Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 00:21   #1
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Aiuto per Compiz + qualche info

ciao ancora a tutti,


volevo sapere se qualcuno mi poteva dare indicazioni riguardo a come configurare Compiz per avere il cubo 3d con i vari desktop sopra.
Ne riesco a creare uno con solo 2 faccie (è piattissimo, non è per nulla un cubo come vorrei) e non so davvero come fare.

Inoltre avrei bisogno di qualche info su programmi per:

- lettore mp3, musica in generale, divx, avi... insomma un player che mi possa fare le veci di Windows Media Player

- un programma per radio in streaming

Ed infine, ciliegina sulla torta:

- come si aggiunge alla AWM il cestino, cartella Home?
- c'è modo di aprire .exe dalla partizione di WIndows? come giochi, o altri programmi?


un grazie in anticipo come sempre

Ultima modifica di bassplayer84 : 17-01-2008 alle 00:24.
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 17:18   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non esiste un lettore che funga veramente da buon jolly per audio e video, ma ci sono soluzioni specifiche che sono considerate piccoli capolavori.

Non se hai Kde o Gnome, ti proporrò ciò che io uso in Kde:
  • Audio: Amarok.
  • Video: VLC o mplayer o Kaffeine (tutti ottimi ma devi vedere con quale ti trovi meglio, io praticamente li uso a rotazione...).
  • Radio streaming: io uso VLC, non so se c'è qualcosa di specifico.

Per avere la certezza di aprire quasi tutti i files multimediali conosciuti devi accertarti di aver installati i w32codecs.

Aprire *.exe (non tutti, veh, soprattutto per quanto riguarda i giochi): wine.

Naturalmente tutti questi software sono disponibili nel tuo gestore di pacchetti preferito.

Compiz: devi installare ccsm, contenuto nel pacchetto compizconfig-settings-manager (se la versione di Compiz disponibile è sufficientemente recente). Una volta installato aprilo come utente normale (Alt F2 quindi scrivi ccsm) e divertiti con le impostazioni...

Quote:
- come si aggiunge alla AWM il cestino, cartella Home?
Non capisco cosa intendi...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:35   #3
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Non esiste un lettore che funga veramente da buon jolly per audio e video, ma ci sono soluzioni specifiche che sono considerate piccoli capolavori.

Non se hai Kde o Gnome, ti proporrò ciò che io uso in Kde:
  • Audio: Amarok.
  • Video: VLC o mplayer o Kaffeine (tutti ottimi ma devi vedere con quale ti trovi meglio, io praticamente li uso a rotazione...).
  • Radio streaming: io uso VLC, non so se c'è qualcosa di specifico.

Per avere la certezza di aprire quasi tutti i files multimediali conosciuti devi accertarti di aver installati i w32codecs.

Aprire *.exe (non tutti, veh, soprattutto per quanto riguarda i giochi): wine.

Naturalmente tutti questi software sono disponibili nel tuo gestore di pacchetti preferito.

Compiz: devi installare ccsm, contenuto nel pacchetto compizconfig-settings-manager (se la versione di Compiz disponibile è sufficientemente recente). Una volta installato aprilo come utente normale (Alt F2 quindi scrivi ccsm) e divertiti con le impostazioni...


Non capisco cosa intendi...

grazie per tutte le info

Ok per tutto, unica cosa ho installato Wine ma non capisco proprio come si usi, c'è una guida da qualche parte?Ho cercato in google ma non ho trovato nulla di veramente esauriente.

PS: intendo aggiungere l'icona del cestino alla AWM, non so come fare^^
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:55   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Per Wine non c'è molto da dire: nella tua home verrà creata una cartella nascosta .wine al momento del primo avvio di Wine, quando la aprirai troverai un ambiente abbastanza familiare...

Per eseguire un eseguibile windows: di solito viene creata automaticamente l'associazione tra gli eseguibili e Wine, ed è sufficiente cliccarci sopra. Se così non fosse prova da console ad entrare nella directory del file e lancialo con wine nome_file.exe.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:36   #5
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Per Wine non c'è molto da dire: nella tua home verrà creata una cartella nascosta .wine al momento del primo avvio di Wine, quando la aprirai troverai un ambiente abbastanza familiare...

Per eseguire un eseguibile windows: di solito viene creata automaticamente l'associazione tra gli eseguibili e Wine, ed è sufficiente cliccarci sopra. Se così non fosse prova da console ad entrare nella directory del file e lancialo con wine nome_file.exe.
Ah ok grazie!
Io l'avevo installato, poi tra l'elenco delle applicazioni c'era la sua icona, ma se cliccavo compariva la finestra tipo quella delle proprietà di Windows (tra l'altro con una qualità di risoluzione piccolissima e davvero schifosa, quasi inleggibile) con delle impostazioni varie.

Quindi entro in quella cartella nascosta, e dovrebbe tipo avviarsi il simulatore di Windows?
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:24   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
No, mi sono spiegato male.

Prova a cliccare su di un eseguibile Windows, possibilmente qualcosa di non troppo complesso, tipo un Regcleaner o un Winrar (Office 2007 per esempio è ancora fuori dalla portata di Wine).

Se li hai già installati nella partizione windows puoi provare quelli, ma puoi anche provare ad installarli (sempre cliccando sull'eseguibile una volta che ti sei procurato l'installer...).

Qui si trova l'elenco ufficiale delle applicazioni che sono state testate con Wine con relativi risultati (forse l'utilizzo di questo sito non è molto intuitivo...).

Se non sono riconosciuti come file da eseguire con Wine (cioè clicchi e non succede nulla), devi aprire una console, andare nella directory dove si trova l'eseguibile, e lanciarlo con wine nome_file.exe (da utente normale, niente sudo o su).

La cartella .wine verrà creata quando avrai utilizzato Wine per la prima volta, al suo interno potrai trovare files che fungono da registro di sistema e, dentro la directory drive_c troverai le principali cartelle di Windows:
  • in windows vedrai i programmi e le dll riscritte dal team Wine
  • in programmi le installazioni dei programmi che svolgerai con Wine
  • ecc... (directory che si aggiungeranno usando Wine, tipo "documents and settings")
tutto ordinato come in un C: nativo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:28   #7
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
No, mi sono spiegato male.Prova a cliccare su di un eseguibile Windows, possibilmente qualcosa di non troppo complesso, tipo un Regcleaner o un Winrar (Office 2007 per esempio è ancora fuori dalla portata di Wine).Se li hai già installati nella partizione windows puoi provare quelli, ma puoi anche provare ad installarli (sempre cliccando sull'eseguibile una volta che ti sei procurato l'installer...).Qui si trova l'elenco ufficiale delle applicazioni che sono state testate con Wine con relativi risultati (forse l'utilizzo di* questo sito non è molto intuitivo...).Se non sono riconosciuti come file da eseguire con Wine (cioè clicchi e non succede nulla), devi aprire una console, andare nella directory dove si trova l'eseguibile, e lanciarlo con wine nome_file.exe (da utente normale, niente sudo o su).La cartella .wine verrà creata quando avrai utilizzato Wine per la prima volta, al suo interno potrai trovare files che fungono da registro di sistema e, dentro la directory drive_c troverai le principali cartelle di Windows:
  • in windows vedrai i programmi e le dll riscritte dal team Wine
  • in programmi le installazioni dei programmi che svolgerai con Wine
  • ecc... (directory che si aggiungeranno usando Wine, tipo "documents and settings")
tutto ordinato come in un C: nativo.

Spiegazione eccellente

Grazie sentito
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v