|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Server Dedicato con 2 ip,VMware e gestione macchine virtuali
Ciao ragazzi , per la mia piccola associazione a delinquere
![]() Quando viene data la macchina ha tutto il necessario : Debian , apache 1.4 , php ecc con directadmin. LA mia propensione sarebbe quella di installarci Vmware server per ottenere una macchina di test in cui poter fare quasi ogni schifezza. Le domande che vi pongo sono le seguenti: su vmware server è possibile stabilire la quota max di ram e processore che una macchina virtuale avrà?la gestione da web ip ![]() Come dite di procedere?Pensavo di settare la rete bridge e di dare direttamente all'interfaccia di rete della vm questo ip pubblico. Grazie a tutti per le dritte Pierpaolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non sono pratico di VMware, ma se non ti offendi, ti consiglierei di usare Apache 2, php 5 e phpmyadmin 2.11.3.
La Debian va benissimo (la 4.0, eh ). ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Ciao penso anch'io che andrò su apache 2.
Per la distro penso che usero etch o al limite lenny!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se devi fare esperimenti o testare un 'futuro' server fai bene.
Ma se il tuo obiettivo è creare un server da prima linea, cioè operativo in rete, io andrei sulla solidissima etch (la r2 è del 26 dicembre 2007). Mi pare di aver letto da qualche perte che ora la versione, non ricordo se testing o unstable di Debian, è utilizzata come base per la Kanotix, una live edition anche installabile.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Il mio problema sono le versioni di ffmpeg e ffmpeg2theora la prima richiede duemial librerie per essere compilata a mano , e la seconda solo tramite apt , perchè per conpilare ci vuole un geek in carne ed ossa.
Ma secondo te , la pratica che sto adottando , installazione etch normale , installazione ffmpeg tramite apt che va da dio da repo etch , disabilito repo etch e metto quelli di lenny , da cui dopo i vari apt update installo SOLO ffmpeg2theora,rimettendo poi i repo di etch ![]() A me la cosa sta funzionando bene , vediamo cosa succede ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La 'testing' casini di sicuro non ne fa.
L'unico neo delle versioni sid e lenny sono gli aggiornamenti critici che non vengono rilasciati in tempo reale. Sid in realtà può incasinare non poco il sistema a causa di dipendenze non risolte. Mix tra versioni non ne ho mai fatte, ma perchè a me servono config stabili e tetstate. Se quel metodo funziona, fai bene ad usarlo. E' il bello di linux. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.