|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
LA RISCOSSA DEI GIOCHI ITALIANI, EXPORT+6,4%
ROMA - Segnali di riscossa nel mondo dei giocattoli Made in Italy. Un recupero inatteso ottenuto anche grazie a un piccolo ma agguerrito esercito di 779 imprese, il 92,3% delle quali di piccola dimensione (meno di 20 addetti), che si batte contro l'invasione di prodotti realizzati in estremo oriente. E che ha concorso nel 2006 (ultimi dati disponibili) a far aumentare il nostro export di settore del 6,4% rispetto all'anno precedente, attestatosi in valore a 461 milioni di euro.
Nel complesso, ricorda l'Ufficio studi della Confartigianato, le aziende italiane produttrici di giochi e giocattoli contano poco meno di 6 mila addetti, realizzano un fatturato annuo di 962,3 milioni di euro ed esportano il 47,1% della produzione. Il 76,1% dei giocattoli Made in Italy (pari in valore a 351 milioni) raggiunge i Paesi europei: in testa la Francia (per un valore di 68,3 milioni), seguita a distanza dal Belgio (58,4 milioni) e dalla Germania (51,2 milioni). Il 10,2% (pari a 47 milioni) vola nel continente americano, il 4,4% va in Asia (20,2 milioni) e il 9,3% (42,9 milioni) nel resto del mondo. In particolare, sottolinea la Confartigianato, negli Usa il nostro export di settore ha fatto segnare tra il 2005 e il 2006 un incremento del 27,8%. Ma anche in Cina i nostri giocattoli cominciano ad essere apprezzati: sempre nel 2006 infatti le vendite sono quasi quadruplicate, raggiungendo in valore quota 3,5 milioni di euro. Nel nostro Paese le regioni dove si concentra il maggior numero di produttori di giocattoli sono la Lombardia (183 aziende), l'Emilia Romagna (83), il Veneto (74), il Piemonte (73) e la Toscana (54). Ai primi posti della classifica delle province con la più alta specializzazione produttiva troviamo il Verbano Cusio Ossola, seguito da Varese, Sassari, Como e Lodi. Contestualmente alla buona performance del nostro export la Confartigianato ha rilevato un rallentamento delle importazioni di giocattoli dall'Asia. Nel 2006 ne abbiamo acquistati per 602 milioni di euro, contro i 618 del 2005. In ogni caso, viene sottolineato, la Cina continua ad essere ancora in testa alla classifica dei Paesi da cui importiamo giocattoli, addobbi e oggetti per le feste di Natale. In particolare, tra il 2003 e il 2006 sono aumentate del 146,6% le importazioni Made in China di giocattoli a ruote: tricicli, monopattini e automobiline a pedali; a seguire le importazioni di giocattoli raffiguranti animali e personaggi di fantasia (+90,7%). In ogni caso la Confartigianato, al di là della provenienza dei giocattoli, raccomanda di fare attenzione alla sicurezza dei prodotti acquistati durante le festività. Soprattutto per quanto riguarda gli oggetti venduti a basso costo, le cui etichette debbono sempre indicare la provenienza e la composizione del prodotto, le istruzioni per l'uso e la conformità alle norme europee di sicurezza. Ansa.it Ogni tanto una piccola buona notizia va... recentemente ho visto i trenini lima , ma sono ancora italiani? certo costavano un botto... e parlo delle sole motrici e/o vagoni eh ! C,;a,;z,;a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Si bella, ma è attendibile o è stata sfornata da babbo Natale?
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Potrebbe essere anche merito del successo delle nostrane Winx?
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
![]()
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Cnkakznnka
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Le aziende di cui parla l'articolo sono di ultranicchia o sono riuscite ad ideare qualche giocattolo particolarmente innovativo, nel mercato di massa del giocattolo con i prodotti cinesi non c'è storia sui prezzi, costano un quarto rispetto ad un italiano.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
che verrà sicuramente riconquistato nei prossimi anni. ![]() Tutte le industrie italiane di giocattoli, oramai hanno almeno il 50% della produzione proveniente da quel paese, e la quota sarà sicuramente destinata a salire, percui di italiano rimarrà solo il marchio, perchè la fabbrica è di proprietà cinese e produce x conto terzi ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
scusate l'ot ma quando ho sentito trenini lima...
avevo la pista...e un treno 7/8 vagoni...col passaggio a livello che quando abbassavi le sbarre il treno si fermava da solo... ricordo tutto in ferro...ogni vagone pesava quasi un chilo... son passati quasi 30 anni...scusate l'ot ma non ho resistito...un bel tuffo nel passato...regalo di mio nonno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.