Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 21:46   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
MALPENSA: RYANAIR, 1 MLD DLR PER RIMPIAZZARE ALITALIA

ANSA) - MILANO, 13 SET - Ryanair si fa avanti per colmare il vuoto lasciato da Alitalia a Malpensa, dopo il piano di riorganizzazione messo a punto dal presidente Maurizio Prato, che prevede un taglio dei voli nell'Hub milanese. E mette sul piatto un miliardo di dollari. L'offerta, presentata a Milano dal portavoce della compagnia, Peter Sherrard, riguarda parzialmente anche lo scalo bergamasco di Orio al Serio, dove Ryanair e' gia' presente, e prevede la creazione di nuove rotte. Ma e' ormai su Malpensa che la compagnia del presidente Michael O'Leary punta decisa per sostituire le rotte lasciate eventualmente libere dalla compagnia di bandiera. Con un progetto che presentera' domani alla Sea (societa' degli aeroporti milanesi), che in delegazione si rechera' al quartier generale di Ryanair a Dublino, per quello che il portavoce Sherrard ha definito come un ''incontro molto spartano, come e' nel nostro stile''. Il piano di Ryanair per Malpensa al posto di Alitalia, ha spiegato il portavoce, prevede per lo scalo varesino ''ben 60 rotte (con altre 20 dovrebbe essere potenziato Orio), con 18 B737, per un valore di 840 milioni di dollari da qui al 2010''. Velivoli nuovi, acquistati a prezzo conveniente dopo l'11 settembre 2001, quando - ha spiegato Sherrard - ''nessuno voleva comperare aerei'', e che consentiranno ''l'apertura di 50 rotte internazionali a tariffe basse da Malpensa, piu' l'apertura di altre dieci rotte nazionali collegando Milano al sud e alle isole''. L'offerta, pero', esclude le rotte intercontinentali che Alitalia copriva, su cui Ryanair per scelta non opera, ma che consentirebbe ugualmente secondo Ryanair di sbloccare la situazione di Malpensa, che ''per anni ha scommesso sul cavallo sbagliato, Alitalia, che applica tariffe troppo alte''. A Sea, pero', Ryanair chiede in cambio ''efficienza e prezzi molto piu' bassi''. La prospettiva e' di ''garantire a Malpensa di triplicare gli attuali milioni di passeggeri annui'', dato che, ''l'area metropolitana di Milano, che comprende anche province come Vercelli, Varese e Piacenza, e' paragonabile per abitanti a Londra, che ha un bacino d'utenza di enorme e che con i suoi aeroporti fa volare 18 milioni di passeggeri''. L' offerta di Ryanar, ha concluso ''non fa volare persone che hanno pochi soldi, ma consente a tutti di volare di piu' e si rivolge non alle multinazionali, che non guardano al costo dei voli, ma a quella moltitudine di piccole e medie imprese che debbono controllare i costi e nello stesso tempo far viaggiare i propri collaboratori per sviluppare le relazioni internazionali e raggiungere nuovi accordi''. Proprio la dimensione delle imprese ''vede la Lombardia e l'Irlanda sullo stesso piano - ha aggiunto Sherrard - perche' anche da noi ci sono molte piccole e medie imprese che hanno grande necessita' di viaggiare''. Intanto easyJet, l'altro colosso del low cost, sfodera i suoi numeri su Malpensa. ''Niente chiacchere, solo fatti. 8 aeromobili basati in meno di 19 mesi, 21 rotte (15 internazionali e 6 nazionali) 250 posti di lavoro, oltre 2 milioni di passeggeri per il 2007. Questo e' quello che abbiamo gia' fatto a Malpensa dove siamo gia' la compagnia numero 2. L'aria fritta la lasciamo agli altri'' dice Oliver Aust, Corporate Affairs Manager Europe di easyJet. Disco verde dal ministro delle Infrastrutture Di Pietro: ''Malpensa e gli altri scali fanno bene a cercare partner alternativi a Alitalia. E' impensabile che possano vivere solo dall'economia indotta da un solo vettore''. Cauti invece i sindacati, che pero' rilevano come la trattativa con Alitalia per il ruolo di Malpensa non sia ancora di fatto giunta a conclusione, ''l'arrivo delle rotte Ryanair al posto di quelle Alitalia sono destinate a diminuire diminuira' l'accessibilita' intercontinentale del mercato del Nord Italia''. (ANSA). VE
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 21:47   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Spero che ad Alitalia sottraggano tutti gli slot su Malpensa e che fallisca.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 22:02   #3
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551815

avevo già postato


comunque io scommetto che non finalizzeranno l'accordo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 22:57   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Spero che ad Alitalia sottraggano tutti gli slot su Malpensa e che fallisca.
sperare nel fallimento di un'azienda che dà lavoro a migliaia di persone è quasi come augurare la morte di una persona
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:03   #5
barrakud
Member
 
