sempre, installer del cfw e add-on per il kernel 1.50 sono disponibili per il download sul portale ufficiale di DAX.



Volendo dare uno sguardo al prossimo futuro della "scena" che anima lo sviluppo su PSP, il blog dello sviluppatore spagnolo - che ci si stupisce Sony non abbia ancora assoldato a peso d'oro per farlo lavorare direttamente sul codice ufficiale della console - rivela due importanti novità che faranno sentire presto i loro effetti.

La prima notizia è di quelle cattive, visto che DAX da' conto della messa in circolazione di una nuova revisione della Slim & Lite, dotate di una piastra madre "TA-085 v2" che inibirebbe la creazione dell'hack definitivo per la PSP ovvero la ben nota Pandora's Battery. In sostanza la nuova motherboard blocca l'accesso in scrittura alla memoria EEPROM contenuta nell'accumulatore, chiudendo il buco fin qui sfruttato per realizzare la batteria-grimaldello. Ovviamente, come sottolinea DAX, l'impiego di batterie già modificate è sempre possibile, assieme dunque all'installazione di un firmware custom attraverso di esse.

DAX fornisce poi una piccola anteprima della suo ultimo "work in progress", TimeMachine: attualmente è disponibile solo un video (link) e poco altro, ma il nuovo lavoro dovrebbe poter permettere l'emulazione del suddetto kernel 1.50 su console slim "e chissà cos'altro", come scrive il programmatore sul weblog. Non resta dunque che rimanere sintonizzati e attendere fiduciosi la prossima mossa del Team M33.


Fonte: MegaLab
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v