Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 21:04   #1
d500
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
s6500 ,s7raw e photoshop

buonasera a tutti, nn so se è la sezione adatta per postare questa mia domanda...vabbè io ci provo...casomai provvederete a spostarmi in una sezione più adatta;allora,io scatto con la mia s6500 in RAW e poi apro il file con s7raw; a questo punto che differenza c'è ,in termini di qualità,se utilizzo s7raw per fare i vari aggiustamenti della foto o se salvo la foto così com'è in tiff a 16bit e poi la apro con photoshop e la modifico?
A proposito, quando salvo la foto con s7raw quale qualità devo scegliere?io scelgo quella TIFF 1:1 cioè la massima possibile, ma mi sembra di aver capito che il salvataggio con questa modalità effettua una interpolazione facendo arrivare il file a 12mpx...bhooo...chi ci capisce è bravo!!!!
d500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:21   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
esistono molti programmi che gestiscono i raw (prova ad esempio anche lightroom di adobe, é in beta scaricabile gratuitamente).

Meglio alcune correzioni sui colori, luci e temperatura colore effettuarle in raw (che é l' output nudo e crudo del sensore e quindi ha più dati di una foto interpolata) e poi continuare in ps
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:32   #3
d500
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
Si STREET, ma io ho sempre saputo che RAW e TIFF sono due formati nn compressi che nn pregiudicano affatto la qualità dell'immagine, quindi quello ke dico io è :" perchè devo lavorare con s7raw (o qualsiasi altro programma per i file RAW) per aggiustare la foto, quando poi posso lavorare in photoshop dopo aver salvato la foto in TIFF?"
Forse, anzi senza forse, conviene utilizzare s7raw solo per "tirare" l'esposizione (EV)!
d500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:13   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
il tiff é comunque compresso, meno del jpg, ma lo é anche lui
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:07   #5
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
il tiff non è compresso ,ma sul raw puoi corregere il bilanciamento del bianco ed esposizione.queste operazioni in tiff le puoi fare solo in parte.

molti scattano in raw ,aprono ,modificano se il casao bilanciamento e un po esposizione ,poi salvano in tiff e lavorano su ps infine il risultato salvano in jepg.
io dopo aver provato un po ho escluso definitivamente il raw dalla mia vita
diciamo che è un formato per professionisti e per macchine reflex ..utile perche non hai l'anteprima quindi puoi ciccare il bilanciamento ,ma sulle compatte è ridicolo.a parer mio
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:12   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da d500
Si STREET, ma io ho sempre saputo che RAW e TIFF sono due formati nn compressi che nn pregiudicano affatto la qualità dell'immagine, quindi quello ke dico io è :" perchè devo lavorare con s7raw (o qualsiasi altro programma per i file RAW) per aggiustare la foto, quando poi posso lavorare in photoshop dopo aver salvato la foto in TIFF?"
Forse, anzi senza forse, conviene utilizzare s7raw solo per "tirare" l'esposizione (EV)!

Qui trovi un articolo interessante sul raw: http://www.3megapixel.it/tecnica-raw.html

In sintesi il raw ti permette di regolare parametri quali il bilanciamento del bianco, il contrasto ed i colori agendo su un' immagine non trattata. Con il tiff o il jpg puoi comunque fare le stesse regolazioni ma andresti ad agire su immagini già trattate rendendo il risultato ottenibile sotto alcuni aspetti limitato.
Il raw non è comunque la panacea a tutti i mali non per niente ha una storia relativamente recente e prima della sua diffusione le immagini venivano comunque corrette con risultati più che buoni.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:19   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tex200
il tiff non è compresso ,ma sul raw puoi corregere il bilanciamento del bianco ed esposizione.queste operazioni in tiff le puoi fare solo in parte.

molti scattano in raw ,aprono ,modificano se il casao bilanciamento e un po esposizione ,poi salvano in tiff e lavorano su ps infine il risultato salvano in jepg.
io dopo aver provato un po ho escluso definitivamente il raw dalla mia vita
diciamo che è un formato per professionisti e per macchine reflex ..utile perche non hai l'anteprima quindi puoi ciccare il bilanciamento ,ma sulle compatte è ridicolo.a parer mio
Concordo, troppo lento, rapporto vantaggi/svantaggi sfavorevole per l'uso comune sulle compatte/bridge. Va bene per occasioni particolari secondo me.
Nel mondo reflex altro discorso.
Altri articoli interessanti:
http://www.3megapixel.it/tecnica-risultati-2.html
http://www.macitynet.it/macprof/aA22843/index.shtml
http://www.zmphoto.it/articoli/2004_raw/raw_index.php

Ultima modifica di Time Zone : 01-12-2006 alle 11:34.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 08:22   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da tex200
il tiff non è compresso ,ma sul raw puoi corregere il bilanciamento del bianco ed esposizione.queste operazioni in tiff le puoi fare solo in parte.

