Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 01:08   #1
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
aiutatemi a overclokkare la mia cpu(intel core 2 quad core 6600) :D

prima di tutto ciao a tutti
sono un utente abbastanza recente di Hardware Upgrade e volevo avere qualche consiglio da voi che sicuramente siete piu informati di me
allora oggi mi sono deciso a dare una rinnovatina al mio pc ora la mia configurazione è questa :

case Thermaltake BackVX
alimentatore Enermax FMAII da 535Watt
scheda madre P5K (P35) - SOCKET 775
processore Intel core 2 quad6600 2.4 GHZ (per ora con dissipatore originale ma penso di metterci l'asus TRITON75 che in questo momento è montato sulla mia vecchia cpu)
memorie ram 1GBx2 DDR2 PC2-6400EL DC TITANIUM EPP EDITION XTC
scheda video x1950xt da 256mb con dissipatore zerotherm gx815 (lo sò è "vecchiotta" ma per il momento mi accontento )
2 HDD da 160 GB della Samsung

mi pare di aver scritto tutto ^^

partendo dal presupposto che che non ci capisco quasi nulla di frequenze e di moltiplicatori....vorrei prima di tutto sapere se le ram che mi sembra di aver capito siano abbastanza importanti per le regolazioni dell'overclock...sono buonine...e se mi permetteranno di dare una spintarella alla mia cpu...pensavo di arrivare non sò di preciso...diciamo 3ghz circa?
poi volevo chiedere un'altra cosa....visto che a quanto pare il dissipatore originale è una mezza sola...che oltre a fare parecchio rumore e raffredda poco la cpu....montando il dissipatore Triton75 che è un dissipatore passivo mi conviene montarci sopra una ventola di supporto?considerate che il case che ho ha una ventola laterale proprio ad altezza cpu...che con il dissipatore passivo ho messo che tira l'aria all'interno....in caso di ventola sul dissipatore...mi conviene far si che la ventola laterale del case la butti fuori invece l'aria?
grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte

Ultima modifica di robertino75 : 23-01-2008 alle 01:11.
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 13:55   #2
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
a 3ghz ci dovresti arrivare con il dissi originale!

le ram sono molto importanti per l'overclock!

hai letto qualche guida di sezione?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:39   #3
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
a 3ghz ci dovresti arrivare con il dissi originale!
dici?mmmmmmmmmmm interessante
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
le ram sono molto importanti per l'overclock!
questo l'avevo intuito ^^ ma cmq non hai risposto alla mia domanda...le mie ram sono adatte?il negoziante mi ha detto di si...ma sai..i negozianti possono dirlo anche solo per venderle

Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
hai letto qualche guida di sezione?
si...ho dato una letta ad alcune guide...e quello che ho capito è che per modificare la frequenza della cpu devo modificare la frequenza di bus...e che overvoltare è mucho periocoloso se non si è pratici
quello che però non ho capito...è se portare il rapporto tra ram e fsb a 1:1 (ora è impostato a 2:3) è conveniente o meno.
un'altra cosa che non capisco è questo :

la frequenza di quello evidenziato in rosso è la stessa di quello precedente(400mhz)però i risultati sono diversi della latenza ecc..ecc...cosa significa?
EPP cosa significa in parole povere?
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:57   #4
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
un please?
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 17:55   #5
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
il rapporto 1:1 è più prestante!

nella tabella di cpu se noti bene la frequenza è uguale ma i timing più bassi, questo richiede più voltaggio che come vedi sale da 1.8v a 2.0v!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:07   #6
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
il rapporto 1:1 è più prestante!

nella tabella di cpu se noti bene la frequenza è uguale ma i timing più bassi, questo richiede più voltaggio che come vedi sale da 1.8v a 2.0v!
allora...io stavo pensando di portarlo intanto a 3 ghz visto che cmq ho il dissipatore originale per ora...volevo sapere se con le ram che ho posso impostare questi valori :

Advanced - AI Tuning - Manual -

CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS Setting 9
FSB Strap To Northbridge 266 MHz / 333 MHz se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667.
FSB Frequency 333
PCI-E Frequency 101
DRAM Frequency 832-833 / 666 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667.
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Manual
per i vari Timing mettete 4-4-4-12-4-35 il resto su Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto

CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable

CPU Voltage 1,35 (Valido anche per un Quad Q6600 G0 o B3)
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper Enabled
CPU PLL Voltage 1,6
DRAM Voltage 1,9-2,0 / 1,8 se si posseggono Ram poco performanti e avete usato anche sopra i parametri in blu.
FSB Termination Voltage 1.3
Northbridge Voltage 1.30
Northbridge Voltage reference 0,67x
Southbridge Voltage 1,05

Advanced - CPU Configuration -
CPU Ratio Ratio Control Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable


le ram posso considerarle buone o devo usare i valori alternativi?
quelli che ho sottolineato in nero?grazie
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:15   #7
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Hai delle ottime ram; io per ora proverei a raggiungere i 400 di BUS, mettendo le ram in sincrono a 800 MHz, e poi regolarti con moltiplicatore e vcore a seconda delle temperature che rilevi sul processore in full.
Innanzitutto applica i fix (pci 33MHz, pci express 100 MHz), setta 2V per le ram e timing 4-4-4-15 e imposta il vcore (il voltaggio del procio) a 1,33V per ora.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:57   #8
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
ciao pavi!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:41   #9
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Hai delle ottime ram; io per ora proverei a raggiungere i 400 di BUS, mettendo le ram in sincrono a 800 MHz, e poi regolarti con moltiplicatore e vcore a seconda delle temperature che rilevi sul processore in full.
Innanzitutto applica i fix (pci 33MHz, pci express 100 MHz), setta 2V per le ram e timing 4-4-4-15 e imposta il vcore (il voltaggio del procio) a 1,33V per ora.
grazie per la risposta
senti un'altra cosa....io quando ho montato il dissipatore della cpu non ho messo la pasta termica...ho lasciato solo quella che è presente sul dissipatore...e mi hanno detto che in pratica non vale una cicca....confermi?perchè a questo punto aspetto...tanto devo prendermi un nuovo dissipatore(quello dell'altro pc l'ho dato a mia sorella)e con quello la pasta termica è compresa...inutile che ora vado a spendere soldi per della pasta termica che userei sul dissipatore originale che fà abbastanza schifo.
poi un'altra informazione...ma normalmente quanta pasta termica tocca mettere?io non ne capisco niente...quando ho preso il dissipatore della scheda video l'ho messa tutta quella che ti danno insieme...ma mi pare di aver capito che è troppa giusto?
grazie anticipatamente per le risposte
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:57   #10
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
grazie per la risposta
senti un'altra cosa....io quando ho montato il dissipatore della cpu non ho messo la pasta termica...ho lasciato solo quella che è presente sul dissipatore...e mi hanno detto che in pratica non vale una cicca....confermi?perchè a questo punto aspetto...tanto devo prendermi un nuovo dissipatore(quello dell'altro pc l'ho dato a mia sorella)e con quello la pasta termica è compresa...inutile che ora vado a spendere soldi per della pasta termica che userei sul dissipatore originale che fà abbastanza schifo.
poi un'altra informazione...ma normalmente quanta pasta termica tocca mettere?io non ne capisco niente...quando ho preso il dissipatore della scheda video l'ho messa tutta quella che ti danno insieme...ma mi pare di aver capito che è troppa giusto?
grazie anticipatamente per le risposte
rispondo io va bene?

allora riguardo alla pasta termica del dissipatore intel "diciamo che non vale una cicca! ".
infatti in overlock è consiglabile sostituirla insieme al dissipatore!
intel ha proggettato dissi e pasta termima per mantenere le temperature del dissipatore a default, è normale che devono essere sostituiti con qualcosa di più performante.
nel tuo caso però se vuoi arrivare a 3ghz non dovresti avere problemi.

nel mettere la pasta termica non bisogna esagerare!
basta uno strato di 1 millimetro circa!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 23:34   #11
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
rispondo io va bene?

allora riguardo alla pasta termica del dissipatore intel "diciamo che non vale una cicca! ".
infatti in overlock è consiglabile sostituirla insieme al dissipatore!
intel ha proggettato dissi e pasta termima per mantenere le temperature del dissipatore a default, è normale che devono essere sostituiti con qualcosa di più performante.
nel tuo caso però se vuoi arrivare a 3ghz non dovresti avere problemi.