L'Avatar di barrakud
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
Quell'azienda fa il bene di 20.000 dipendenti Alitalia e il male di 58.000.000 di italiani.
Che fallisca come sarebbe successo se fossimo in un paese normale.
Sperando che Malpensa possa decollare con il nuovo gestore.
barrakud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:05   #6
oirad87
Senior Member
 
L'Avatar di oirad87
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Varese
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
sperare nel fallimento di un'azienda che dà lavoro a migliaia di persone è quasi come augurare la morte di una persona
Quell'azienda è marcia fino alla radice, è rimasta in piedi fino adesso solo perchè ci sono 58 milioni di persone che la tengono in piedi
__________________
PC 1: Core i7 860 | Asus P7P55D PRO | 4GB Corsair 1600 CL8 |2x120 GB Raid0 + 1TB WD Black | Sapphire HD 5850 | Enermax 600W
PC 2: Intel E6750 | Gigabyte GA P35C-DS3R | 2GB Corsair 6400 800Mhz | 2x250GB Raid 0 | Sapphire HD 2600 XT | Enermax 500W
Notebook: MacBook Pro Core 2 Duo (Late 2006)
oirad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:17   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
sperare nel fallimento di un'azienda che dà lavoro a migliaia di persone è quasi come augurare la morte di una persona
quella non è un'azienda che da lavoro a migliaia di persone, è un inps2 che mantiene migliaia di persone e se fossimo in un paese normale sarebbe fallita tanti tanti anni fa.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:18   #8
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
La Ryanair si mangerà tutti...prima o poi...


Mi piacerebbe sapere come fanno a non fallire con quei prezzi pero'...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:25   #9
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
L'Alitalia se non riesce a camminare con le sue gambe deve fallire. C'è poco da dire, se una qualsiasi azienda non riesce a stare sul mercato deva fallire e lasciare spazio a quelle che ci riescono. Poi con le tariffe che pratica non ci vuole un guru dell'economia per dire che non è competitiva.. Magari l'avranno anche pagato davvero!
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:26   #10
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
La Ryanair si mangerà tutti...prima o poi...


Mi piacerebbe sapere come fanno a non fallire con quei prezzi pero'...
So che è completamente diversa la struttura organizzativa ma concordo con te, non riesco a capire come faccia.. fa dei prezzi stracciati..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:46   #11
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Dati vecchi, ma danno idea:

Alitalia nel 2003 ha fatto volare circa 22 milioni di passeggeri. Ha circa 22.500 dipendenti.

Ryanair nel 2003 ha fatto volare circa 20,5 milioni di passeggeri. Ha circa 1.800 dipendenti.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:57   #12
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
spero fallisca. proprio per par condicio.. fosse la mia azienda in situazioni simili (ovviamente rapportata per grandezza) sarebbe chiusa da un pezzo.

perchè dobbiamo continuare a finanziarla? è marcia patocca..
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:10   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
intanto Alitalia ha detto che molla Malpensa ma che non lascia liberi gli slot... li utilizza per voli europei e, in generale, più vicini degli intercontinentali... il tutto per non dar spazio agli altri concorrenti. E pare possa farlo, visto che di slot liberi a alpensa ce ne sono ancora (anche se a orari scomodissimi)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:21   #14
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
La Ryanair si mangerà tutti...prima o poi...


Mi piacerebbe sapere come fanno a non fallire con quei prezzi pero'...
Non rubano e non sprecano, probabilmente.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:27   #15
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
sarebbe una scemenza secondo me.

ryanair e alitalia svolgono servizi completamente diversi; con la prima puoi fare solo viaggi singoli e continentali, la seconda organizza voli a mezzo hub in tutto il mondo e con scali organizzati.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:28   #16
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
sarebbe una scemenza secondo me.

ryanair e alitalia svolgono servizi completamente diversi; con la prima puoi fare solo viaggi singoli e continentali, la seconda organizza voli a mezzo hub in tutto il mondo e con scali organizzati.
Avere due hub è meglio?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:32   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
La Ryanair si mangerà tutti...prima o poi...


Mi piacerebbe sapere come fanno a non fallire con quei prezzi pero'...
A parte un'attenta ed oculata gestione dei costi, è la "modularità" che permette quei prezzi.

Il prezzo di base da diritto solo al servizio di base: il trasporto della persona da un aeroporto all'altro.
Vuoi anche imbarcare in stiva un bagaglio? Lo paghi a parte.
Vuoi mangiare o bere qualcosa a bordo? Lo paghi a parte.

