|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
P4 Mobile su Desktop ... possibile ???
Ciao gente,
ho questo processore: http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL6CG.html posso metterlo su una scheda madre di un fisso ??? Grazie Simone
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
l'ho già montato sulla scheda madre ed è anche partito la l'ho spento subito
purtroppo non ho ne manuali ne driver della sk madre. ho aperto un altro 3d per la richiesta... pensando che non potevo chiederli qui...
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
La scheda lo riconosce correttamente ma mi funziona a 1,2ghz anzichè 1,6 è normale? a me non sembra.
Ho aggiornato anche il bios della scheda madre ma non ho risolto nulla.
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
aggiusta manualmente il moltiplicatore dal bios.
nel link precedente con le caratteristiche tecniche si legge che ha un clock variabile tra 1,2 e 1,6 GHz per ragioni di risparmio energetico
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
Purtroppo sulla scheda madre non è possibile. posso farlo in maniera diversa ???
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Che ti vada a 1.2 GHz è normale.
Le cpu mobile montate su desktop vengono riconosciute con moltiplicatore a 12 se sono northwood, mentre a 14 se sono prescott. A volte per far andare le cpu mobile su schede madri desktop (P4c800-E deluxe ad esempio) bisogna disattivare l'ht. Alcune schede madri permettono di variare il moltiplicatore da bios o windows, vedendo i P4M un po' come degli ES. Al massimo devi verificare con RMclock se puoi variare il moltiplicatore e con clockgen l'fsb, il tutto in windows. Ricordati però di impostare i fix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
quale FIX devo mettere ?
l'fsb è a 400 come da procio. il rate è a 12x dovrei metterlo a 16X
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() Se alzi l'fsb da 100 (400 QDR) a, magari, 133 (600 QDR), ti troverai il PCI e l'AGP fuori specifica. I fix servono appunto a far si che il PCI resti sempre a 33,3 MHz, mentre l'AGP a 66,6 MHz indipendentemente dalla frequenza di bus selezionata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
stasera provo il software RMclock e ti faccio sapere
THK you P.S. si lo so che il rate è il moltiplicatore. A breve appena risolvo questo problema metto il post del pc che sto facendo. con 1 sola ventola e rumore pari a zero ![]()
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Prego, in caso riposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
Ciao Ho installato il programma RMclock ma anche avendo settato che deve funzionare solo a 16x la CPU no nva a quella frequenza.
Ho sbagliato a configurare o cosa?
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Credo che tu non possa cambiare il moltiplicatore. Al massimo alza l'fsb, però stai attento alle frequenze di PCI ed AGP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
se non sbaglio una volta con un P3 portatile avevo trovato su internet un sito che faceva scarikare un file di registro per tenere sempre a palla la CPU.
sai per caso se ci sta qualcosa del genere anche per il mio caso ?
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Perché in quel caso ci sono tanti software, uno tra i più usati è Orthos. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
in pratica per farlo girare sempre a 16x anzichè in modalità risparmi... ovvero a 12x
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Il moltiplicatore viene settato a 12x perché proprio la scheda madre non è capace di riconoscere quello originale, allora setta il minimo in assoluto. Ora che mi ci fai pensare, però, mi viene in mente che qualcuno staccava un piedino dalla cpu per farla riconoscere correttamente. Cmq alla fine non ti converrebbe alzare il bus a 200? Se sei in specifica con PCI ed AGP dovresti riuscirci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
Tramite bios non riesco a fare nulla visto che non ci sta nessun comando x farlo. la scheda è proprietaria.
Con che prog alzo il bus da 100 a 200 ???
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma-Cassino
Messaggi: 515
|
dove lo prendo sto pll che non so cosa sia
![]()
__________________
CM Stacker 830 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.