Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 12:54   #1
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
[Canon] 400D vs 40D

Salve, avrei bisogno di alcune delucidazione riguardanti queste due macchine.
Che differenze ci sono? Qual è migliore?
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 13:08   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
La 400D è la entry level, costa circa 500/600€ è va bene se vuoi imparare, ma anche se sei mediamente appassionato.

La 40D è una macchina da esperti, costa circa 1000€ e va bene se hai già una buon esperienza e hai qualche soldo da spendere.

La differenza fondamentale tra le due macchine sta nelle dimensioni, forme, comodità di utilizzo, pulsanti e funzioni a portata di mano. Il risultato fotografico alla fine cambia poco, cioé dipende molto più dalle tue abilità che dal corpo macchina in esame.

Senza entrare nel tecnico se ti appassioni alla fotografia il passaggio tra le due macchine diventa quasi obbligato: i grossi obbiettivi mettono in crisi le piccole forme della 400D e chi la impugna. Mentre se non ti appassioni le dimensioni della 40D potrebbero indurti a ritenerla scomoda e a lasciarla a casa (quindi a non far foto).

Vedi tu, magari provale in mano in un negozio ... così vedi ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 13:09   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da bouncey2k Guarda i messaggi
Salve, avrei bisogno di alcune delucidazione riguardanti queste due macchine.
Che differenze ci sono? Qual è migliore?
Penso che una domanda così precisa possa essere splendidamente esaurita al sito Canon.it!
Saluti!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:31   #4
ironcharlie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 46
ciao

ciao anche io ero indeciso tra le due macchine, alla fine ho scelto la 400D per questi motivi

La 40D e bella ma proprio mastodontica, mentre la 400D e ancora accettabile come dimensioni.

Il sensore e abb simile nelle due, certo la 40D avra una marcia in piu, ma gia la 400D da belle sodd.

La differenza di prezzo, anche per equipaggiarle con ottiche un po belle alla fine si fa sentire, visto che sono un neofita della reflex inizio con la piccolina e il suo fondo di vetro, ho gia preso il 50 mm ottica fissa, per ora mi esercito un po con quella, oggi ho fatto alcune foto in RAW, che dire, spettacolari.

Appena avro un po di dindi pensero a che ottica prendere per migliorare un po la faccenda

Penso che la 40D sia ancora meglio, ma per iniziare mi ritengo gia soddisfatto

Ciao
ironcharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 18:42   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ironcharlie Guarda i messaggi

La 40D e bella ma proprio mastodontica, mentre la 400D e ancora accettabile come dimensioni.
nono, che mastodontica? è normalissima.. è invece la 350d 400d ad essere troppo piccola

la differenza fra le due è il corpo, i comandi, la qualità dell'autofocus ed altre funzionalità presenti nella 40d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:59   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Sono d'accordo, la 350D che ho è troppo piccola: il mignolo non entra nell'impugnatura ed usandola mi vengono i crampi alle dita.
E non ho certo delle manone.

Per non parlare di quando monto il 17-50 f2.8 ... praticamente il peso va tutto sull'ottica facendo penzolare il corpo macchina ignobilmente verso il basso quando ce l'ho appesa al collo ... figuriamoci se monto un biancone F4 ...

La 40D invece riempie bene le mani, e soprattutto non da quella sensazione di giocattolo.

Che rabbia ... per adesso non posso ancora comprarla ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:19   #7
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
nono, che mastodontica? è normalissima.. è invece la 350d 400d ad essere troppo piccola

la differenza fra le due è il corpo, i comandi, la qualità dell'autofocus ed altre funzionalità presenti nella 40d
Certo che non è grande rispetto alla tua ammiraglia!

Tornando alla richiesta.
Se credi di poterti appassionare profondamente allora prenderei in considerazione una 400D usata da sfruttare finché non comincia a starti stretta per poi passare a qualcosa di più professionale, vedi 40D.

Se invece credi che la tua sarà sempre una passione media esigere troppo allora vai su una 400D che certamente farà il suo onesto lavoro!!
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!

