Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 20:13   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ram notebook andata.. come capire tipo di ram da comprare?!

Come avrete già capito dal titolo la Ram del mio notebook si è rovinata.
Ho usato memtest come mi era stato consigliato in questo stesso forum nella sezione relative ai programmi ed utility ed ho ottenuto il seguente risultato:

ERROR CONFIDENCE VALUE:
Lower Error Address: 000000000000 - .0MB
Highest Errir Address: 000fffffffffff - 4095.9MB
Bits in error Mask: 001fffc
Bits in error - Total:15 Min: 0 Max: 14 Avg: 8 7
Max contiguous Errors: 2
ecc ecc

A questo punto non mi resta che buttare la memoria danneggiata ed acquistarne una nuova.. poco male infondo era da un pò che volevo aumentare la quantità di ram presente sul mio notebook (attualmente 512K).
Il problema è che di ram non ne capisco nulla.
Il mio computer è un Toshiba M40X-122 http://it.computers.toshiba-europe.c...CT_ID=103925#0 qesto è il sito della toshiba che ne parla, dice che può montare fino a 2 Gb di DDR ma mi sembra un pò generica come informazione:
1) Come faccio a capire la velocità massima delle DDR supportate? (ovviamente già che ci sono voglio mettere le più veloci supportate)
2) Posso mettere blocchi di qualsiasi dimensione? Oppure posso solo mettere blocchi da 512K fino ad un massimo di 4?
3) I notebook usano ram particolari oppure una volta che mi avrete aiutato ad identificare il tipo di ram posso acquistare una ram qualsiasi con quelle caratteristiche?
4) Devo comprare per forza ram della Toshiba? Se la risposta è no esistono delle altre valide alternative oppure mi conviene cmq acquistare ram Toshiba?
5) Vorrei mettere 2 Gb di Ram, quanto dovrebbe costarmi approssimativamente?
6) Sapete consigliarmi un rivenditore online (o Roma) che le venda a prezzi vantaggiosi?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!

PS: Da quello che mi sembra di capire dal report del memtest sono danneggiati solo i primi 4Mb della mia ram, esistono programmi che consentano di evitare l'utilizzo di quegli indirizzi?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:16   #2
MOZZICO
 
Messaggi: n/a
ciao, scusa, prima di dare per morta la ram.... quale versione di MEMTESTX86+ USI???
io ti consiglio vivamente la 1.70 scaricabile qui:
http://www.memtest.org/download/1.70...+-1.70.iso.zip

se stai usando il memtest 3.4. sappi che a volte da l'errore che hai menzionato, ma in rraltà le ram non sono guaste.....
in secondo luogo il tuo portatile supporta delle SO-DIMM DDR(non DDRII)
quindi vai in un negozio e ne prendi 2 banchi da 1GB SO-DIMM DDR333 o 400.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:11   #3
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Mi sa che hai ragione.
Ho eseguito il test con il memtest86+ 1.7 e non ha dato errori.
A dire il vero dopo un'ora di test l'ho interrotto, ci stava mettendo troppo, ma è normale che ci metta così tanto? Non ho ben capito se prima o poi termina o continua a rieseguire il test all'infinito (io sono arrivato a metà del Pass3).
Per caso sai consigliarmi un buon programma per effettuare lo scandisk, forse la causa delle "stranezze" che si verificano sul mio pc è l'HDD.
Ultima domanda, sulle ram che mi hai consigliato, sei sicuro che siano SO-DIMM?
Tra le scartoffie che mi hanno dato con il pc ho trovato un depliant delle estensioni, purtroppo non sono segnate le estensioni per l'M40X (il mio) ma gli altri modelli della stessa serie montano memorie PC2100/2700. Non sono i codici per le DDRII da 266/333 Mhz?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:27   #4
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Uppettino.. please qualcuno mi da una mano così vedo cosa devo fare per sistemare la situazione.. il pc è alquanto instabile ultimamente
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:06   #5
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Puoi installare fino ad un massimo di 2048Mb (2x1Gb) di SODIMM DDR400 PC3200 e non le DDRII che sono un'altra cosa.
Se comunque memtest non ti riporta errori il problema dell'instabilità del sistema operativo è da ricercare da un'altra parte.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v