Addirittura non vengono neanche assegnati i posti, per cui salendo non hai garanzia neanche di trovare due posti affiancati per fare il viaggio vicino al tuo eventuale accompagnatore. Ma se per te è un servizio importante paghi un supplemento e ti fanno salire a bordo con i primi (e così puoi sceglierti il posto).

Inoltre i prezzi non sono fissi, partono bassi e salgono man mano che si avvicina il giorno della partenza.

Alla fine più che prezzi bassi, si può dire che il prezzo lo decide il viaggiatore a seconda di quelle che sono le sue esigenze (e se ne hai tante il prezzo sale molto).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:50   #18
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
A parte un'attenta ed oculata gestione dei costi, è la "modularità" che permette quei prezzi.

Il prezzo di base da diritto solo al servizio di base: il trasporto della persona da un aeroporto all'altro.
Vuoi anche imbarcare in stiva un bagaglio? Lo paghi a parte.
Vuoi mangiare o bere qualcosa a bordo? Lo paghi a parte.

Addirittura non vengono neanche assegnati i posti, per cui salendo non hai garanzia neanche di trovare due posti affiancati per fare il viaggio vicino al tuo eventuale accompagnatore. Ma se per te è un servizio importante paghi un supplemento e ti fanno salire a bordo con i primi (e così puoi sceglierti il posto).

Inoltre i prezzi non sono fissi, partono bassi e salgono man mano che si avvicina il giorno della partenza.

Alla fine più che prezzi bassi, si può dire che il prezzo lo decide il viaggiatore a seconda di quelle che sono le sue esigenze (e se ne hai tante il prezzo sale molto).
Alcune cose vere, altre dipende. Ultimamente sono una "trottola" e mi faccio una ventina di viaggi all'anno, alcuni di questi very-low cost (RyanAir, EasyJet).


Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Vuoi anche imbarcare in stiva un bagaglio? Lo paghi a parte.
Questo no, almeno il primo bagaglio imbarcato è gratis.

Quote:
Vuoi mangiare o bere qualcosa a bordo? Lo paghi a parte.
Vero, ma l'acqua costa 1 Euro e un panino 3, quindi come un normalissimo bar e di solito su tratte corte nessuno prende nulla.

Quote:
Addirittura non vengono neanche assegnati i posti, per cui salendo non hai garanzia neanche di trovare due posti affiancati per fare il viaggio vicino al tuo eventuale accompagnatore. Ma se per te è un servizio importante paghi un supplemento e ti fanno salire a bordo con i primi (e così puoi sceglierti il posto).
Dalle mie esperienze ci son sempre stati 3 o 4 gruppi, ordinati in base all'arrivo al banco check-in.

Poi i gruppi salgono a turno, e bene o male ci si arrangia sempre.

Più che altro, mi dicono, guadagnano molto su cose che il passeggero non vede, "vendendo" magari precedenze in aeroporto per decolli e atterraggio ad altre compagnie di bandiera, molto più interessate ad essere in orario.

Ad esempio, decollano con 30-60 minuti di ritardo (quando sei bello che seduto in aereo e non parte mai, per intenderci), magari si sono venduti per migliaia di euro la precedenza di decollo ad una compagnia in ritardo (fonte: personale Alitalia, che mi dice che sono cose all'ordine del giorno).

Con questi giochetti fanno soldi facili, tanto tu, passeggero che magari hai pagato 20 Euro un viaggio per andare a Londra, di certo non vai a protestare visto quello che hai pagato... E, se lo fai, magari ti rimborsano anche il biglietto (sai che spesa, 20 Euro ), cosa abbastanza ininfuente per loro.

Di sicuro però i soldi NON li fanno con i biglietti, anche se vi è da dire che a prezzi davvero bassi si trovano solo alcuni posti, gli altri tendono a salire fino a completamento posti.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 14-09-2007 alle 12:53.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:02   #19
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Questo no, almeno il primo bagaglio imbarcato è gratis.
mi sa che è un po' che non la prendi

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Con questi giochetti fanno soldi facili, tanto tu, passeggero che magari hai pagato 20 Euro un viaggio per andare a Londra, di certo non vai a protestare visto quello che hai pagato... E, se lo fai, magari ti rimborsano anche il biglietto (sai che spesa, 20 Euro ), cosa abbastanza ininfuente per loro.
non ti rimborsano il biglietto a momenti neanche se annullano il volo, in quest'ultimo caso non ti riproteggono su un altro vettore come fa qualisasi compagnia civile ma ti dicono candidamente di tornare il giorno dopo....


Ryanair quando tutto va bene è ottima, puntuale e a prezzi spesso imbattibili, ma se qualcosa va storto sono dolori, non hanno nessuna tutela per il passaggero.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:03   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
malpensa e la zona di milano avrebbero solo da guadagnarci con una presenza massicia di ryanair
per questo spero che alitalia perda i suoi slot, e spero pure succeda presto.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v