nel mettere la pasta termica non bisogna esagerare!
basta uno strato di 1 millimetro circa!
il fatto è che io non lo sapevo
il dissipatore che ho montato sulla scheda video è stato il primo che ho montato in vita mia e pensavo che ci andasse tutto il tubetto che ti danno...anche perchè ho pensato..è cosi piccolo...mai avrei immaginato che ne servisse poca...ora che lo sò la prossima volta ne terrò conto

che tu sappia...un tubetto da 3 gr. quante volte posso usarlo?
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:01   #12
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
il fatto è che io non lo sapevo
il dissipatore che ho montato sulla scheda video è stato il primo che ho montato in vita mia e pensavo che ci andasse tutto il tubetto che ti danno...anche perchè ho pensato..è cosi piccolo...mai avrei immaginato che ne servisse poca...ora che lo sò la prossima volta ne terrò conto

che tu sappia...un tubetto da 3 gr. quante volte posso usarlo?
direi a occhio e croce 2-3 volte.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:42   #13
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
il fatto è che io non lo sapevo
il dissipatore che ho montato sulla scheda video è stato il primo che ho montato in vita mia e pensavo che ci andasse tutto il tubetto che ti danno...anche perchè ho pensato..è cosi piccolo...mai avrei immaginato che ne servisse poca...ora che lo sò la prossima volta ne terrò conto

che tu sappia...un tubetto da 3 gr. quante volte posso usarlo?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:45   #14
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:52   #15
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
Chissà come ha fatto la GPU a restare in vita
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:04   #16
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Chissà come ha fatto la GPU a restare in vita
me lo chiedo anche io!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:28   #17
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
me lo chiedo anche io!
probabilmente un miracolo
cmq apparte questo....ora mi sono preso il dissipatore nuovo per la cpu uno Zalman 9700....allora...l'ho montato...ho messo uno strato sottile di pasta termica sulla cpu e sul dissipatore...e già che c'ero ho tolto la vecchia pasta sulla GPU e l'ho rimessa stavolta seguendo i vostri consigli...quindi il giusto....ora che lo sò eheheheh
il problema è questo però :

visto che sulla scheda madre che ho l'attacco per la cpu fan è da 4 attacchi e quella del dissipatore Zalman è da 3 l'ho collegato ad un'altro attacco che si trova sulla scheda madre per le ventole...ma ora quando accendo il pc mi scrive : CPU fan error...e mi dice di premere F1 e il sistema parte...perchè? cosa devo fare?è sbagliato l'attacco?quale devo usare?il dissipatore funziona...
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:02   #18
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
probabilmente un miracolo
cmq apparte questo....ora mi sono preso il dissipatore nuovo per la cpu uno Zalman 9700....allora...l'ho montato...ho messo uno strato sottile di pasta termica sulla cpu e sul dissipatore...e già che c'ero ho tolto la vecchia pasta sulla GPU e l'ho rimessa stavolta seguendo i vostri consigli...quindi il giusto....ora che lo sò eheheheh
il problema è questo però :

visto che sulla scheda madre che ho l'attacco per la cpu fan è da 4 attacchi e quella del dissipatore Zalman è da 3 l'ho collegato ad un'altro attacco che si trova sulla scheda madre per le ventole...ma ora quando accendo il pc mi scrive : CPU fan error...e mi dice di premere F1 e il sistema parte...perchè? cosa devo fare?è sbagliato l'attacco?quale devo usare?il dissipatore funziona...
Va in errore xchè non rileva fan connesse al connettore della cpu. Anche se il connettore della cpu è @ 4 pin (PWM) puoi comunque connettere il connettore 3 pin dello Zalman (DC) ci sono due tacche apposta... non puoi sbagliare
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:56   #19
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Va in errore xchè non rileva fan connesse al connettore della cpu. Anche se il connettore della cpu è @ 4 pin (PWM) puoi comunque connettere il connettore 3 pin dello Zalman (DC) ci sono due tacche apposta... non puoi sbagliare
ok fatto
grazie
ora l'errore non me lo dà piu....ora si può iniziare a pensare all'overclock
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:09   #20
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
ok fatto
grazie
ora l'errore non me lo dà piu....ora si può iniziare a pensare all'overclock
allora:
metti i fix, disabilita lo speedstep, lo c1e, imposta il vid che ti da coretemp (vcore di default), imposta le ram in rapporto 1.1 (532mhz a default), imposta i seguenti voltaggi:
nb voltage 1.4v
fsb termination voltage 1.4v
cpu pll voltage 1.6v
infine sali (per gradi) con l'fsb a 400mhz.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v