Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 16:57   #1
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Fisica Economica - Cosa ne sapete? AAA Info Cercasi

Nell'ardua scelta della facoltà universitaria sono entrato a conoscenza di laureati in Fisica Economica che sono riusciti a stilare sistemi (più o meno efficaci) per gestire le quotazioni della borsa, prevedere i fatturati di una azienda considerando le varie variabili, ecc., utilizzando basi concettuali e simulazioni di derivazione tipicamente Fisica...
Sono ormai convinto di andare a fare Fisica ma rendendomi conto di quanto poco sappia la gente comune di Economia mazzi e trallazzi la suddetta facoltà mi è sembrata un ottimo connubbio anche come futuri sbocchi lavorativi.
cosa ne sapete a riguardo?
Quali sono le università italiane che hanno suddetta facoltà?
Esiste solo come laurea specialistica biennale o fa parte delle nuove lauree magistrali?
Qualcuno ha avuto esperienze dirette a riguardo?
Insomma, qualsiasi cosa sappiate a riguardo può essermi d'aiuto


Thk
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:04   #2
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Ecco qualcosina che ho trovato su San Google



Quote:
Quali sono le opportunità che si ipotizzano alle nuove frontiere ? la neuro-economia, dopo la “fisica-economica” !

Già tempo addietro, anche in Italia, si è parlato di “fisica economica”. In effetti, questa non era un’applicazione delle teorie di fisica o di ingegneria dei sistemi, ma un adattamento all’economia di tematiche proprie della “geografia fisica”.

Successivamente alle scoperte degli anni quaranta dello scorso secolo in tema di meteorologia (il battito di farfalla che può produrre effetti a distanza di migliaia di chilometri, …), esperti di ingegneria dei sistemi e di fisica quantistica hanno cercato di applicare le teorie ed i concetti proprie delle rispettive scienze anche a fenomeni sociali – quali quelli economici e finanziari – al fine di cercare di elaborare delle modellizzazioni, capaci di spiegare e prevedere con relativa veridicità la determinazione di alcuni eventi.

Oggi, la neuro-economia e la econo-fisica [4] riescono a garantire – con discreto anticipo e sufficiente attendibilità – vari eventi di importanza per le imprese che, con l’applicazione anche di criteri statistici e di metodologia sociale, possono evitare ingenti costi – ovvero, possono incrementare i propri ricavi – agendo sul mercato.

La neuro-economia, in particolare, pur essendo campo in parte ancora sperimentale, cerca (McCABE, CAMERER, ZAK ed altri) di stabilire dei riferimenti alla predeterminazione dei risultati prodotti dai meccanismi biologici e neurologici, per cui i soggetti – o Agenti o Giocatori – pongono in essere i propri “stimoli economici”.

Quindi, con un procedimento tecnico che ha già prodotto le “macchine della verità” e le “tecniche di persuasione”, oltre i “sistemi per il gioco a scacchi con il pc”, si stabiliscono quelle che – con un’approssimazione attuale del 60% - saranno le reazioni soggettive a certi eventi, attraverso la misurazione qualitativa e quantitativa degli impulsi neuronali e di ormoni nel sangue.

E’ chiaro, poi, come tale relazione sia assolutamente importante – anzi: essenziale – al fine di un più efficace marketing di prodotto e/o servizio. In linea generale, tra i soggetti economici non ci sono solo gli individui. Si tratta di considerare le imprese non solo come £”funzione di produzione” quasi automatica che converte i singoli elementi (soggetti, struttura, capitale, …) in fattori produttivi, ma anche come “funzione di organizzazione”. Come tali veri “esseri pensanti” . L’esempio più evidente di ciò è fornito dallo studio del “distretto industriale”, oramai da considerarsi come “sistema complesso” di gangli decisionali autonomi (dove “complesso” non vuole solo significare “difficile”, ma “a struttura multipla”).

L’importanza dell’approccio multidisciplinare e multifattoriali è pertanto tale [5], secondo noi, da sgretolare teorie anche stratificate nel tempo e quelle oramai assodate. In campo giuridico ne è un esempio la teoria delle “clausole generali di contratto”: se è vero – come è vero - che sul concetto di “abuso del diritto” oggi incide profondamente il bilanciamento della convenienza economica di ciascuna parte, le c.d. clausole generali del contratto devono essere riviste, anche alla luce del diritto dei consumatori e del diritto anti-trust.

Il motivo dell’Analisi Economica del Diritto e Econometrica dei Contratti ne discende come naturale conseguenza; perché la valutazione di convenienza economica non rappresenta un fatto puramente economico, né prettamente giuridico.

Nella scelta se agire in uno od in un altro modo ci sono, infatti, come è intuitivo, dei punti fermi: il “profitto” per l’Impresa, e la “procedura” per l’Organizzazione.

Profitto, che può non essere “a breve” ma anche a medio o a lungo periodo. Non necessariamente può coincidere con un guadagno, piuttosto che su una mancata perdita. Ben può computare costi indotti, quale quello dell’immagine o addirittura dell’immagine negativa.

Procedura, che significa rispetto dei criteri-guida forniti dal contesto storico-socio-ambientale e quelli auto-generati; entrambi necessari per misurare il valore economico aziendale ed i valori etici di cui l’impresa-organizzazione è portatrice o se ne fa latrice [6]. Oggi, non c’è più solo il buon senso del pater familias per gestire un affare; c’è – e il legislatore la richiede esplicitamente, tanto da farne la base per una responsabilità specifica – una competenza professionale di soggetti specificamente indicati.
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:37   #3
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
up
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:19   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Fisica matematica e teoria dei sistemi dinamici applicate all'economia?

Ma allora, perché non una bella laurea in Economia Matematica, o in Matematica ad indirizzo economico e/o statistico, o in Statistica per l'economia?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v