Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Mangiare sarà un lusso ?
Si 27 42.86%
No 36 57.14%
Votanti: 63. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 17:04   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Mangiare sarà un lusso

http://espresso.repubblica.it/dettag...sso/1916807//0
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 25-12-2007 alle 17:33.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:18   #2
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:02   #3
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
Io continuo con la mia propaganda, sprando che qualcuno faccia 1+1
Quote:
Circa 24.000 persone muoiono ogni giorno a causa della fame, della denutrizione e delle malattie ad essa collegate. Di queste circa 18.000 sono bambini. Ciò significa che ogni settimana muoiono circa 170.000 persone, ogni mese circa 700.000, ogni anno quasi 9 milioni. In totale, un miliardo di individui non ha cibo a sufficienza, mentre un altro miliardo consuma carne in maniera smodata.

E' questo il problema di fondo: lo squilibrio nella distribuzione delle risorse. L'attuale disponibilità di derrate alimentari potrebbe consentire a tutti gli abitanti del pianeta di assumere un numero sufficiente di calorie, proteine, e altri nutrienti necessari. Le produzioni attuali di cereali e legumi sarebbero sufficienti a sfamare tutti, occorrerebbe solo consumare direttamente i vegetali, anziché usarli per nutrire gli animali, con un grave spreco, e ridistribuire le risorse in modo equo. Il problema della ridistribuzione delle risorse non è causato soltanto dallo spreco dovuto allo smodato consumo di carne da parte dei paesi ricchi, è sicuramente più ampio, ma questi specifici sprechi vi contribuiscono in maniera significativa. Nei paesi poveri sono state incentivate le produzioni di cereali destinate ad essere esportate e successivamente utilizzate come mangime per l'allevamento intensivo del bestiame, bestiame che si trasforma in tonnellate di carne e va a costituire la dieta squilibrata del Nord del mondo, dove l'emergenza sanitaria è ormai costituita dall'obesità e da tutte le malattie connesse alla sovralimentazione e all'eccessivo consumo di prodotti animali, mentre il Sud del mondo si vede sottrarre le proteine vegetali con cui potrebbe garantire la sopravvivenza ai suoi figli.

Carne per tutti? Il pianeta non regge

Negli Stati Uniti, il 70% dei vegetali (cereali e semi oleosi) usati vanno a nutrire gli animali, in Europa il 55%, in India solo il 2%. Su scala mondiale, quindi, un terzo dei cereali e tre quarti della soia prodotti globalmente sono destinati a nutrire gli animali anziché gli esseri umani.

Basandosi su consumi pari a quelli statunitensi attuali, un raccolto di 2,2 miliardi di tonnellate di vegetali può nutrire solo 2,75 miliardi di persone (su 6 miliardi che popolano il pianeta). Questi dati dimostrano che,se tutti adottassero un modello di consumo come quello oggi imperante nei paesi occidentali, il pianeta non potrebbe reggere. Lo stesso raccolto potrebbe nutrire 11 miliardi di indiani (i quali hanno un consumo pro-capite di carne di molto inferiore a quello dell'occidentale medio), un numero maggiore dell'attuale popolazione mondiale. Sei miliardi di umani, tanto carnivori quanto il cittadino medio occidentale, richiederebbero il doppio delle terre emerse esistenti, perché sarebbe necessaria una quantità di cereali pari a più del doppio dell'attuale produzione. Eppure, il consumo e la richiesta di carne sono in continuo aumento, poiché nei paesi in via di sviluppo il nutrirsi di carne è visto come uno status symbol. L'International Food and Policy Research Institute (IFPRI) prevede uno scenario insostenibile per il 2020:
- la domanda di carne nel sud del mondo sarà doppia rispetto al 1995;
- la domanda di carne di maiale triplicherà in Asia e raddoppierà in America Latina e Africa;
- in occidente, vi sarà un aumento del 25% rispetto agli attuali consumi già spropositati;
- lo squilibrio rimarrà sempre elevato: Asia meridionale 8,5 kg di carne annui pro-capite; Africa sub-sahariana 11,2; Medio Oriente e Nordafrica 26,4; Sud-est asiatico 26,9; Asia orientale 63,7; America Latina 64,3; paesi occidentali 85,3;
- i cinesi copriranno un quarto dell'aumento globale della domanda di cereali e due quinti dell'aumento della domanda di carne.


