|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Linux for Business [Scelta sicura & definitiva]
Ciao a tutti i linux users
![]() Lo ammetto, sto bene con windows ma il cervello va sempre da una parte ![]() ![]() Non ci dormo la notte e DEVO (vorrei ![]() Perchè ormai uso praticamente SOLO i programmi opensource, dunque non vedo perchè rimanere con un SO che rallenta dopo nemmeno una settimana dalla formattazione ![]() Dunque mi chiedo e Vi chiedo umilmente e in ginocchio se potreste indicarmi una distro definitiva che mi permetta di avere i seguenti requisiti: - Sicurezza dei dati al massimo livello (non è una grande quantità ma quel poco devo essere in grado di salvaguardarlo da eventuali errori del SO) - Possibilità di recuperare in automatico un Kernel Panic o un grave errore ai files di sistema (il perchè del mio passaggio definitivo a linux dipende al 99% da questo) recuperando il sistema in qualsiasi momento (forse Fedora?) - Aggiornamento del sistema semplificato - Velocità di risposta del SO - Durabilità nel tempo Ringrazio chiunque mi risponderà e mi darà una mano. Ovviamente ho usato Google, cercato su forums e quant'altro ma ognuno è legato ad un sistema e ne vanta caratteristiche che sono soggettive del sistema che usa. A me interessa un parere superpartes... possibilmente. Grazie ancora ![]()
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
non troverai mai un parere superpartes...
al limite potremmo cominciare col chiederti: vuoi un sistema tutto pronto subito dopo l'installazione ( ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Ciao
io ti consiglio fedora (o debian se non ti piace fadora). Ricordati però che la sicurezza (quindi protezione, recupero post-errore, etc) dipende moltissimo dall'utente, non basta un sistema operativo. P.S.: i pinguini vivono a SUD ;P
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
CentOS o Debian Stable come prima scelta, sia per la stabilità, la struttura solida e il lungo periodo supporto, oppure Fedora, che ha un ciclo di rilascio più corto e contiene software più aggiornato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
o mandriva o suse.
completissime, facilissime, specie mandriva la installi e upgradi di anno in anno senza reinstallare esoprattutto senza fatica e senza rischi. stop
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 05-01-2008 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
|
quoto debian stable
filesystem journaled, un UPS per i blackout, un sistema RAID 1 o 5 per i dischi, ma soprattutto backup, senza quelli non puoi mai dirti tranquillo. nota che sono tutte cose indipendenti dal s.o. , a mio avviso devi proteggere i dati più che altro dai problemi all'hardware
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010 iPod Touch 4g 64gb Whatever you do, take care of your shoes |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
CentOS 5 con le accortezze dette in precedenza
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non sarà superpartes, ma ho dalla mia parte la statistica.
A livello di utente finale (home), le 3 distro più gettonate sono: Mandriva Fedora OpenSuse Ubuntu Per un uso 'di sviluppo', tipo programmazione e/o siti/reti ecc ecc ci sono Debian e Slackware. A livello server (implementazione e gestione), c'è Centos (che è poi una Red Hat non commerciale) Ho omesso molto distro più o meno conosciute, la panoramica completa si trova su distrowatch. Per il Disaster recovery, se i dati sono fisicamente accessibili, nulla è impossibile: basta una qualunque LiveEdition con software di masterizzazione incorporato e recuperi tutto (ovvio che se la testina del disco suona come una collana di perle in un frullatore ....) . Cmq al giorno d'oggi, non dico di farsi un file server casalingo (anche se ormai i pc muletto te li tirano dietro), basta acquistare un normalissimo disco esterno usb e temporizzare i salvataggi per dormire sonni se non tranquilli, almeno rilassati.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Centos 5 su tutti, stabilissimo, veloce e ben supportato nel lungo periodo.
Le alternative possono essere: Debian Stable Slackware Ricorda che i dati si mettono al sicuro solo con frequenti backup ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
debian stable sicuramente
![]() oppure centos ma non l'ho mai provata di persona però ha tutte le carte in regola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Mi sentirei anche io di indicarti Centos,
(piu' che altro perche' RedHad enterprise la paghi) Non e' prorpiamente una distribuzione desktop, ma e' un bel sasso, difficile buttarla giu'. Debian stable e' l'alternativa. Anche fedora comunque non e' male per l'ufficio, ho recentemente provato la versione a 64bit e sono rimasto felicemente sorpreso dalla reattivita', me la ricordavo molto piu' lenta. Tutte distro serie e ben supportate Come per i post sopra comunque, nulla e' come un backup e un gruppo di continuita'. P.S. Avrei potuto anche dire PCBSD, e' stabilissima e semplice, se non fosse che ha un riconoscimento hardware minimale e quindi va bene solo con determinate macchine. Ultima modifica di mentalrey : 06-01-2008 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Innanzitutto grazie a tutti per la disponibilità
![]() CentOS è una distribuzione che non conoscevo e vedo che è consigliata quasi da tutti ![]() ho messo gia a scaricare assieme a Fedora 8 che guarda caso utilizza un mediacenter che ho a lavoro ![]() Ho visto che Fedora 8 ha la localizzazione in italiano, potete confermarmi la stessa cosa per CentOS? Dopo aver scaricato proverò ad installarle tutt'e due. In ogni caso l'acquisto di un Hard disk esterno e un UPS è consigliato a prescindere. Provvederò subito.
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ovvio... quale distro non è localizzata in italiano?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Quote:
Cmq, visto che in diversi consigliano CentOS può essere utile dare un'occhiata a SME Server, che integra già diverse funzionalità server (posta, fax, webmail, ecc.), basato appunto su CentOS.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ Ultima modifica di gromit60 : 08-01-2008 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.