Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 21:33   #1
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Prime armi - overclock AMD 5600+ ---> ++

Ciao a tutti.

Premetto che non ho problemi di potenza, nè di giochi.

Se mi stò leggendo la guida e stò provando è solo per pura curiosità e per imparare cose nuove che mi affascinano.

quindi non morirò se alla fine non ci riuscirò, l'importante è che non distruggo il pc nuovo di pacca (in firma).

ALLORA:

stò seguendo la guida (molto esaustiva) a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

ma ahimè il mio primo passo già va in fallo...
Ho scaricato:
CPUZ
SUPERPI
ClOCKGEN

ora mi chiedo, avendo scaricato clockgen nforce4, è giusto per la mia scheda madre?

ASUS M2N NFORCE 430 ?????

perchè quando lo apro, mi dice error while opening the driver...e crasha!

logicamente seguiranno altre domande, perchè se mi sono imballato qua, figuriamoci dopo ihihhiih

ps - domande semplici (per voi) che mi tormentano

1) ho le ram cl4 @800mhz perchè cpuz mi dice che sono a 400mhz???

2) i valori di timing nella mia scheda madre posso inserirli uno per uno manualmente, è opportuno che lo faccia o metto tutto su auto???


grazie mille!
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:57   #2
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
nessuno mi aiuta???
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:27   #3
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
In merito alle domande...:
1) è normale che CPU-Z ti indichi 400mhz...si tratta di ram DDR (Double Data Rate 400x2=800mhz)
2) Non conosco il bios della tua mobo ma sicuramente puoi inserire il valore dei timings manualmente , personalmente diffido dall'impostazione "Auto"...
Ciao ciao
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:23   #4
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
In merito alle domande...:
1) è normale che CPU-Z ti indichi 400mhz...si tratta di ram DDR (Double Data Rate 400x2=800mhz)
2) Non conosco il bios della tua mobo ma sicuramente puoi inserire il valore dei timings manualmente , personalmente diffido dall'impostazione "Auto"...
Ciao ciao
ok grazie per le risposte....
il timing lo imposto io manualmente, in base a quello che mi dice cpuz (memory) o everest

intanto sono impallato con il clock gen
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 15:46   #5
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Ragà ma nessuna buon'anima che mi inizializza???
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 16:25   #6
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Ma perchè ti ostini con questo clockgen?
Vai nel bios inizia ad alzare il bus tenendo le ram in asincrono , poi caricato il sistema lancia Superpi , se il sistema regge il test viene effettuato con successo..A questo punto eseghi orthos per 12H e verifica le temperature...
Insomma inizia a procedere come indicato nella guida , chi aspetti?
Noi non possiamo mica venire a casa tua...!?!
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 18:56   #7
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Ma perchè ti ostini con questo clockgen?
Vai nel bios inizia ad alzare il bus tenendo le ram in asincrono , poi caricato il sistema lancia Superpi , se il sistema regge il test viene effettuato con successo..A questo punto eseghi orthos per 12H e verifica le temperature...
Insomma inizia a procedere come indicato nella guida , chi aspetti?
Noi non possiamo mica venire a casa tua...!?!
no milotto!
ma io stò seguendo la guida e mi diceva di usare clock gen!!

che ne so!

non so neanche come si fanno i vari fix visto che devo procedere in maniera diversa dai passi guidati della guida!
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:37   #8
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Se vedi nella guida sono indicati due metodi per l'overclock ..Clockgen e Systool
Prova il secondo , anche se personalmente preferisco agire sul bios...cmq prova systool
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:58   #9
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Se vedi nella guida sono indicati due metodi per l'overclock ..Clockgen e Systool
Prova il secondo , anche se personalmente preferisco agire sul bios...cmq prova systool
l'ho provato per primo in quanto era "più semplice" da fare..

