Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 15:02   #1
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Addio ethernet dopo linux

ciao ragazzi,
volevo provare a utilizzare la versione auditor live di linux!
Dopo aver avviato linux dal cd ho cercato di installare la scheda wifi senza riuscirci(wg111t), e allora ho collegato il router con il cavo ethernet e dopo aver impostato i paramentri (ip,netmask,gateway e dns) sono andato a cercare informazioni su internet!!
Ho trovato qualcosa e provato a fare dei tentativi x installare la wifi, tentativi però vani!

Riavvio per tornare a windows tolgo il disco di linux ed ecco che la scheda di rete non mi funziona più!!
Il problema che mi si è presentato è il seguente:
in connessioni di rete mi dice cavo di rete scollegato

Come è possibile se mi ha sempre funzionanto e sopratutto l'ho usato 2 minuti prima sotto linux?

Può essere che ho combinato dei disastri mentre cercavo di sistemare la scheda wifi?
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:59   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Oga Guarda i messaggi
Può essere che ho combinato dei disastri mentre cercavo di sistemare la scheda wifi?
Tenderei ad escluderlo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 17:03   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Anche a me sembra strano che ci sia un collegamento tra le due cose...
E ancora più strano è che sia Linux il responsabile del malfunzionamento della scheda di rete. Io uso sempre il router con il cavo eth e passo tranquillamente tra un s.o. e l'altro...

Ma adesso se riprovi con Linux funziona oppure non va più neanche lì?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:02   #4
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
A me è capitata la stessa cosa con SimplyMepis.
Penso che Mepis mi spegnesse la scheda di rete allo spegnimento del sistema, se così fosse anche per te dovresti riuscire a collegarti con la live che ti ha causato il problema(non so le altre).
Però non ricordo come ho fatto a risolvere il problema, ma anche per altri motivi(non solo di instabilità) quella distro non l'ho voluta più vedere
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:04   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Penso che Mepis ti spenga la scheda di rete allo spegnimento del sistema

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:07   #6
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Ho corretto
Comunque l'avevo letto sul forum di quella distro poiché c'era qualcuno con lo stesso problema mio, anche se a dir la verità non riesco a spiegarmelo
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:40   #7
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
il mio problema si è risolto da solo!!
E non ho capito neanche come mai visto che non ho fatto nessuna modifica...
Grazie a tutti!
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:50   #8
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
semplice imposizione delle mani
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:17   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Oga Guarda i messaggi
il mio problema si è risolto da solo!!
E non ho capito neanche come mai visto che non ho fatto nessuna modifica...
Grazie a tutti!
Non è che avevi riavviato il sistema senza mai spegnerlo completamente (e magari staccare la corrente?)

A me è capitato di vedere + volte problemi di questo tipo soprattutto con i modem analogici (o meglio zozzmodem) in ambiente windows: I modem si piantavano, il mio cliente riavviava il pc e riprovava ma non andava. Io facevo spegnere il pc, staccarlo magari dalla corrente e scollegare il cavo del telefono dal modem. Era nata come una tattica x prendere tempo ma funzionava quasi sempre!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v