Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 10:55   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
libreria amarok SU NAS ?? possibile ??

Qualcuno usa una libreria musicale di amarok che giace su NAS (NFS) ??

funziona tutto??
come si configura??


altri players che suppotano il leggere da libreria musicale su NAS ??


grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:41   #2
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Non so se ho capito bene la domanda... intendi lasciare tutti gli mp3 su nas e suonarli in locale con amarok?
Se è così non so con amarok, ma con rhythmbox si fa senza problemi...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:41   #3
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Qualcuno usa una libreria musicale di amarok che giace su NAS (NFS) ??

funziona tutto??
come si configura??


altri players che suppotano il leggere da libreria musicale su NAS ??


grazie
La cosa e' interessante, tuttavia credo che sia necessario utilizzare MySQL sul NAS per gestire la libreria.

Prova a dare un'occhiata sul forum ufficiale di amarok.

P.S. Se ci riesci devi farci sapere come hai fatto

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:28   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
sisi



intendevo usare un NAS e sbatterci dentro tutto il multimedia da playare poi in locale
il NAS è

http://cgi.ebay.it/NEW-DUAL-NAS-RAID...QQcmdZViewItem

è linux, ha NFS ...

non vedo perchè se funziona per iTunes non debba funzionare per amarok

solo che non so se amarok lo supporta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:34   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
probabilmente mi sono perso qualcosa, ma una volta che il fs (locale o remoto) è montato (via nfs), ci si può fare quello che si vuole no?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:39   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
sapevo anche io così...

chiedo appunto se

1 corrisponde a vero
2 amarok lo supporta
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:54   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
guarda, a onor del vero io non l'ho mai fatto, ma solo perchè preferisco "browsare" a mano i miei due dischi remoti (su pc adattato a "nas sporco", nel senso che "serve" anche altro), peraltro ci metterebbe una vita a creare la collezione dato che sono "assai tanti" album. ma è cmq una scelta mia, volendo potrei farlo.

tutto sta nel capire se il server nfs del nas in oggetto è configurabile, e come. dalle schermate non è molto chiaro, anche se gli ho dato una scorsa veloce.
"canonicamente" si fa editando il file /etc/exports e null'altro, sul server. e poi da locale si montano i fs "disponibilizzati", a mano o editando /etc/fstab ...o almeno io per ora conosco solo questo modo.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:24   #8
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
probabilmente mi sono perso qualcosa, ma una volta che il fs (locale o remoto) è montato (via nfs), ci si può fare quello che si vuole no?
Sicuramente puoi tenere i files in remoto sul NAS, ma normalmente il database della libreria sta' in ~/.kde/apps/amarok (o qualcosa del genere), per rilocare il database sul NAS credo tu debba avere amarok compilato con il supporto a MySQL ed utilizzare quest'ultimo per gestire il database. Cosi' mi pareva di aver capito da una rapida lettura sul forum di amrok

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:36   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie ragazzi...

...
a me amarok e il suo DB stanno bene sul PC locale ... sul NAS voglio tenere solo fisicamente i files musicali ...

mi servirebbe un "automount" del NAS da amarok che vada a pescarcisi i files musicali.


ovviamente questo per poter avere una libreria centralizzata da accedere anche col portatile attaccando il NAS ad un Router LAN e Wlan.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-02-2008 alle 08:39.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:13   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non conosco l'organizzazione del database di amarok, nè tantomeno mysql, e fin qui s'è capito me sa, ma credo anche di aver capito che se vuoi accedere alla collezione (o libreria che dir si voglia) da più macchine hai due strade:

file multimediali nel nas e database di amarok in locale con accesso via nfs: una copia del db di amarok per ogni macchina. semplice da configurare (nas in oggetto permettendo ma dato che esplicitamente fa da server nfs il modo c'è di sicuro) ma pallosetto aggiornare ciascun db ad ogni modifica nel nas.

