|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Modalità provvisoria. Esiste?
Ieri ho deciso di socializzare col mio Ubuntu ceh ho installato sul macbook. Così cincionando ho cambiato i drivers della scheda video.
Risultato: adesso quando faccio partire Ubuntu va tutto bene fino a quando nn deve caricare il video, e allora inizia a scrivere un po' di cose e poi lascia scrivere me volendo, ma io nn so cosa vuole sentirsi dire. Nn c'è una cosa tipo avvia in modalità provvisoria (magari con l'interfaccia grafica) che mi fa sitemare sto problema di drivers? Chjiedo venia a chi mi risponderà per la mia niubbaggine ![]() Ciaa!
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
dicci quelle cose che scrive prima di lasciare scrivere te
quella che hai davanti è la modalità provvisoria... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
ma se ti lascia scrivere, fai partire l'interfaccia grafica con startx..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
son sicuro che hai messo i drivers proprietari e devi cambiare l'opzione in xorg.conf.. in tal caso se hai installato nvidia, loggati nella "schermata nera" come root e cioè:
user: root password: la password ![]() poi fai nano /etc/X11/xorg.conf vai a cercare la riga "section device" e metti in driver al posto di "nv" nvidia poi salvi con ctrl+o (o di otranto) ctrl+x tutto questo se hai messo i drivers nvidia ![]() è tutta una supposizione eh |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Allora, ho provato due cose:
1. lanciare il comando startx, che però nn fa niente, nel senso che tenta di partire ma torna dove era perchè l'interfaccia grafica nn parte. 2. ho provato ad aggiornare l'installazione con "sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade". Ha scaricato roba per una ventina di minuti ma poi riavviando niente, tutto come prima. Quando si avvia nella modalità normale mi dà questo: Starting anac(h)ronist cron anacron [OK] starting detered execution scheduler adt [OK] starting periodic command scheduler crond [OK] checking battery state [OK] Running local boot scripts (/etc/rc.local) [OK] riparte per 4 o 5 volte dando sempre questa schermata finchè poi mi lascia scrivere (ma nn come dal terminale con nomeutente: ) Se invece avvio dalla modalità "repository" (se mi ricordo bene..pigiando esc all'avvio) fa un po' di cose che vano a buon fine finchè nn arriva qui: setting up console font and keymap WARNING: unknown x keysym "pointer_button 3" WARNING: unknown x keysym "pointer_button 2" ma poi mi dà la consolle (per intenderci, nomeutente: ) Nn ho messo i drivers invidia. Al posto dei drivers che c'erano ho provato a selezionare dei drivers della stessa famiglia (intel) che mi pareva corrispondessero alla GMA 950, ma ho invece paura che quelli che ho selezionato fossero per il chip 945 (anche se potrei sbagliarmi)
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Splendido!
![]() ![]() ![]() si trattava della cartella che mi hai segnalato tu. Quando ho lanciato il comando nano /etc/X11/xorg.conf c'erano le istruzioni per ripristinare il files con la configurazione di default, lanciando "sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg". Ed ha funzionato! Grazie dell'aiuto! Ciaa!
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.