Ultima modifica di moon182 : 07-01-2008 alle 15:21.
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 19:06   #8
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ho una 400D da agosto e ora vorrei passare ad una 40D!

Gli iso non mi bastano e l'esposimetro spot per me è fondamentale..Ma queste sono questioni che sin da subito mi avevano infastidito perchè provenivo da una ottima bridge.
Errore a suo tempo per la smania di avere la reflex..Certo resta che la 400d per chi proviene da una compatta qualsiasi o magari neppure quella, è comunque una grandissimo salto di qualità.

Ciao

[SPOT]
Adesso mi piacerebbe trovare qualcuno che voglia fare un bel downgrade 40D-->400D con conguaglio, ma la vedo dura
[/SPOT]
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 23:44   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
valuta una 30d, visto che gli iso non ti bastano, dovrebbe avere una resa ad altissimi iso superiore alla 40d.
ha pure lo spot...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 23:54   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Ho una 400D da agosto e ora vorrei passare ad una 40D!

Gli iso non mi bastano e l'esposimetro spot per me è fondamentale..Ma queste sono questioni che sin da subito mi avevano infastidito perchè provenivo da una ottima bridge....
Di tutto puoi lamentarti sulla 400D meno che della gestione ad alti ISO ...
e nessuna Bridge (forse solo in parte la 6500fd) può competere con una reflex in questo ambito.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:49   #11
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
valuta una 30d, visto che gli iso non ti bastano, dovrebbe avere una resa ad altissimi iso superiore alla 40d.
ha pure lo spot...
Hai ragione, l'avrei già presa se non fosse che il live view è una di quelle caratteristiche che assieme agli alti iso mi metterebbero il cuore in pace..in sostanza scatto molto di sera e il 50ino 1.8 non è la panacea per tutti mali (sopratutto l'AF con poca luce con me fa molta fatica..)


Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Di tutto puoi lamentarti sulla 400D meno che della gestione ad alti ISO ...
e nessuna Bridge (forse solo in parte la 6500fd) può competere con una reflex in questo ambito.
No no, non mi lamento dei 1600 iso della 400D

Ne voglio di più e la 40D ne ha 3200 alla stessa qualità dei 1600 della 400D.

Il discorso sulla bridge riguarda sopratutto l'esposimetro spot e qualche altra piccola funzione cui ero abituato e che a quanto pare nelle reflex compaiono un gradino più su della 400.

Dovrei essere stato più chiaro
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 08-01-2008 alle 09:53.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:55   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
... Ne voglio di più e la 40D ne ha 3200 alla stessa qualità dei 1600 della 400D
Vediamo

EOS 40D ISO3200


EOS 400D ISO1600


A 3200 ci arriva, ma pretendere che mantenga la stessa qualità dei 1600ISO della 400D credo sia troppo.

Questi invece gli ISO1600 della 40D:


E come ci si poteva aspettare sono appena appena più puliti dei 1600ISO della 400D.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 09-01-2008 alle 00:04.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 09:58   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ciao, vedo che ti sei accanito
Possiedo la 400d e ne sono entusiasta, ma ne riscontro alcuni limiti che per altri forse non sono nemmeno percettibili. Questo è normale.
Se parlassi a vanvera, senza avere provato prima, allora sicuramente non avrei voce in capitolo.

Comunque, certo la differenza si vede ma sicuramente non stiamo parlando del doppio del rumore anche se al doppio degli iso: le foto rimangono comunque utilizzabilissime e ampiamente recuperabili con software appositi, specialmente lavorando sui raw.

Ti invito a guadare questi test di dcresource:

400D 1600ISO


40D 3200


Controlla dove la l'esposizione luminosa è simile (l'etichetta in primo piano ad esempio).
Il maggiore rumore del secondo caso è sicuramente percettibile ma non vanifica lo scatto. A mio parere sono pure molto molto simili (da qui il mio giudizio del post precedente).
Con quello che si guadagna in termini di tempi, direi che è quasi minimo il disagio.

