|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
I blocchi del traffico
Qualche settimana fa, all'inizio del blocco del traffico del giovedì, qui in Emilia Romagna, sui giornali locali compeggiarono le lamentele dei cittadini che avevano osservato che le polveri erano salite di parecchio proprio il primo giorno di blocco, sostenendo che quindi non servivano a niente.
L'ex assessore di Ferrara alla (im)mobilità, ora all'Arpa, rispose che non si poteva dare un giudizio prendendo il dato di una singola giornata, perchè nell'atmosfera ci sono "troppe reazioni" per basarsi su quello. E in effetti non ha torto, anzi. L'anno scorso, fortunatamente, mi sono trascritto tutti i dati rilasciati dall'Arpa sulla qualità dell'aria da inizio gennaio a inizio aprile, ossia nel periodo di blocco del traffico, e su questi ho fatto un po' di analisi statistiche. Questa è la lettera che ho mandato ad un quotidiano, ovviamente tralascio gli aspetti tecnici e matematici per quanto possibile, ma credo che sia interessante: Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
tdc (vocativo),
a ferrara dovreste provare, con maggior speranza di successo, direttamente il blocco dei maiali. ![]() o senno' con questo: ![]() P.S. ma t'ha na un caz ad fe dla mateina a la sera ?
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Peccato non riuscire a determinare se il mancato effetto positivo sia determinato dalla mancanza di efficacia dei blocchi o dal diverso utilizzo dell'auto da parte dei ferraresi. Probabilmente un' ulteriore prova di carattere scientifico che l'inquinamento veicolare (soprattutto delle auto) non da un contributo decisivo all'inquinamento atmosferico. Adesso ci manca solo che qualcuno leggendo la tua lettera proponga il blocco tutti i giorni, visto che quello del giovedì non sortisce gli effetti desiderati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Da una parte l'auto è indispensabile, anche in una realtà piccola come Ferrara, per cui davanti ad un blocco la gente la usa prima e dopo, intasando semplicemente le strade e creando ancora più inquinamento rendendo di fatto inutile il calo che si può registrare durante il blocco. Dall'altra parte, l'inquinamento prodotto dalle auto è solo una parte del problema. Il fatto che questi blocchi vengano fatti solo d'inverno, dovrebbe mettere sull'avviso che un problema grosso è il riscaldamento: non mi si venga a dire che in inverno, quando sì c'è la nebbia, però piove, c'è vento, etc, l'atmosfera sia più stagnante che nelle afose giornate di luglio e agosto. Quote:
![]() ![]() In ogni caso io la mia proposta l'ho fatta, un weekend infrasettimanale al posto del blocco del giovedì ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 03-02-2008 alle 12:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
C'è anche un altro fatto da tenere presente: l'assoluta mancanza di rigore nelle misurazioni degli inquinanti.
Non conosco la situazione delle altre città, ma nulla mi fa pensare che sia diversa: qui ci sono due centraline per i rilevamenti posizionate in due incroci che sono stati resi artificialmente un inferno automobilistico. Una è piazzata tra Corso Isonzo e viale Cavour, in un incrocio che è stato congestionato per la chiusura e l'inversione dei sensi di percorrenza di molte strade alternative; l'altra è piazzata su piazzale S. Giovanni, trasformato da poco in una perniciosa rotonda che, nelle ore di punta, causa una coda lunga metà città. I dati di queste due centraline, di cui una si trova sulla circonvallazione, vengono estesi a tutta la città senza tener conto delle differenti zone, e questo può essere un altro motivo per cui i blocchi non risultano avere effetto. Inoltre, onestamente, dubito anche del loro funzionamento: un gruppo di persone, in passato, aveva spruzzato inquinanti con bombolette usate per la calibratura di queste strumentazioni e l'ARPA non se n'era... "accorta" finchè questi non avevano pubblicato la cosa sui quotidiani, ossia i dati non avevano avuto alcuna variazione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Paradossalmente per quel che ne sappiamo, queste due zone potrebbero essere le meno inquinate di Ferrara... E questo ti fa capire che il blocco è stato costituito su parte di dati che non hanno rilevanza statistica e solo per fare bella scena: perchè blocco auto di questi tempi fa bello. Ultima modifica di _fred_ : 03-02-2008 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.