|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
abbassare V trasformatore
ciao a tutti, ho una domandina facile facile:
ho un trasformatore a doppio secondario, collegando in parallelo le due uscite dispongo di 24V @150VA, circa 6A direi. il mio problema è che ho bisogno di 12V, 150VA mi dovrebbero bastare anche a 12V... volevo sapere se c'è un modo di dimezzare facilmente la tensione, senza ricorrere a circuiti regolatori che per 150W non sono nemmeno troppo economici... ho un dimmer che potrei mettere sul primario, solo che una volta raddrizzata la tensione e regolata a 12V appena ci collego qualcosa di più di un led crolla inesorabilmente a 2-3V, anche con un banco di condensatori da almeno 1000nF ![]() come posso fare? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4994
|
Non puoi..,.. anche mettendoci uno stabilizzatore a 12 V in uscita avresti perdite enormi in calore
Il dimmer non va bene perche' e' adatto solo a carichi resistivi tipo lampade, resistenze, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
ho una tensione duale... +-24V con presa centrale doppia. in pratica ho:
-24 0 0 24 ma sono proprio due secondari indipendenti, non uno con presa centrale, infatti collegando il -24 con lo 0 del +24, e il +24 con lo 0 del -24 ottengo 24V e 75+75VA senza che scoppi nulla... non c'è modo? eppure costruire un raddoppiatore di tensione in alternata è più semplice che mettere la spina nella presa per provarlo XD XD ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
bhe allora non sono indipendenti ma collegati in serie
![]() l'unica possibilita mi sembra lo scuoiamento e dopoun po' di prove prenderel'avvolgimento a 12V. Oppurw metterci in cascata un 24/12V ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
none ti dico che sono indipendenti, ha due secondari da 24 V, infatti li posso collegare in parallelo, cosa che se fossero in serie equivarrebbe a un cortocircuito.
altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Io ho risolto un problema analogo collegando in serie al primario del trasformatore una lampada con potenza che ho trovato sperimentalmente sostituendole. Però l' assorbimento sul secondario deve essere costante altrimenti ti varia la tensione ed inoltre hai una discreta quantità di energia perduta, dissipata in calore. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
beh è chiaro che al variare del carico varia il voltaggio... spero di risolvere con un bel po' di condensatori
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Inoltre la spesa è ben differente e secondo me si avvicina a quella di un trasformatore nuovo. Io avevo usato una soluzione del genere con quelli che si usano per i motori delle pompe monofase. Con la lampada il consumo è più o meno il doppio di quello utilizzato. Tieni conto anche di quanto tempo lo utilizzi. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.