Se in effetti tralasci i test da te linkati su sfondo nero e grigio, che sicuramente sono il banco di prova più duro ma anche più "estremo", e ti concentri sulla parte con il dettaglio della figura converrai che la differenza c'è non è abissale, probabilmente una stampa non la evidenzierebbe.

Resto dell'idea che i 1600 iso della 400D sono ottimi e abbondanti per molti, evidentemente non per me. Spero che su questo punto non abbia da obiettare
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:34   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Vediamo

A 3200 ci arriva, ma pretendere che mantenga la stessa qualità dei 1600ISO della 400D credo sia troppo.

Questi invece gli ISO1600 della 40D:

E come ci si poteva aspettare sono appena appena più puliti dei 1600ISO della 400D.
quoto, la 40d in pratica è una 400d ottimizzata, raffica più veloce, 14bit invece di 12... ma finisce li, il sensore è lo stesso e anche la QI è solo impercettibilmente superiore

secondo me se uno vuole fare il salto dalla 400d deve fare la 1D, magari usata... o la 5D se necessita FF... la 40d, a meno di avere esigenze specifiche, la vedo solo per chi non sa come spendere i soldi

personalmente quei 400 euro che costa in più rispetto alla 400d li butterei su un ottica migliore...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 20:16   #15
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
...il sensore è lo stesso...
Mi spiace contraddirti ma il sensore non è lo stesso.
E' una generazione avanti così come pure il processore d'immagine Digic III e come pure il punto centrale dell'autofocus ottimizzato per ottiche 2,8.
La 40D è una generazione avanti e un livello superiore rispetto alla 400D.

Dipende, tuttavia, da come la vuoi usare e cosa vuoi ottenere e vale sempre il solito discorso che è meglio spendere 400 euro in meno per il corpo macchina e 400 in più per l'obiettivo.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?

Ultima modifica di mstella : 09-01-2008 alle 20:19.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:57   #16
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Ciao, vedo che ti sei accanito
Possiedo la 400d e ne sono entusiasta, ma ne riscontro alcuni limiti che per altri forse non sono nemmeno percettibili. Questo è normale.
Se parlassi a vanvera, senza avere provato prima, allora sicuramente non avrei voce in capitolo.

Comunque, certo la differenza si vede ma sicuramente non stiamo parlando del doppio del rumore anche se al doppio degli iso: le foto rimangono comunque utilizzabilissime e ampiamente recuperabili con software appositi, specialmente lavorando sui raw.

Ti invito a guadare questi test di dcresource:

400D 1600ISO


40D 3200


Controlla dove la l'esposizione luminosa è simile (l'etichetta in primo piano ad esempio).
Il maggiore rumore del secondo caso è sicuramente percettibile ma non vanifica lo scatto. A mio parere sono pure molto molto simili (da qui il mio giudizio del post precedente).
Con quello che si guadagna in termini di tempi, direi che è quasi minimo il disagio.

Se in effetti tralasci i test da te linkati su sfondo nero e grigio, che sicuramente sono il banco di prova più duro ma anche più "estremo", e ti concentri sulla parte con il dettaglio della figura converrai che la differenza c'è non è abissale, probabilmente una stampa non la evidenzierebbe.

Resto dell'idea che i 1600 iso della 400D sono ottimi e abbondanti per molti, evidentemente non per me. Spero che su questo punto non abbia da obiettare
Accanimento?

Sto solo discutendo in base a quello che so e leggo (i tuoi link non si vedono). Non ho ne la 400D ne la 40D e sono il primo a consigliare la 40D per tutta una serie di motivi che ESULANO dalle prestazioni in ISO del sensore, perché è evidente che sono le meno importanti in questo confronto.
Tu cambi macchina perché sai già che gli ISO in più della 40d ti sono necessari? Bene vuol dire che hai già scelto ed hai le idee chiare. Fine del discorso.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 10-01-2008 alle 00:01.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:25   #17
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Accanimento?

