Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 18:01   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Limitare velocità in upload

Ho 2 pc collegati ad internet tramite router.
Entrambi hanno su linux (uno debian e l'altro ubuntu)
Siccome sul pc con debian ho messo su un serverino, avrei bisogno che sia sempre disponibile della banda in upload.
Si può limitare in ubuntu la velocità massima di up, in modo tale che se dovessi inviare grossi allegati per email, non vada a saturarmi l'intera banda?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:21   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Lo puoi fare con traffic control

altri link:

Linux Advanced Routing & Traffic Control HOWTO - http://lartc.org/lartc.html

traffic shaping with Linux - http://www.knowplace.org/pages/howto...with_linux.php

ADSL Bandwidth Management HOWTO - http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...ent-HOWTO.html

Linux 2.2 Packet Shaping HOWTO - http://svana.org/kleptog/Packet-Shaping-HOWTO.txt

Quality of Service Networking - http://www.cisco.com/univercd/cc/td/...to_doc/qos.htm

HTB home - http://luxik.cdi.cz/~devik/qos/htb/

HTB Linux queuing discipline manual - user guide - http://luxik.cdi.cz/~devik/qos/htb/manual/userg.htm

HTB performance compared - http://luxik.cdi.cz/~devik/qos/htb/h...bqhtb3perf.htm

Traffic Control using tcng and HTB HOWTO - http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...HTB-HOWTO.html

The Netfilter project (http://www.netfilter.org/) - netfilter/iptables project home

Iptables Tutorial - http://iptables-tutorial.frozentux.n...tml/index.html

Iptables connection tracking explained (http://www.cs.princeton.edu/~jns/sec...conntrack.html)

Linux Networking-concepts HOWTO (http://netfilter.samba.org/unreliabl...WTO/index.html)

RFC 1340 (http://andrew2.andrew.cmu.edu/rfc/rfc1340.html) - contains assigned numbers such as IP protocol number or well known port numbers

ICMP type-code summary (http://www.iana.org/assignments/icmp-parameters)

TCP/IP refresher http://www.cs.wright.edu/~pmateti/Courses/499/TCPIP/

An Internet Encyclopedia http://packetderm.cotse.com/CIE/Topics/index.htm

Three-Way Handshake via TCP/IP http://support.microsoft.com/default...72983&LN=EN-US

TCP Protocol Layers Explained http://www.onlamp.com/lpt/a/681

TCP window size http://www.ncsa.uiuc.edu/People/vwel...p_windows.html

Tcpdump Repository - http://www.tcpdump.org/

Tcpdump Techniques Tutorial - http://www.owlriver.com/tips/tcpdump-tech/

Tcpflow Tutorial - http://www.owlriver.com/tips/tcpflow-tutorial/

Tcpdump Tutorial - http://www.firetower.com/forum/tcpdump.html

pchar: A Tool for Measuring Internet Path Characteristics - http://www.employees.org/~bmah/Software/pchar/

peer-to-peer (P2P) data in IP traffic - http://www.ipp2p.org/

classifier for Linux's Netfilter - http://l7-filter.sourceforge.net/

network traffic shaper - http://www.mastershaper.org/

Traffic-Control-tcng-HTB-HOWTO - http://www.faqs.org/docs/Linux-HOWTO...HTB-HOWTO.html

Bonding - http://linux-net.osdl.org/index.php/Bonding

Bandwidth-Limiting-HOWTO - http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO...WTO/index.html

document for Lartc HOWTO - http://www.docum.org/docum.org/

Bandwidth limiting howto* with Gentoo - http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-225863d.html
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:27   #3
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Grazie. Molto ben fatta e "relativamente semplice" la guida sul forum di gentoo.
Funzionare funziona ma.... non ho pensato che io uso anche il device eth0 per scambiare dati nella rete locale.
Il problema è che inserendo quelle classi mi limita l'upload dal device eth0 indipendentemente che si tratti di web o che si tratti di Lan.
Come si può fare in modo che il traffico verso gli indirizzi della mia lan (10.0.0.x) non rientri nelle classi limitate dell'up?

Oppure: devo impostare come classe madre, invece che i 120 kbits dell'esempio della guida, un valore alto in modo da non "bloccare" di default nulla e creare le classi sottostanti limitate in modo da inserire il traffico che voglio limitare, in quelle classi limitate?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 22:13   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Crea 2 sottoclassi con limite differente e marca di conseguenza i pacchetti con iptables.

In pratica devi settare la root, poi creare una root class e poi le varie sottoclassi della root class
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v