solo che la mia scheda madre non ce l'ha in lista...
l'ho però segnalata come richiesto dall'utility....
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:52   #10
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Allora devi procedere all'overclock mediante i parametri del bios.....
In ogni caso disponi di una cpu performante...non credo , almeno nel gaming , tu sia cpu limited...
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:50   #11
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Allora devi procedere all'overclock mediante i parametri del bios.....
In ogni caso disponi di una cpu performante...non credo , almeno nel gaming , tu sia cpu limited...
no no! infatti!
era solo una questione di sfizio, per imparare, perchè non l'ho mai fatto e sono curioso
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:44   #12
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
allora ecco cos'ho nel bios...
cercherò di scriverlo con le freccette in modo che si capiscano i sottomenù visto che non si possono prendere screenshot...

allora...

c'era una volta il menù ADVANCED:

1) JUMPERFREE CONFIGURATION
2) CPU CONFIGURATION

1: JUMPERFREE CONFIGURATION:
_____________________________AI OVERCLOCKING [AUTO]
_____________________________MEMORY VOLTAGE [AUTO]

memory voltage lo posso sempre settare [AUTO, 1.800, 1.900]

AI OVERCLOCKING invece posso usare [AUTO, MANUAL, STANDARD, OVERCLOCK PROFILE]


MANUAL:
________CPU FREQUENCY [200, 201, 202,....,299,300]
________PCI FREQUENCY [100, 101, 102,....., 150]
________MEMORY VOLTAGE [AUTO, 1.800, 1.900]

questa MANUAL sembrerebbe la configurazione che mi permette di settare più cose come voglio io...

STANDARD:
_________MEMORY VOLTAGE [AUTO, 1.800, 1.900]

STANDARD riesco solo a usare il memory voltage (poco cambia rispetto a quando uso AI OVERCLOCKING su AUTO

OVERCLOCKING PROFILE:
____________________OVERCLOCKING OPTION [3%, 5%, 7%]

quest'ultimo sembrerebbe regolare lui le cose per ottenere dal 3% di overclock fino al 7%
ma non l'ho provato non mi fido delle cose automatiche.


torniamo ora invece sotto alla voce ADVANCED e andiamo in CPU CONFIGURATION

__AMD OVERCLOCKING CONFIGURATION:
_______________________________PROCESSOR FREQUENCY MULTIPLIER [AUTO, X5....,X14]
_______________________________PROCESSOR VOLTAGE [AUTO, 1.300, 1.325, 1.350]

__AMD LIVE [ENABLED, DISABLED]



poi sotto un'altra voce ho trovato

HTC:
SB TO K8 CPU FREQUENCY AUTO [ENABLE, DISABLE]

ENABLE:
_______SB TO K8 FREQUENCY [200, 400, 800, 1000]
_______SB TO K8 LINK WIDTH [↑4↓4, ↑8↓8, ↑16↓16]



ora dirai qual'è il tuo problema?

il fatto è che non trovo quello che c'è scritto nella guida, tipo il vcore...

cosa di questi parametri tocco e cosa no?

come faccio il fix che lo trovo solo su pcie16x a 100 e non mi chiede dei pcie a 1x????
o vale per tutte?

ti ringrazio per qualsiasi cosa tu riesca a consigliarmi
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 21:00   #13
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
help
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:40   #14
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Allora allora ,il parametro Vcore che cerchi non c'è ....o meglio ci sta ma si chiama diversamente :Processor Voltage!
Quindi VCORE=PROCESSOR VOLTAGE
Per quanto riguarda la PCI FREQUENCY lasciala a 100MHZ , in questo modo lo slot PCI-EX continuerà a lavorare nelle specifiche e gli slot PCI continueranno a lavorare a 33mhz ovvero PCI-EX/3
Inizia ad innalzare la frequenza della CPU 4/5mhz alla volta poi man mano vediamo...
Poi posta qualche screen di CPU-Z in modo da verificare come procedono le cose...
Leggi la guida in merito al Bus HTT:è inutile che ecceda i 1000mhz...ma non so se dai parametri che hai postato si regola automaticamente o meno...
Però non mi hai postato alcun parametro sulle RAM..
Famme sapè
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:51   #15
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Allora allora ,il parametro Vcore che cerchi non c'è ....o meglio ci sta ma si chiama diversamente :Processor Voltage!
Quindi VCORE=PROCESSOR VOLTAGE
Per quanto riguarda la PCI FREQUENCY lasciala a 100MHZ , in questo modo lo slot PCI-EX continuerà a lavorare nelle specifiche e gli slot PCI continueranno a lavorare a 33mhz ovvero PCI-EX/3
Inizia ad innalzare la frequenza della CPU 4/5mhz alla volta poi man mano vediamo...
Poi posta qualche screen di CPU-Z in modo da verificare come procedono le cose...
Leggi la guida in merito al Bus HTT:è inutile che ecceda i 1000mhz...ma non so se dai parametri che hai postato si regola automaticamente o meno...
Però non mi hai postato alcun parametro sulle RAM..
Famme sapè
allora
1) grazie per avermi risposto
2) forza napoli!
3) ora proverò ad alzare il processor voltage che però è solo 1.300, 1325, 1350

