|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
|
Consiglio ottiche Canon EOS 400D
Ciao a tutti, sono un novellino in procinto di acquistare una 400D nuova dopo tanti anni di compattina!
Vorrei un consiglio da parte vostra sulla prima ottica da prendere, io pensavo a qualcosa in sostituzione del ciofegon, senza spendere una cifra esagerata, come ad esempio il Canon 18-55 IS, qualcuno che l' ha provato sa dire come va? E' anche macro? Oppure avere qualco'altro da consigliare senza spendere cifre esorbitanti? Pensavo anche ad un 50ino da affiancargli e qui andrei sul Canon 50 f1.8 che ne ho sentito parlare bene. Quello che mi preme è avere almeno un'obbiettivo che mi faccia anche da macro, mi piace molto scattare in questa modalità. Attendo consigli, grazie. Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il 18-55 IS ce l' ha Aarn , mi pare che sia soddisfatto dell' acquisto , il 50/1.8 tolto il "problema" degli spot pentagonali sullo sfocato (dovuto al diaframma a 5 lamelle) resta sempre un' ottima lente.
Come Macro c'è il sigma 17-70 Macro , il Sigma 70-300 APO Macro , il Canon 100/2.8 Macro oppure potresti valutare i tubi prolunga da uare con le lenti che hai (tipo i kenko). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Di giorno non l'ho ancora provato al sole...ha nitidezza e l'AF mi sembra OK e per il prezzo ridicolo che ha mi sembra ancora più un affare del già famoso 50 1.8 L'ideale sarebbe il 17-55 2.8 IS Canon che somma i pregi di 18-55 IS e del Tamron...moltiplicandone però i prezzi. Per le macro...ci sono tanti modi di fotgrafare: c'è l'obiettivo dedicato (Il canon EF-S 60 è una bomba, il Tamron 90 2.8 ancora di più...) o lo zoom che può avvicinarsi molto (Sigma mi pare) o gli anelli aggiuntivi o le lenti da avvitare davanti. Il 18-55 IS sarebbe da provare...con f/11, o di più, i tempi si allungano e fotograre un insettino con l'IS potrebbe essere comodo, se stesse fermo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
|
Deduco quindi che con il 18-55 IS si riesce a fotografare anche in macro visto che parli di fotografare insetti? Visto il commento positivo penso che alla fine la mia scelta ricadrà su questo obbiettivo, il 17-55 ha un prezzo fuori dalla mia portata purtroppo...
Prenderò sicuramente anche il 50 vista la mia voglia di sperimentare! Per il discorso macro resto in attesa di delucidazioni, magari si riescono a fare macro con tutti gli obbiettivi e sono stato frainteso sulla ricerca di un'obbiettivo macro puro. In pratica quello che cerco è un'obbiettivo che mi permetta di fare foto molto ravvicinate, tipo a insetti, come faccio con la mia compattina e la sua funzione macro, per questo mi sono espresso così, scusate l'ignoranza tecnica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 83
|
Ho letto un pò di guide e mi sono reso conto che ho detto una cazzata! Mi sono documentato su tutti i vari metodi per fare foto in macro e ne sperimenterò qualcuno, ho letto che si possono ottenere buoni risultati anche con l'anello d'inversione...
A questo punto credo che aspetterò a prendere il 50ino, magari in futuro mi butto sul EF-S 60 macro...amo fotografare insetti! Per adesso vado di 18-55 IS che come rapporto qualità prezzo sembra non avere eguali, quando sentirò la necessità valuterò l'acquisto di un'altro obbiettivo, come si comportano i tele zoom in macro? credo che siano molto inferiori rispetto hai fissi giusto? Scusate se vi rompo le scatole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.