Sto solo discutendo in base a quello che so e leggo (i tuoi link non si vedono). Non ho ne la 400D ne la 40D e sono il primo a consigliare la 40D per tutta una serie di motivi che ESULANO dalle prestazioni in ISO del sensore, perché è evidente che sono le meno importanti in questo confronto.
Se hai pazienza le foto le puoi trovare qui:

400D
40D

Inoltre, se ci fai caso, ho elencato altri 2 aspetti per me fondamentali della 40D, mentre appunto con i tuoi interventi ci si è focalizzati unicamente sugli iso. Poi è ovvio che la 40D è una macchina migliore anche in molti altri aspetti, come l'ergonomia e probilmente completezza di funzioni che al momento non conosco nemmeno. Stà all'utente finale, consapevole delle differenze, scegliere se l'esborso maggiore è giustificato. E questo è il senso del mio intervento.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Tu cambi macchina perché sai già che gli ISO in più della 40d ti sono necessari? Bene vuol dire che hai già scelto ed hai le idee chiare. Fine del discorso.
Ho semplicemente detto la mia riguardo il titolo del topic, non cercavo conferme o altro, dato che appunto ho già avuto le mie numerose esperienze.

Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:44   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
E allora evita di parlare di "accanimento", grazie.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:01   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mstella Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti ma il sensore non è lo stesso.
E' una generazione avanti così come pure il processore d'immagine Digic III e come pure il punto centrale dell'autofocus ottimizzato per ottiche 2,8.
La 40D è una generazione avanti e un livello superiore rispetto alla 400D.

Dipende, tuttavia, da come la vuoi usare e cosa vuoi ottenere e vale sempre il solito discorso che è meglio spendere 400 euro in meno per il corpo macchina e 400 in più per l'obiettivo.

non mi hai contraddetto hai ripetuto quello che avevo scritto a parte la storia del sensore che non sono sicuro al 100% che sia nuovo o vecchio ma poco importa... io guardo quello che fa, non come è costruito
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:28   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Partendo dal presupposto che i propri soldi ciascuno è libero di spenderli "come cazzo gli pare" (come dicevano in un film non mi ricordo quale forse me lo sono inventato ).

Le enormi differenze tra 400D e 40D sono sopratutto a livello ergonomico (la 400D è un giocattolo) , a livello di solidità del corpo (magnesio Vs. plastica chettelodicoaffare) e per il live view (che personalmente ho sulla 1Dmk3 e che non uso) ed il mirino dove addirittura si possono intercambire gli schermi di messa a fuoco.

In aggiunta ma non certo enormemente piu' avanzate ci sono un leggero vantaggio sulla gestione del rumore dovuta probabilmente piu' ad una migliore gestione del sensore con il DIGICIII ed un AF un pelo piu' preciso e migliore (fatto salvo di accoppiarlo ad ottiche F2.8 o piu' luminose) , ovviamente buffer piu' grande , raffica piu' veloce , 14 bit.

Detto questo dubito che senza exif a parita' di lente ci si possa accorgere della differenza qualitativa tra le 2 macchine , sopratutto scattando in RAW.

Personalmente pur avendo recentemente regalato a mia moglie la 400D (arrivava da una ultracompatta serie IXUS) la trovo un po' troppo piccola sopratutto se ci si cominciano a montare lenti di un certo "peso" preferivo entry level del calibro della 300D ma d'altra parte per insidiare il segmento bridge dovevano miniaturizzare.
Il il mirino è una specie di cosetto piccolo ed angusto e rispetto alla 350D quello che mi fa piu' incazzare è il simulatore su LCD di quello che era il piccolo display a cristalli liquidi con le impostazioni della macchina na ciofeca.

Amesso quindi di avere delle ottiche decenti il salto 400D -> 40D è piu' che giustificabile da tanti fattori , se si gira invece con il plasticone & c. (Con 6 c intendo la versione stabilizzata del plasticone , il 17-85 IS) forse varrebbe la pena di pensare prima ad un'ottica decente sopratutto se si è prevalentemente alla ricerca di un netto salto sulla qualita' di immagine.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v