|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spassolandia
Messaggi: 23
|
Problema Sound Blaster Extigy
Salve a tutti! E' un pò che non posto nel forum di hwupgrade! 2 giorni fa ho intrapreso la strada verso l'illuminazione e ho installato (un pò alla membro di segugio per quanto riguarda le partizioni, ma rimedierò a breve) Ubuntu 6.06.1 ovvero Dapper Drake. E' stato molto meno traumatico del previsto e (uno dei motivi per cui Ubuntu, Kubuntu ecc. si sta diffondendo tanto tra i neofiti di linux, no?) ma ho un problema/scocciatura che più che Ubuntu riguarda WinXp (ma guarda un pò). Io ho come scheda audio una Sound Blaster Extigy collegata al pc via USB. Il problema è che se accendo la scheda (che sotto linux funziona), avvio linux poi magari (anche senza fare nulla) torno a winzo perchè voglio giocare a PES5, la Extigy non produce più alcun suono. Per rimediare sono costretto a disinstallarla sotto windows, entrare in modalità provvisoria (di Xp), ripulire i driver con Driver Cleaner e installarla di nuovo (sotto Xp). Tutto a posto se non torno in linux, a meno di non entrarci con la Extigy spenta, pena rifare tutta la tiritera sotto windows! Mi hanno detto che cose del genere possono capitare con le periferiche USB, ma come si risolve? Ancora non posso usare esclusivamente linux!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 71
|
scusate se rispolvero questo....
ci sono novità per questo problema?ho appena cquistato una exitigy e ho lo stesso problema. Se si va in linux e poi si torna in windows non va piu e tocca disinstallare e reinstallare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spassolandia
Messaggi: 23
|
Quote:
Immagino che la Extigy che hai appena comprato non sarà come la mia, ormai decisamente vecchiotta, quindi il metodo che uso io per non rimanere con uno dei 2 OS muti potrebbe non funzionare, però tentare (spero ![]() Il mio metodo è semplice, decisamente empirico (ci ho messo un pò per arrivarci), ma funziona: sotto linux (ho ancora Ubuntu 6.06.01 LTS, non so se funziona con altre versioni, anche se ho cambiato un paio di cose nel kernel per via dei driver ATI) prima di riavviare o arrestare il sistema spengo la Extigy! Questo provoca inevitabilmete un errore nel momento in cui l'OS prova a "spegnere" il modulo relativo ALSA (non so se sia lo stesso usando OSS), ma riaccendendo la scheda prima di riutilizzare linux o accedere winzo non ho problemi! Non faccio nulla di particolare se invece sono sotto XP. Ecco tutto, buona fortuna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 71
|
ok grazie. la scheda è uguale alla tua credo perchè l'ho comrpata usata, gira su usb1.1.
cmq devo ancora installarla su linux proverò come hai detto tu, anche se è una rottura ricordarsi di spegnerla ogni volta. cmq mi daresti qualche dritta sui pacchetti da installare per ubuntu? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spassolandia
Messaggi: 23
|
In realtà non sono un esperto, però devo dire che ho da poco installato l'ultima versione di ubuntu (la 7.10) su un portatile che con altre versioni più vecchie mi dava molti problemi, sopratutto con il ricevitore wireless, che ora si sono risolti da soli. Se ancora non lo hai fatto io installerei quella e magari risolvi tutto senza accorgertene! Per i pacchetti consigliati, se intendi come fare per ascoltare mp3, visualizzare roba in flash ecc., ti conviene farti un giro sul forum ufficiale di ubuntu (io per esperienza preferisco quello in inglese) e troverai tutte le procedure spiegate passo passo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.