Import-export tra paesi poveri e ricchi

Secondo quanto riportato dalla Commissione Europea, l'Europa è in grado di produrre abbastanza vegetali da nutrire tutti i suoi abitanti, ma non i suoi animali. Solo il 20% delle proteine vegetali destinate agli animali d'allevamento proviene dall'interno, il resto viene importato dai paesi del sud del mondo, impoverendoli ulteriormente, e sfruttando le loro risorse ambientali. Ad esempio, l'Etiopia, paese in cui la morte per fame è all'ordine del giorno, anche durante i periodi di carestia esportava semi oleosi per il consumo animale, anziché destinare lo stesso suolo a coltivazioni per il consumo umano diretto. Le coltivazioni di soia prendono il posto di quelle di mais e fagioli neri destinati all'alimentazione locale, facendo così aumentare i prezzi e facendone diminuire la disponibilità. In Colombia, 40 milioni di ettari sono lasciati a pascolo dai latifondisti per allevare animali, mentre solo 5 milioni sono coltivate da piccoli agricoltori. Il Messico coltiva una quantità sempre maggiore di sorgo a uso animale: 25 anni fa, il bestiame consumava il 6% della produzione totale di cereali, oggi più del 33%. In un paese in cui milioni di persone soffrono di denutrizione cronica. L'India, paese vegetariano per tradizione, sta iniziando a occidentalizzarsi e a consumare più carne, ed inoltre esporta il 75% della carne che produce (anche se non bovina) nei 50.000 macelli nati negli ultimi anni. I prodotti animali che il sud del mondo esporta verso il nord provengono sempre da allevamenti intensivi di pochi ricchi proprietari, o da allevamenti estensivi dei grandi latifondisti, che arricchiscono poche persone, impoveriscono l'ambiente naturale e affamano la popolazione locale.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:24   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza

sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:33   #5
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
*
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:57   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.

guarda ma chissenefrega ...
con i prezzi di sti tempi ovvero 1 kg di ravioli artigianali del pastificio a 30 euro mi piglio un bel pezzo di carne chianina e risparmio pure alla facciazza di tutti ...
Se poi arrivera' che non ne avremo piu' pazienza ... troveremo altro ...
Del resto le proteine si trovano in mltissimi cibi. La carne non e' necessaria.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:01   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
guarda ma chissenefrega ...
con i prezzi di sti tempi ovvero 1 kg di ravioli artigianali del pastificio a 30 euro mi piglio un bel pezzo di carne chianina e risparmio pure alla facciazza di tutti ...
Se poi arrivera' che non ne avremo piu' pazienza ... troveremo altro ...
Del resto le proteine si trovano in mltissimi cibi. La carne non e' necessaria.
vabbè ma è buona
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:37   #8
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Mah.....non facciamola troppo facile, la politica del "consumiamo tutto subito e del futuro chissenefotte" non è che abbia prodotto chissà quali risultati fino ad adesso. E' chiaro che se i cereali e i foraggi continuano ad aumentare di costo, l'allevamento animale (che già di per sè utilizza moltissime risorse) ne risente e la carne macellata non può che aumentare di prezzo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:05   #9
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Non importa, i menefreghisti ci sono sempre stati. E' quasi un insulto fare qualcosa anche per loro, è un prezzo da pagare, fortuna che sono una esigua fetta di popolazione, totalmente risparmiabile al genere umano se qualche madre e padre, ai tempi, si fossero detti "smettiamola di riprodurci come conigli", ed eliminabile in futuro con dei semplici libri di scuola, a partire dalla giovine età.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:06   #10
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza

sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
Bravo!!!

prima mettono al mondo 40 figli poi si lamentano che muoiono di fame
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:11   #11
tognazzi
Junior Member
 
L'Avatar di tognazzi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ascra
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bah, io alla bistecca non rinuncio, e del resto frega una mazza
sto pianeta non deve per forza ospitare tutti, la smettano di riprodursi come conigli
__________________
gol! ho fatto gol!

