|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Installazione linux da "ubuntu.it"
una volta installato e fatta la frammentazione del hd, inserisco il cd, preso dal sito ufficiale, avvio l'installazione, ma quando appare la schermata iniziale mi chiede di inserire login (nome) e password ?
qualcuno di voi sa di cosa si tratta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
Questo è il video di un'installazione di Ubuntu 7.10 da CD Live. Se hai usato il Live (scelta standard) e hai scaricato la ISO giusta direi che c'è qualcosa che non torna... Questo è il form di download del sito internazionale. Se l'hai già installato ti chiede il nome utente e la password che hai inserito durante l'installazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
hum..ma a me il problema del logine e della password , lo dava anche la prima volta che l'ho installato , altro appunto, vedendo il video ho notato che alcune cose non vanno, ti spiego : anche a me fa la schermata di caricamento, ma poi nn passa alla visione del dekstop come nel video, bensi; chiede login e password, e dopo un tot di secondi va via la schermata dell'inserimento login e password e finalmente arriva quella del dekstop, finalmente per modo di dire, perchè anchessa dopo pochi secondi scompare, per rilasciare di nuovo spazio alla schermata login password
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Non ho mai sentito nulla del genere e qualche ricerca in Google non mi ha dato risultati... ma si può fare in un altro modo, senza imbarcarsi in tentativi assortiti su quella live.
Prova l'installer alternate: l'installazione è diversa, avviene con un sistema minimale e se ti trovi ancora un login contatta un esorcista! Per scaricare l'alternate partendo dalla pagina che ti ho suggerito sopra devi spuntare quella casellina subito sotto "Start Download", dove c'è scritto: Check here if you need the alternate desktop CD. This CD does not include the Live CD, instead it uses a text-based installer.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
grazie della risposta appena provo la tua dritta ti rifaccioa sapere
ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
|
ubuntu 7.10
Ciao!!!
ho scaricato da poco ubuntu 7.10..... ![]() vorrei installarlo sul computer....ma quando riavvio il computer con il cd nel lettore il computer si riavvia normalmente... ![]() qualcuno saprebbe aiutarmi????? ![]() mi piacerebbe molto usare linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 253
|
Quote:
le cose sono 2: o hai la iso corrotta....ed il cd creato è bacato ... oppure non hai messo come primo device di boot il lettore CD/DVD. BYe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() ma devo entrare nel bios utility all'accensione?? è possibile farlo dal desktop? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
X Markooo79: si devi impostarlo nel BIOS, quasi sicuramente l'unico modo per impostarlo è accedere al BIOS-Setup prima dell'avvio del sistema operativo.
Di solito si deve premere Canc o qualcos'altro + Canc oppure Esc o altre combinazioni bizzarre inventate dal produttore del BIOS di turno. Se non riesci a capire se tra quelli suggeriti c'è una combinazione che può servirti, controlla sul libretto oppure fai una ricerca specifica per la tua scheda madre/portatile o cerca di leggerlo all'avvio, di solito lo scrivono in un angolo della schermata nera (sempre se vedi la schermata nera e non hai attivo uno di quei mezzucci per nasconderlo con qualche immagine).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Per gimli, allora ho fatto come dicevi tu, ho scaricato la versione spuntando la casella sottostante, ho fatto l'installazione e le partizioni, nell'installazione ho impostato la password e l'username, e fino a qui tutto ok, il problema arriva alla schermata del dekstop, immetto la mia password e username, e me li da validi, si avvia il desktop di ubuntu, ed ero tutto esaltato, sottolineo ero, una volta visualizzato il dekstop ritorna alla schermata di username e password
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Altro piccolo problema sull'installazione di rete mi da un po di intoppi ( durante l'installazione) sarà dipeso che ho la connessione Wi-Fi ( tramite penneta usb, sul fisso) vi pre4go rispondete sto impazzendo ![]() ![]() ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Oilhà baldi giovini, vi sto scrivendo per darvi la notizia che forse ubuntu funziona ( dopo tutto uello che è successo
![]() A presto per aggiornamenti. Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Cavolo! Stavo per postare un post infinito con una possibile soluzione!
Poi faccio per premere "invia risposta" do un occhio in basso e trovo che te la sei cavata da solo! Facci sapere...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Allora, ecco le novità, ubuntu funziona ma con la sessione "Failsafe GNOME" e non so se è una cosa molto buona
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ciao Ultima modifica di Pezo : 27-01-2008 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Per la formattazione fuori programma mi dispiace, però c'è un motivo se di solito si consiglia di informarsi un minimo prima di fare qualcosa...
Per quanto riguarda il Failsafe-Gnome direi che molto probabilmente il problema è nei driver video. Che scheda video hai? Per quanto riguarda il wireless mi sembra di aver capito che la scheda usb non è sul pc Ubuntu, quindi che scheda c'è su quel pc? Potresti già vedere se per caso funziona provando uno dei programmi che dovresti trovare girovagando nei menu, tra i programmi o le impostazioni... (scusa non ho un Ubuntu sotto mano per dirti dove andare a colpo sicuro)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Aspettavo ansioso una risposta, dunque, riguardo il fatto fi informarsi, hai ragione magari ho agito con poca veemenza, può capitare dai, e poi dio vuole che foto e musica ( file più importanti per me) stanno dentro l'i-pod (siano ringraziati quei otto giga
![]() ![]() ![]() Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Wireless USB... cavolo ma mi vuoi proprio rendere la vita difficile...
![]() Ora che almeno hai la grafica cerchiamo di mettere il pc in rete per poter scaricare la roba che serve per sistemarlo. Intanto posta il risultato di lsusb per cercare di capire con che scheda abbiamo a che fare. Non è che hai a disposizione qualche porta ethernet a cui poterti connettere direttamente il pc Ubuntu per metterlo in rete? Sarebbe molto meglio se per il momento provassi ad usare una connessione wired intanto che cerchiamo di convincere l'USB a fare il suo mestiere.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
E' gia complicare la via è il mo mestiere
![]() ![]() ![]() ![]() Per favore non uccidermi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Apri una console (Applicazioni->strumenti di sistema->Terminale), scrivi lsusb (con la penna wireless attaccata) premi invio e posta il risultato.
Le indicazioni dei menù potrebbero non essere perfette, sono relative ai menù Gnome di Fedora.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 50
|
Ed è qui il problema, io la pennetta ce l'ho sul portatile che mi consente di parlare con te, e stare collegato al sito se la stacco dovrei spegnere il pc e poi rientrare bho non so! Faccio cosi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.