Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 08:59   #1
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Laptop che non si connette alla rete dell'uffico

Salve, premetto di aver già postato questo problema, ma senza risolvere nulla, ho un portatile ACER che mi connetto normalmente in wireless da cosa con un router LinkSys, ed anche con il cavo non ho alcun problema, il mio provider è ALICE, mentre in ufficio ho un Router di FASWEB con uno swich a 5 porte dove sono collegati i 5 pc in rete, ho cercato di far connettere il mio laptop con UBUNTU 7.10 ma non ci riesco in nessun modo, chi mi potrebbe dare qualche consiglio?
PS:Ho letto di SAMBA, ma in che modo lo scarico se non mi connetto ad internet?
Grazie
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:28   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Potrebbe essere che in ufficio non avete un server DHCP o che per qualche motivo questo non srisponda alle richieste del tuo computer.

Hai verificato che l'indirizzo, la netmask, il gateway e i dns siano corretti?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:32   #3
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Potrebbe essere che in ufficio non avete un server DHCP o che per qualche motivo questo non srisponda alle richieste del tuo computer.

Hai verificato che l'indirizzo, la netmask, il gateway e i dns siano corretti?
Ciao Grazie della risposta, gli indirizzi sono esatti, perchè ho agito in questo modo, ho scollegato un pc windows che è connesso normalmente alla rete ed ho collegato il mio portatile inserendo gli indirizzi del pc windows ma il risultato è negativo.........che significa server DHCP? Comunque tutti i pc in rete sono sotto windows solo il mio portatile e con linux, sono convinto che si deve settare qualcosa nel mio laptop, ma non so che cosa.
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:38   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La butto lì...assumendo che hai già fatto le verifiche più banali (ping verso gli altri computer, ecc) non potrebbe trattarsi del cavo "sbagliato"? Voglio dire, molte schede di rete accettano l'uso di cavi non corretti (ad es. cross quando è richiesto un dritto, e viceversa), ma non tutte (il mio portatile ad es. è uno di quelli "fiscali").
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:40   #5
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
La butto lì...assumendo che hai già fatto le verifiche più banali (ping verso gli altri computer, ecc) non potrebbe trattarsi del cavo "sbagliato"? Voglio dire, molte schede di rete accettano l'uso di cavi non corretti (ad es. cross quando è richiesto un dritto, e viceversa), ma non tutte (il mio portatile ad es. è uno di quelli "fiscali").
Non credo, ho provato anche quello che di solito uso a casa, ma in problema sussiste
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:57   #6
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Ma in STRMENTI Di RETE - INTERFACCE, devo configurare qualcosa, del tipo:
Interfaccia Ethernet (eth1)
Interfaccia di loopback (lo)
Interfaccia Ethernet (eth1:avahi)
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:11   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
puoi postare i risultati dei comandi:
'sudo ifconfig'
'sudo route -n' ?

P.S.: detto banalmente, un server DHCP è un programma che ha il compito di fornire la configurazione di rete ai computer che la richiedono.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 14-12-2007 alle 10:13.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:12   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per scrupolo...puoi postare il risultato di /sbin/ifconfig della macchina linux e quello di ipconfig eseguito dalla console di una delle altre macchine windows connesse allo switch?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:17   #9
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Per scrupolo...puoi postare il risultato di /sbin/ifconfig della macchina linux e quello di ipconfig eseguito dalla console di una delle altre macchine windows connesse allo switch?
ipconfig seguito da.........ip?
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:47   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
/sbin/ifconfig dalla tua macchina linux, così come dovrebbe essere configurata per accedere alla rete aziendale
ipconfig da una delle macchine windows
Eseguiti tutti senza parametri. Riporta semplicemente cosa scrivono.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:01   #11
TheGuardian
Member
 
L'Avatar di TheGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
/sbin/ifconfig dalla tua macchina linux, così come dovrebbe essere configurata per accedere alla rete aziendale
ipconfig da una delle macchine windows
Eseguiti tutti senza parametri. Riporta semplicemente cosa scrivono.
Ci sono riuscito, ho cambiato i DNS in etc/resolv.conf
TheGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:07   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da TheGuardian Guarda i messaggi
....
PS:Ho letto di SAMBA, ma in che modo lo scarico se non mi connetto ad internet?
Grazie
SAMBA non serve per connettersi ad internet o ad una rete, ma per integrare un client o server linux in una rete di condivisione file o un dominio Windows.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v