poi per quello che ho capito
devo lasciare il processor frequency multiplier a 14x
devo lasciare l'htt a 1000 (non si sale si scende solo con i parametri, 800, 400, 200)
poi se mi hai detto di alzare la freq. cpu significa che anche il processor voltage non devo toccare???

in pratica alzo questo:

cpu frequency [200,.......,300] di qualche mhz alla volta...
il pci lo lascio a 100..


per quanto riguarda le memorie, stò facendo confusione, dai un occhio a questo post in cui partecipo perchè è lì che ci sono le magagne!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645195
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:30   #16
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Non devi alzare il processor voltage..è necessario solo nel momento in cui l'overclock si manifesta instabile , altrimenti non serve farlo anzi più sale il processore in assenza di incremento del vcore meglio è...!!!
Metti HTT a 800...poi verifihiamo il tutto con CPU-Z
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:29   #17
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Non devi alzare il processor voltage..è necessario solo nel momento in cui l'overclock si manifesta instabile , altrimenti non serve farlo anzi più sale il processore in assenza di incremento del vcore meglio è...!!!
Metti HTT a 800...poi verifihiamo il tutto con CPU-Z
ok domani appena mi sveglio lo faccio...

primo passo htt a 800 poi posto cpuz..

grazie mille milò, giovedì scendo a napoli tu di dove sei?
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:29   #18
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
Ecco ho abbassato l'htt a 800 il resto non ho toccato niente..

per ora ho anche disabilitato cool&quiet e Q-FAN...

__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:53   #19
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Bene ,procedi alzando il valore della frequenza CPU progressivamente con step di 3/4mhz..
Passando da 200 a 204 ottieni una variazione di frequenza della cpu da 200*14=2800 a 204*14=2856 poi da windows lancia un doppio superpi e verifica se la cpu è stabile o meno...
Non conosco lo step della tua cpu ma secondo me sino 2950/3000mhz potresti anche arrivarci a vcore default..
Considera che per verificare la stabilità di una CPU overcloccata ci vuole ben altro che un doppio superpi , magari 12 di orthos sono quasi sufficienti..ma lo faremo a frequenze più elevate..
Nel caso in cui dove aver cambiato i perametri del bios e tentato l'overclock il sistema non fosse in grado di fare il boot e neanche consentirti l'acceso al bios basta utilizzare il jumper Clear CMOS (vedi sul manuale della tua mobo) oppure togliere per un pochetto la batteria dalla scheda madre..
Inoltre vedi di trovare i parametri che regolano i divisori delle ram..
Ciao ciao
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:43   #20
marco3253
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: milano
Messaggi: 378
sei stato chiarissimo..
ora procedo...
si sò come pulire il cmos...in caso di guai...

tieni presente che "per ora" sono ancora con il dissipatore standard...quindi bisogna tener conto anche delle temperature...
se vedo che la questione mi gusta, passerò a dissi più performante..
ho un case super areato cmq, con ben 6 ventole di cui una monster fan a estrazione da 25cm...

per quanto riguarda le ram, nel link che ti ho postato, in cui spiego i miei problemi, non hai trovato quello che mi chiedi????

thnx!
__________________
.:| MacBook Pro | 16GB Ram | SSD 256GB | Sata 500GB | HP W2207h 22 external monitor" |:.
marco3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v