molti scattano in raw ,aprono ,modificano se il casao bilanciamento e un po esposizione ,poi salvano in tiff e lavorano su ps infine il risultato salvano in jepg.
io dopo aver provato un po ho escluso definitivamente il raw dalla mia vita
diciamo che è un formato per professionisti e per macchine reflex ..utile perche non hai l'anteprima quindi puoi ciccare il bilanciamento ,ma sulle compatte è ridicolo.a parer mio
http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...ng/TIFF_01.htm

é comunque compresso (lossless) ma é compresso.
La differenza col raw, da quanto leggi qua, é che il raw lavora a 12 bit, mentre il tiff (delle fotocamere) in genere a 8 bit.
altra differenza é che:
http://photo.net/learn/raw/

- il raw é influenzato solo dal valore iso settato
- il tiff, come il jpg, anche dai valori di sharpening, bianco, saturazione etc e dall' interpolazione bayer (che necessariamente fa perdere dei valori)

Ora, visto che tra tiff e raw cambia la dimensione (a svantaggio del tiff), perché non usare il raw?

Anche i software come maxxview (per le anteprime a video) sono molto veloci coi raw (addirittura, lo trovo più veloce dei jpg), e se devo comunque passare in ps, non vedo la differenza tra
-aprire il jpg, convertirlo, lavorarci
-aprire lightroom/ps con acr/paintshop pro x/digital photo professional/etc, lavorarci per avere la foto come intendiamo, esportare eventualmente in tiff e lavorarci in ps.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:04   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da street
[url]
La differenza col raw, da quanto leggi qua, é che il raw lavora a 12 bit, mentre il tiff (delle fotocamere) in genere a 8 bit.
Street ha centrato il discorso , un file raw contiene piu' informazioni questo significa che ha un range di intervento superiore a qualsiasi altro formato.

Inoltre il RAW è un dato grezzo mentre tiff e jpg e prescindere dalla compressione (alta o bassa , loseless o meno) hanno subito un passaggio interpretativo di lettura delle luci , delle ombre , dei colori ecc.. da parte di un software , con il rischio annesso di perdere informazioni.

Difficile stabilire quando il raw sia necessario , dipende da molte cose , personalmente preferisco scattare raw+jpg , uso i jpg per una rapida preview e per scartare gli scatti schifosi riservandomi la possibilita' di intervenire eventualmente anche in modo pesante e senza snaturare colori , contrsti ecc. con il raw.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:30   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
piccolo appunto: io ho eliminato sulla 350 il raw+jpeg, perché ho notato che il solo raw oltre a risparmiare 3mb per foto, ha una preview più veloce (probabilmente ha embedded già una preview a bassa risoluzione) che comunque mi basta personalmente a dare una prima valutazione sullo scatto.

Riguardo al conseguente problema di spazio sulla cf, mi arriverà in questi giorni un digimate iii, appena arriva lo provo per vedere quanto ci mette a svuotare una cf da 1gb 120x...
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 20:32   #11
d500
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
certo raga, avete ragione , nn avevo pensato al bilanciamento del bianco, ma oltre a questo e all'esposizione mi trovo più comodo a fare aggiustamenti alla foto con photophopCS, forse sarà una questione di abitudine!!!!
Comunque, visto ke siete così ferrati anke su s7raw, mi sapete consigliare in ke formato salvare? Mi spiego, in s7raw ci sono molti formati di salvataggio, io utilizzo quello denominato "formato massimo - tiff 1:1 a 16bit , ma mi sembra di aver capito ke effettua un interpolazione della foto portandola a 12 mpxl e ke è indicato per le fuji con sensore a nido d'ape..... ...com'è stà storia?c'è qualcuno ke può illuminarmi a riguardo, ho capito bene o nn ho capito un cavolo?e comunque come devo salvare se voglio salvare in tiff?
grazie e scusate la lungaggine
d500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 00:06   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da d500
certo raga, avete ragione , nn avevo pensato al bilanciamento del bianco, ma oltre a questo e all'esposizione mi trovo più comodo a fare aggiustamenti alla foto con photophopCS, forse sarà una questione di abitudine!!!!
Comunque, visto ke siete così ferrati anke su s7raw, mi sapete consigliare in ke formato salvare? Mi spiego, in s7raw ci sono molti formati di salvataggio, io utilizzo quello denominato "formato massimo - tiff 1:1 a 16bit , ma mi sembra di aver capito ke effettua un interpolazione della foto portandola a 12 mpxl e ke è indicato per le fuji con sensore a nido d'ape..... ...com'è stà storia?c'è qualcuno ke può illuminarmi a riguardo, ho capito bene o nn ho capito un cavolo?e comunque come devo salvare se voglio salvare in tiff?
grazie e scusate la lungaggine
Non ti so dire, immagino che salvi l'immagine interpolandola di default, forse è nel formato 'raf' stesso il 'comando' di raddrizzare, ritagliare e interpolare... comunque puoi salvare come ti è più comodo (in jpg o in tiff), poi ridimensioni, io uso s-spline2 per ridimensionare la foto.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:35   #13
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
tiro su questa discussione per sapere se ora esiste una soluzione per aprire i file raf che salva la fuji 6500 direttamente in photoshop?
per adesso l'unico modo è quello descritto sopra di aprire il file con s7raw?
ciao ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v