(geom. luciano calboni)
tognazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:19   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Moriremo tutti di fame come in Somalia
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 21:54   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
divertente vedere come molti si facciano grandi, forti solo dell'essere dietro un monitor in una stanzetta al sicuro.... ma in fondo, fa parte del gioco della rete, sono sempre esistiti, pur fastidiosi che siano, van compatiti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:16   #14
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
non si potra dare da mangiare a tutti
ergo accoltello il vicino appena torna dalla spesa e amen
fra 100 anni la situazione sara questa
sempre ci sia ancora l'uomo
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:19   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
non si potra dare da mangiare a tutti
ergo accoltello il vicino appena torna dalla spesa e amen
fra 100 anni la situazione sara questa
sempre ci sia ancora l'uomo
E da Malthus e dal Club di Roma che si dicono sempre le stesse cose..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:22   #16
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Penso che tra pochi anni la carne sarà meno accessibile di oggi.
Questo lo è già per molte famiglie italiane che fanno fatica a tirare a fine mese. E sarà peggio per certi ceti sociale fra qualche anno. La disparità aumenterà di sicuro purtroppo.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:26   #17
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
ma poi scusate si dice che nelle zone occidentali ci sono piu animali da pascolo quindi si mangia piu carne e serve piu cibo per nutrire gli animali,ma a me piu che tirare fuori il solito discorso del cattivo occidente mi pare pure una cosa logica visto il clima e le zone,cioe le mucche e i maiali in africa e nelle zone desertiche come dovrebbero stare?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:35   #18
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ma poi scusate si dice che nelle zone occidentali ci sono piu animali da pascolo quindi si mangia piu carne e serve piu cibo per nutrire gli animali,ma a me piu che tirare fuori il solito discorso del cattivo occidente mi pare pure una cosa logica visto il clima e le zone,cioe le mucche e i maiali in africa e nelle zone desertiche come dovrebbero stare?
OMG

Se l'1+1 è questo mi risparmiavo la fatica di postare.

La soluzione non è spostare gli allevamenti nel deserto, ma eliminare gli allevamenti ovunque, ed esportare cibo per gli esseri umani, non per dare da mangiare a una vacca, produttrice "in negativo" di proteine.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:36   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Questo lo è già per molte famiglie italiane che fanno fatica a tirare a fine mese. E sarà peggio per certi ceti sociale fra qualche anno. La disparità aumenterà di sicuro purtroppo.
ba ... per il momento , visti i risultati pare non essere cosi' ... Ravioli che costano piu' della chianina , pane che costa piu' del pandoro e del panettone la dice lunga su come cambiano le abitudini alimentare degli italiani ma decisamente non crea dubbi sul fatto che la gente non si tiri indietro per comprare da mangiare ...
Anche io pensavo un natale decisamente peggiore per quanto riguarda i consumi invece ... si parla di 8-9 punti in meno dello scorso anno ... nulla di spaventoso viste le previsioni e la poverta' della gente.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 22:38   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
OMG

Se l'1+1 è questo mi risparmiavo la fatica di postare.

La soluzione non è spostare gli allevamenti nel deserto, ma eliminare gli allevamenti ovunque, ed esportare cibo per gli esseri umani, non per dare da mangiare a una vacca, produttrice "in negativo" di proteine.



saro' duro io ma non ho capito una sega ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v