Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2007, 12:03   #1
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
Problema installazione Ubuntu 7.10

salve ragazzi, ho sempre utilizzato windows, e adesso vorrei passare a linux.
ho scaricato e masterizzato la iso di ubuntu 7.10, l'ho inserita nel lettore, fatto partire ubuntu in modalità grafica sicura (in quella normale non partiva) ed ho aperto l'icona "Installa", i prima passaggi ok, ma quando arrivo a quello per partizionare l'hard disk non va avanti, ma da un errore.
vi allego uno screenshot.
che devo fare?
grazie
http://img412.imageshack.us/img412/2610/errorenl6.png
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB
Geangle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:05   #2
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Se non hai altri sistemi operativi su quell'hd usa il partizionamento automatico scegliendo appunto tutto il disco, altrimenti se lo fai a mano devi definire almeno la partizione di root che si fa inserendo lo slash (/) come tipo di partizione e poi quella si swap che si fa inserendo swap come tipo di partizione. Ubuntu però ho visto che non usa la / non ho capito il perchè e ti consiglio di usare il partizionamento automatico.
__________________
Asus P5B Deluxe WiFi AP Bios 1238 - Intel Core 2 Quad Q9550 - GEIL 4Gb DDR2 400MHz - Enermax Liberty 620W - Asus Nvidia GTX460 768MB - HD - WD5000AAJS - HD Samsung Sp2504c - HD Maxtor 6L160M0 - Enermax SERVER CASE - CS-028BN BLUE VIPER CS-718-B
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:05   #3
thehuge
Member
 
L'Avatar di thehuge
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ~
Messaggi: 146
Come ti consiglia la finestra del gestore delle partizioni devi
Quote:
Assicurarti di allocare spazio per una partizione di root (<</>>) con una dimensione minima di 2GB ed una partizione di swap di almeno 256MB.
Ovvero devi creare almeno 2 partizioni:
- una di tipo "ext3" con mount point "/" di almeno 2GB (meglio se sono molti di più)
- una di tipo "swap" di almeno 256MB (meglio se della stessa dimensione della tua RAM)
__________________
Computers are like conditioned air: they work fine 'till you open windows.

thehuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:24   #4
thehuge
Member
 
L'Avatar di thehuge
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ~
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Murgen Guarda i messaggi
[...]
devi definire almeno la partizione di root che si fa inserendo lo slash (/) come tipo di partizione
[...]
Ubuntu però ho visto che non usa la / non ho capito il perchè
[...]
Perchè "/" non è un tipo di partizione (ovvero un FileSystem), ma un Mount Point
__________________
Computers are like conditioned air: they work fine 'till you open windows.

thehuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:00   #5
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
allora, una swap da 512mb, una ext3 da 50gb (ma è quella del so???)
e il resto lo uso per i miei dati, va bene così?
mi dite che tipo (primaria o logica) e che posizione (inizio o fine) devo selezionare per le 3 partizioni(swap, di sistema, e personale)??
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB

Ultima modifica di Geangle : 23-12-2007 alle 14:02.
Geangle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:28   #6
thehuge
Member
 
L'Avatar di thehuge
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ~
Messaggi: 146
Quote:
allora, una swap da 512mb, una ext3 da 50gb (ma è quella del so???)
e il resto lo uso per i miei dati, va bene così?
Si. Direi che così può andare bene.
ext3 è il FileSystem predefinito per Ubuntu, ma se vuoi puoi sceglierne altri. Per maggiori informazioni sui FileSystem in generale vai qui, mentre se vuoi sapere in particolare cos'è ext3 vai qui.
Quote:
mi dite che tipo (primaria o logica) e che posizione (inizio o fine) devo selezionare per le 3 partizioni(swap, di sistema, e personale)??
Se non hai altre partizioni ti consiglio di crearle tutte e tre primarie. Per quanto riguarda la posizione l'unico consiglio che credo sia utile è di mettere la partizione di swap "vicino" a quella di root (<</>>).

Un esempio di come farei io:
- partizione ReiserFS da 50GB con mount point /
- partizione di swap da 512MB
- partizione ext3 da [tutto_il_resto_del_disco] con mount point /home/

Ovviamente puoi sostituire ReiserFS con ext3 e /home/ con /media/dati/ (o quello che vuoi).
__________________
Computers are like conditioned air: they work fine 'till you open windows.

thehuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:33   #7
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
quale sarebbe la partizione di root? perchè scrivi (<</>>)?
cos'è il mount point?
posso copiare la configurazione in esempio?
cosa sono quei /home/ /media/dati/?
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB

Ultima modifica di Geangle : 23-12-2007 alle 14:40.
Geangle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:44   #8
thehuge
Member
 
L'Avatar di thehuge
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ~
Messaggi: 146
Quote:
quale sarebbe la partizione di root? perchè scrivi (<</>>)?
La partizione di root è quella che Ubuntu monta in posizione /.
Per farti capire in breve: in linux non esiste la divisione dei volumi che c'è in Windows (per esempio non esiste il disco C:\, D:\ ecc..). Esiste una partizione di root (ovvero /) alla quale si attaccano tutte le altre (per esempio /home/ è attaccata a / attraverso la directory home).
Per una descrizione un po' più approfondita vai qui.
Quote:
cos'è il mount point?
E' appunto quel punto (directory) dove una partizione si "attacca" a quella di root.
Quote:
posso copiare la configurazione in esempio?
Certo. Quella che ho descritto io è una configurazione corretta e funzionante. Poi devi vedere tu se è adatta alle tue particolari esigenze.
__________________
Computers are like conditioned air: they work fine 'till you open windows.

thehuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:49   #9
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
siccome è una giornata che sto usando ubunto in live dal cd, per adesso copio quella configurazione, in caso non mi trovo bene, formatto e reinstallo.
grazie di tutto
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB
Geangle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:55   #10
thehuge
Member
 
L'Avatar di thehuge
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ~
Messaggi: 146
figurati
__________________
Computers are like conditioned air: they work fine 'till you open windows.

thehuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v