Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 15:58   #1
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
esigenza di memorizzazione permanente.

salve, ho intenzione di salvare diversi giga di dati per lo più foto e video ricordi.
quello che mi chiedevo però è: il dvd single layer è progettato per proteggere i dati per diversi anni? tipo 50 anni?lo dico perchè i cd di 4 anni fa stanno cominciando a morire, e non vorrei trovarmi nei casini.esistono marche che magari durano di più?
P.S. sapevo ke le MMC potevano conservare i dati integri per parecchi anni, ma non arrivano a capacità decenti e poi costano un occhio della testa.
grazie
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:47   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Dieguito85 Guarda i messaggi
salve, ho intenzione di salvare diversi giga di dati per lo più foto e video ricordi.
quello che mi chiedevo però è: il dvd single layer è progettato per proteggere i dati per diversi anni? tipo 50 anni?lo dico perchè i cd di 4 anni fa stanno cominciando a morire, e non vorrei trovarmi nei casini.esistono marche che magari durano di più?
P.S. sapevo ke le MMC potevano conservare i dati integri per parecchi anni, ma non arrivano a capacità decenti e poi costano un occhio della testa.
grazie
Non puoi basarti su questo... qualsiasi marca tu scelga è buona norma farti una o più copie del disco in tempi diversi in modo da evitare problemi in futuro... nulla dura per sempre
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:53   #3
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Non puoi basarti su questo... qualsiasi marca tu scelga è buona norma farti una o più copie del disco in tempi diversi in modo da evitare problemi in futuro... nulla dura per sempre
ke marca mi consigli? io di solito uso verbatim. ogni quanto dovrei rifare il backup?ogni anno andrebbe bene oppure è troppo esagerato? di solito copio a 4x...se aggiorno il firmware e masterizzo a 2x cambia qualkosa?
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire

Ultima modifica di Dieguito85 : 04-12-2007 alle 20:56.
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:56   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Verbatim va bene... ogni 3 anni secondo me specie se i dati sono davvero importanti meglio averli anche su hard disk... ovunque!!

P.S. Anche tu di Palermo! Ne sto incontrando molti della mia città di recente
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:34   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Concordo, nessun dato elettronico dura tanto a lungo, ogni 3-5 anni ricopierei tutto.

In ogni caso c'è un buon metodo, facendo archivi RAR puoi imporre la ridondanza di dati, cioè parte dello spazio è usato per salvare informazioni in grado di aumentare anche parecchio la probabilità di recuperare i dati in caso di errori o degenerazione di parte del supporto. Sprechi dello spazo ma a vantaggio dell'affidabilità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:37   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
In ogni caso c'è un buon metodo, facendo archivi RAR puoi imporre la ridondanza di dati, cioè parte dello spazio è usato per salvare informazioni in grado di aumentare anche parecchio la probabilità di recuperare i dati in caso di errori o degenerazione di parte del supporto. Sprechi dello spazo ma a vantaggio dell'affidabilità.

- CRL -
WoW!!! Non la sapevo questa!!

Edit

CRL scusa... da dove si ci va?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:03   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Nella schermata principale (general) selezioni "put recovery record", poi vai in Advanced e in alto a destra selezioni la % di ridondanza, più è grande più perdi spazio a vantaggio della sicurezza.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:05   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Nella schermata principale (general) selezioni "put recovery record", poi vai in Advanced e in alto a destra selezioni la % di ridondanza, più è grande più perdi spazio a vantaggio della sicurezza.

- CRL -
Quindi fino ad un max del 10%! Grazie
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 16:24   #9
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Nella schermata principale (general) selezioni "put recovery record", poi vai in Advanced e in alto a destra selezioni la % di ridondanza, più è grande più perdi spazio a vantaggio della sicurezza.

- CRL -
fammi capire quindi salvare una foto compressa in rar con la ridondanza al 10% aumenta le probabilità di recupero rispetto al classico salvataggio (dvd dati-con dentro le varie foto in jpeg) è come mai? secondo i miei calcoli usando winrar si comprime e comprimendo si perde dimensione e quindi qualità...correggimi se sbaglio.
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire

Ultima modifica di Dieguito85 : 05-12-2007 alle 16:52.
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:14   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ci sono due tipi di compressione, una lossy, cioè che l'oggetto compresso perde qualità, ed è il caso ad esempio delle JPG rispetto alle BMP, o dell'MP3 rispetto al Wave, o il DivX rispetto al video su DVD; l'altra è lossless, cioè senza perdita di qualità, ed è quella che fanno i vari compressori (RAR e ZIP), compattano il file usando alcuni algoritmi ma quando scompatti ottieni il file esattamente come prima.

Comprimere col RAR immagini JPG restituisce più o meno la stessa dimensione (compresisone nulla) perchè il formato è già compresso; al contrario comprimere una BMP porta a del risparmio di spazio, e la differenza con il farne una JPG è che quest'ultima è una versione di qualità minore, mentre quando decompatti l'archivio rar riottieni l'immagine BMP com'era prima.

Il rar permette di inserire in aggiunta alcune informazioni, credo siano sostanzialmente delle parità.
Esempio stupido che si fa sempre:
devo salvare due numeri, 3 e 5. Insieme a questi salvo la loro somma, 8. Lo spazio usato è maggiore del 50%, ma se vado a leggere uno dei due dati ed è danneggiato posso ottenerlo sottraendo dalla somma l'altro. Questo è quello che fa il raid5 con 3 dischi, ad esempio. Se hai 100 dati e aggiungi un dato di parità occupi un 1% di spazio in più, ma hai una sicurezza se 1 dato su 100 si rompe. Se aumenti il numero dei dati di parità, ad esempio metti la somma dei primi 50 e dei secondi 50, e la somma di queste due parità, cioè in tutto 3 dati in più, 3% in più, hai una sicurezza maggiore, perchè se si rovinano due dati negli stessi 50 riesci a recuperare, ed anche se cotemporaneamente se ne rompono 2 nell'altra metà, quind col 3% di spazio hai una sicurezza del 4%.