db e file nel nas: trasparente nell'uso, cioè niente da aggiornare in locale ma config più rognosa (suppongo) sia di amarok che del nas stesso. forse da capire anche se l'hw del nas regge bene un db engine (posto che sia supportato dal "solito" nas in oggetto), che per quanto all'osso e per quanto io ne sappia zero, credo sia parecchio più peso di un banale server nfs.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:22   #11
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non conosco l'organizzazione del database di amarok, nè tantomeno mysql, e fin qui s'è capito me sa, ma credo anche di aver capito che se vuoi accedere alla collezione (o libreria che dir si voglia) da più macchine hai due strade:

file multimediali nel nas e database di amarok in locale con accesso via nfs: una copia del db di amarok per ogni macchina. semplice da configurare (nas in oggetto permettendo ma dato che esplicitamente fa da server nfs il modo c'è di sicuro) ma pallosetto aggiornare ciascun db ad ogni modifica nel nas.

db e file nel nas: trasparente nell'uso, cioè niente da aggiornare in locale ma config più rognosa (suppongo) sia di amarok che del nas stesso. forse da capire anche se l'hw del nas regge bene un db engine (posto che sia supportato dal "solito" nas in oggetto), che per quanto all'osso e per quanto io ne sappia zero, credo sia parecchio più peso di un banale server nfs.
Esatto, e' quello che credo anche io.

Ci sono dei nas che hanno MySQL installato (Qnap e Synology ad esempio) ma solitamente e' utilizzato per utilizzare il NA come web server e mettere su un sito. Non so se e' possibile configurare MySQL a piacimento.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:27   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
a me sta benissimo "la rogna" del DB in locale, tanto più che il portatile che accederebbe al NAS sarebbe apple e quindi ci accederei tramite iTunes ...

mentre sul desktop terrei linux + amarok ...
quindi per forza di cose i DB stanno dentro i SO .

...poi ... metti caso mi vien un amico in casa col suo portatile WINZOZZO ... gli dò accesso in sola lettura alla directory multimedia e se vuole anceh lui si ascolta qualcosa fincè è lì.

Insomma indipendenza massima da unospecifico sistema operativo, sennò imho la messa non vale la candela.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:28   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
...a proposito... c'è qualche tread sui NAS basati su linux ??

perchè son in fase di acquisto e non vorrei beccarmi una cantonata pazzesca...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:54   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
allora dovresti essere a posto, però appunto nas permettendo. in effetti non mi ci giocherei la palla pregiata sulla non-rognosità del modello linkato. non sono esperto ma si legge in giro di modelli economici che poi danno rogne (poi magari è per la scarsa esperienza/voglia di imparare).

io per tagliare la testa allo gnu se fossi in te (ma appunto non lo sono quindi de gustibus) mi procurerei del materiale "da pc" di riciclo, impostandolo per il mimimo consumo e rumore, con un adattatore cf/ata per l'os, e metterei su il tutto usando o una distro minimale o anche ad esempio freenas.

non l'ho fatto solo perchè il pc che ho adattato mi faceva comodo anche per altro, tipo uso muletto ma non solo. btw ho usato una arch ultraminimalizzata, che non sarà "bollata" come tra le distro più stabili ma ora come ora ha un uptime di 45gg, e appunto non fa solo da nas.

Ultima modifica di s-y : 12-02-2008 alle 11:56.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:53   #15
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
...a proposito... c'è qualche tread sui NAS basati su linux ??

perchè son in fase di acquisto e non vorrei beccarmi una cantonata pazzesca...
Guarda qui' e qui'

Ti faccio un breve riassunto: i migliori con supporto ad NFS sono i Synology od i Qnap. Il problema e' che costano e si trovano difficilmente in Italia.

Edit: Quasi tutti i NAS sono basati su Linux, ma pochissimi supportano NFS. La maggior parte utilizza samba cosi' che i PC win based possano accedervi

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 12-02-2008 alle 12:55. Motivo: Aggiunta precisazione
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 13:54   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, thanks ...

vedrò se su ebay si trova qualcosa...
ormai un buon HD 1 TB si trova a 220 eur... tempo qualche mese e saranno a 180 ...

un NAS con due di questi in raid 1 diventa 'na cosa fattibile...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:07   #17
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Ragazzi... mt-daapd!!!

http://www.fireflymediaserver.org/

Ve lo lascio scoprire!
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v