|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Si è rotto il cd-rom posso montare una cartella...
Si è rotto il cd-rom...se monto una cartella dove ho copiato tutto il contenuto del cd-rom potrà funzionare... cioè potrò vedere il contenuto del cd rom.
mi è necessario - perchè openssh ha bisogno del cdrom net installal r40 e in alternativa non so cosa fare Andando a modificare fstab su debian /etc/"fstab" e moficicare il mount point (funzionerà il tutto???) ciao a tutti
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 26-01-2008 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Se devi farlo una tantum non è il caso di modificare fstab.
Ma non ho capito bene. Dici "se monto una cartella", ma le cartelle non si montano... cioè, se hai già una cartella con i dati, al massimo fai un link simbolico che punta a quella cartella.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
sembra molto strano adesso ci provo per vedere se funziona.
se faccio montare il cd-rom su questa cartella che contiene già i dati posso ottenere come un cd-rom funzionante.... oppure così non funzionerà mai adesso sono in una postazione remota, quindi ho provato relativamente, per installare un pacchetto debian mi chiede: Quote:
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 26-01-2008 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Io ho capito quello che vuoi dire... In pratica, questa è una tipica riga dell'fstab realtiva al device cd-rom:
Codice:
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 Ecco, io non so se così funziona ma ti do un piccolo hint: sono sicuro che si possano montare delle ISO "nativamente" per così dire con Linux, anche se non so come si fa... quindi male che vada puoi creare tu una ISO a partire dal contenuto della cartella che vuoi montare e seguire quell'altro metodo. ![]() EDIT: Ecco, qui trovi la guida per montare immagini ISO: http://netjack.wordpress.com/2006/10...-masterizzare/ Ora, io non so cosa sia 'sto 'Debian GNU/Linux 4.0 r1 _Etch_ - Official i386 NETINST Binary-1 20070820-20:21', però se ne hai il contenuto puoi creare tu una ISO con qualsiasi software di masterizzazione e montarla con quella procedura nella cartella /cdrom/. ![]() Altrimenti, se trovi/hai già la ISO bella e pronta ancora meglio! ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 26-01-2008 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
|
Confermo, crea un'iso della cartella e montala dove ti serve!
Edit: posso segnalare acetone per fare l'iso http://www.acetoneiso.netsons.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
grazie utile guida, ma secondo me siamo sempre a capo perchè per installare questo pacchetto ha bisogno del cd rom e più precisamente di questo:
Quote:
mi sa che l'unica è buttare via il cdrom... cmq provo la guida e vi faccio sapere
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Quote:
Cmq non si montano device in cartelle non vuote! Non so se il mount va in errore, oppure se ti brasa tutto quello eventualmente contenuto nella cartella, in ogni caso non si fa. Non ti aspettare che i dati "montati" vengano aggiunti ai dati già presenti. Quote:
Spero che tu sia connesso a internet, ma penso proprio di sì se per installare debian hai utilizzato la net install. Debian ti chiede quel cd perché nella configurazione del programma di gestione pacchetti è rimasto il riferimento al cd. Normalmente, si installa tramite un cd, poi una volta che il sistema è su e il collegamento a internet è abilitato, si "butta via" il cd e si usa internet. Quando dico: "si butta via il cd" intendo dire che si dice al sistema: "hey, non cercare più i pacchetti sul cd, cercali su internet!". Per fare questo si modifica il file /etc/apt/sources.list Ma queste sono info di base sul sistema debian; cerca sulla guida principale di debian. Per info più dettagliate, c'è lo specifico apt howto.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Quote:
1--il montaggio dell'iso.... imparato 2--sources.list lo conoscevo e non mi sono accorto che ci stava ancora l'opzione attiva quindi ho provveduto subito a disattivarla con #(davanti al codice). 3--il montaggio dei dati risovrascrive i precedenti OGGI devo ringraziarvi moltissimo ho risolto due cose con un solo post.
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.