In generale si hanno algoritmi di parità che sono molto complessi ed ottimizzati, e permettono magari con il 10% di spazio in più occupato di recuperare anche se il 30% del file è danneggiato, o qualcosa di simile. Questa è l'idea che ho, sarebbe da vedersi bene la documentazione, ma in pratica quando vai a scompattare l'archivio se c'è un errore lui ricorre alla parità per correggerlo, e quindi i dati sono più sicuri.
Su quest'ultima parte non sono molto preparato, non sono un informatico, ma credo che quel 10% di spazio in più possa coprire una larga percentale di errore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:27   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il concetto e' giusto.

Per chi volesse approfondire un po'
http://en.wikipedia.org/wiki/Hamming_code
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:33   #12
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Ci sono due tipi di compressione, una lossy, cioè che l'oggetto compresso perde qualità, ed è il caso ad esempio delle JPG rispetto alle BMP, o dell'MP3 rispetto al Wave, o il DivX rispetto al video su DVD; l'altra è lossless, cioè senza perdita di qualità, ed è quella che fanno i vari compressori (RAR e ZIP), compattano il file usando alcuni algoritmi ma quando scompatti ottieni il file esattamente come prima.

Comprimere col RAR immagini JPG restituisce più o meno la stessa dimensione (compresisone nulla) perchè il formato è già compresso; al contrario comprimere una BMP porta a del risparmio di spazio, e la differenza con il farne una JPG è che quest'ultima è una versione di qualità minore, mentre quando decompatti l'archivio rar riottieni l'immagine BMP com'era prima.

Il rar permette di inserire in aggiunta alcune informazioni, credo siano sostanzialmente delle parità.
Esempio stupido che si fa sempre:
devo salvare due numeri, 3 e 5. Insieme a questi salvo la loro somma, 8. Lo spazio usato è maggiore del 50%, ma se vado a leggere uno dei due dati ed è danneggiato posso ottenerlo sottraendo dalla somma l'altro. Questo è quello che fa il raid5 con 3 dischi, ad esempio. Se hai 100 dati e aggiungi un dato di parità occupi un 1% di spazio in più, ma hai una sicurezza se 1 dato su 100 si rompe. Se aumenti il numero dei dati di parità, ad esempio metti la somma dei primi 50 e dei secondi 50, e la somma di queste due parità, cioè in tutto 3 dati in più, 3% in più, hai una sicurezza maggiore, perchè se si rovinano due dati negli stessi 50 riesci a recuperare, ed anche se cotemporaneamente se ne rompono 2 nell'altra metà, quind col 3% di spazio hai una sicurezza del 4%.

In generale si hanno algoritmi di parità che sono molto complessi ed ottimizzati, e permettono magari con il 10% di spazio in più occupato di recuperare anche se il 30% del file è danneggiato, o qualcosa di simile. Questa è l'idea che ho, sarebbe da vedersi bene la documentazione, ma in pratica quando vai a scompattare l'archivio se c'è un errore lui ricorre alla parità per correggerlo, e quindi i dati sono più sicuri.
Su quest'ultima parte non sono molto preparato, non sono un informatico, ma credo che quel 10% di spazio in più possa coprire una larga percentale di errore.

- CRL -
sei stato chiarissimo...ti ringrazio per le tue delucidazioni.Questa informazione che mi hai dato è molto importante.grazie infinite.
adesso vorrei capire un altra cosa...
ho sentito dire che a parte la qualità, la marca e la velocità di masterizzazione altri fattori influenzano l'integrità dei dati.I supporti.
dicono che i supporti rescrivibili mantegano i dati più a lungo perchè i dati vengono memorizzati su una superficie cristallina e non organica al contrario di quelli registrabili.
Inoltre girovagando in rete e su delle riviste ho letto che i DVD RAM riescono a mantenere i dati integri per molto più tempo rispetto ai CD/DVD normali e qui qualcuno ha detto anche 30 anni ma a me pare esagerato.
tu cosa puoi dirmi a riguardo?
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:54   #13
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
up
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:16   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...non molto purtroppo...

Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246824

L'utente repne scasb non è bannato, ha cambiato nick.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:04   #15
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
...non molto purtroppo...

Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246824

L'utente repne scasb non è bannato, ha cambiato nick.

- CRL -
beh a questo punto penso proprio che utilizzerò i dvd ram e ogni 10 anni farò un backup.voglio dire dopotutto ogni 10 anni è accettabile fare un backup.
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:33   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
10 anni mi sembrano comunque molti, vedi tu.

Quella cosa dela ridondanza col RAR se hai voglia falla, può cambiare parecchio le cose.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:11   #17
Dieguito85
Senior Member
 
L'Avatar di Dieguito85
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
10 anni mi sembrano comunque molti, vedi tu.

Quella cosa dela ridondanza col RAR se hai voglia falla, può cambiare parecchio le cose.

- CRL -
io provo magari i più importanti li salvo qualche anno prima.senza dubbio farò quella cosa del rar che mi hai insegnato. grazie ancora
__________________
CPU:E6750+Zalman7000B-Cu Led MB:Asus P5KC RAM:5GB CorsairXMS2 pc6400 VGA:HD7750 1Gb HD:Maxtor diamondmax 21 250GB LCD:Samsung 225MW ALI:Corsair HX Modular 520W CASE:Enermax CS721-B@Dragon fire
Dieguito85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v