Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 19:27   #1
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
19" wide [era: Nuovo monitor]

Salve a tutti,

ho da 5 anni circa un monitor CRT LG 795FT Flatron Plus, le cui caratteristiche si possono vedere bene qui, che all'epoca costava, se non ricordo male, circa 1 milione o più di lire.
Oggi il monitor funziona bene come allora ma ...occupa un terzo della scrivania. "Ho visto monitor LCD" che costano 150 € e potrebbe essere interessante acquistare uno di quelli per sostituire il CRT (non entro nei dettagli dell'LCD perchè non è questo che vorrei chiedere).
La domanda è: secondo voi è un errore colossale? Ci sono comunque aspetti (vedi risoluzione massima, angolo di visuale, etc.) per cui resta imbattibile rispetto ad un comune LCD, giusto? Che valore potrebbe avere oggi? e soprattutto, mi consigliate il passaggio ad un LCD?

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno,
Abaco
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB

Ultima modifica di __ABACO__ : 26-11-2007 alle 15:10.
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:43   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Se hai comprato tempo fa quel monitor, ora nn puoi spendere la cifra che hai in mente tu.
Ora come ora nn vale niente, infatti io lo riposto in box nel suo imballo.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:20   #3
Hysterix Gaulois
Senior Member
 
L'Avatar di Hysterix Gaulois
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 772
Vuoi un consiglio? Non venderlo !!!! Un buon monitor crt ci vuole per determinate cose e sopratutto non è detto che ti troverai bene con gli lcd .. per me fu traumatico e tutt'ora trovo mille difetti a qualsiasi lcd..
__________________
Mobo: MSI B550-A PRO Cpu: AMD Ryzen 5 3600 + DeepCool Gammaxx GT Ram: 16GB (2x8) G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis Vga: RTX 3060Ti SSD: WD Blue SN550 500 GB NVMe HDD: WD Red 4TB(x2) + Green 1,5TB PSU: Seasonic PrimePlatinum 550w Case: DeepCool Matrexx 55 Mesh Monitor: AOC 24G2U/BK S.Audio: Focusrite Scarlett 2i4
Hysterix Gaulois è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:15   #4
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se hai comprato tempo fa quel monitor, ora nn puoi spendere la cifra che hai in mente tu.
Ora come ora nn vale niente, infatti io lo riposto in box nel suo imballo.
Prima di tutto grazie per la risposta; non ho ben capito il senso della prima affermazione: intendi dire che se uno ha speso "molto" per un monitor nel passato, adesso si troverebbe male spendendo "poco" con un monitor non di pari pregio?
Tu hai lo stesso modello? e lo hai "sostituito" con quale monitor?
Grazie ancora,
Abaco
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:17   #5
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Hysterix Gaulois Guarda i messaggi
Vuoi un consiglio? Non venderlo !!!! Un buon monitor crt ci vuole per determinate cose e sopratutto non è detto che ti troverai bene con gli lcd .. per me fu traumatico e tutt'ora trovo mille difetti a qualsiasi lcd..
Grazie mille per il consiglio! Mi puoi dire in cosa sono, ad oggi, tuttora insuperabili?
Tu però oggi usi un lcd, giusto?....sono spessi 1/16!!
Grazie ancora,
Abaco
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 16:35   #6
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da __ABACO__ Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho da 5 anni circa un monitor CRT LG 795FT Flatron Plus, le cui caratteristiche si possono vedere bene qui, che all'epoca costava, se non ricordo male, circa 1 milione o più di lire.
Oggi il monitor funziona bene come allora ma ...occupa un terzo della scrivania. "Ho visto monitor LCD" che costano 150 € e potrebbe essere interessante acquistare uno di quelli per sostituire il CRT (non entro nei dettagli dell'LCD perchè non è questo che vorrei chiedere).
La domanda è: secondo voi è un errore colossale? Ci sono comunque aspetti (vedi risoluzione massima, angolo di visuale, etc.) per cui resta imbattibile rispetto ad un comune LCD, giusto? Che valore potrebbe avere oggi? e soprattutto, mi consigliate il passaggio ad un LCD?

Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno,
Abaco
A mio parere, il punto forte degli LCD e il loro ingombro!
Io avevo un monitor ACER per grafica e il passaggio al LCD, confermo, è stato traumatico.
Il problema sussiste solo se fai grafica, ritocchi fotografici ecc. Mentre per uso office, internet va benissimo!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 16:47   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
A mio parere, il punto forte degli LCD e il loro ingombro!
Io avevo un monitor ACER per grafica e il passaggio al LCD, confermo, è stato traumatico.
Il problema sussiste solo se fai grafica, ritocchi fotografici ecc. Mentre per uso office, internet va benissimo!
per me l'ingombro è il minore dei vantaggi, io sono passato da anni ad un lcd e per lavorare (office e programmi vari) e per navigare non c'è paragone, immagini più stabili e più riposanti secondo me, aggiungi minori consumi e radiazioni...

le note negative c'erano nei giochi molto veloci (ormai risolte nei moderni lcd) e per chi necessita di risoluzioni altissime (ma anche quelle ormai non sono bassissime se prendimo dai 19/20" in su).

per il fotoritocco alcuni lcd effettivamente hanno colori irrealistici (ad esempio troppo contrastati) ma la cosa in genere si può risolvere con una buona calibrazione del monitor

se quasi tutti sono passati agli lcd non è un caso...
p.s. io i crt che avevo, 17 e 18" di marca, li ho regalati o buttati, ormai non hanno mercato
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:09   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Quote:
Originariamente inviato da __ABACO__ Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie per la risposta; non ho ben capito il senso della prima affermazione: intendi dire che se uno ha speso "molto" per un monitor nel passato, adesso si troverebbe male spendendo "poco" con un monitor non di pari pregio?
Tu hai lo stesso modello? e lo hai "sostituito" con quale monitor?
Grazie ancora,
Abaco
Se hai letto il mio post c'è scritto che avevo e ho ancora quel monitor e nn ho intenzione di darlo via.
I crt che vedi in giro nei gran di centri nn hanno qualità lontanamente paragonabile a quel monitor, ovviamente se funziona bene.
Per valerne la pena devi spendere per prenderti un cd che nn monti un pannello di tipo Tn e comprarti un Pva o un Mva; se poi la tua è solo una questione di soldi, nn hai alternativa e ti devi accontentare.
Per rispondere all'altro utente, se li hanno tutti gli lcd è solo per motivi di spazio e moda, e perchè le case che li producono guadagnano molto di + su questi che nn su i crt visto che erano a fine evoluzione.
Quando anche gli lcd saranno a fine evoluzione e ci saranno cinesi che te li mettono nelle patatine, ti faranno credere altre fantasie per farti cambiare quello che hai ora
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 22-11-2007 alle 19:12.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:37   #9
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ce l'ho anch'io quel monitor - il flatron 17 intendo - e l'ho prestato alla mia ragazza. ci vediamo i film quando sono da lei.

allora per la scrittura - quindi da uso office a programmazione - l'lcd è 1000 volte meglio. stanca di meno perchè è più preciso a patto di non prendere pannelli che sparano troppo, e soprattutto non ti becchi valangate di raggi catodici in faccia.

per i colori e i neri, un buon crt è ancora superiore. per quanto lo tari non avrà mai la morbidezza delle tinte di un crt serio. detto questo se prendi un lcd altrettanto 'serio' - non quelli da 170 euro - puoi sopportare qualche limitazione in favore di tanti vantaggi che l'lcd offre - spazio, peso, precisione, GEOMETRIA PERFETTA, niente raggi catodici, pivotabilità, grandezza diagonale REALE per cui un 17pollici lcd ha un'area utile di 17pollici mentre il crt solo di 16pollici -.
un altro svantaggio è che non esistono lcd ottimi per tutto come i crt. o ne scegli uno ottimo per la fedeltà cromatica e l'angolo di visione con qualche compromesso per la velocità di risposta o ne scegli uno che è molto veloce - tipicamente da giocatore incallito - ma che ha un angolo di visione pessimo e poco adatto al fotoritocco. per me è meglio la prima soluzione.
i pannelli lcd sono oggi di 4 tipi:
TN (veloci, minore qualità e angolo di visione ridotto), P-Mva, S-PVA, S-ISP e altre varianti. gli isp se non ricordo male sono i più fedeli in assoluto. I Premium - mva però sono quasi uguali e hanno una risposta più veloce. I pva sono dei pannelli alternativi agli mva ma di brevetto samsung.

nota che il peso non è una cosa da poco: sto prendendo un 24 pollici della belinea wide e pesa circa 11 kg. mentre in questo momento sto usando un crt 19pollici hitachi con dei colori mooolto belli ma che pesa quasi 30KG!! non tutti i tavoli possono reggerlo senza rischi o senza flettersi. ed è solo un 19, anzi 18!

insomma se vuoi qualcosa di altrettanto valido al tuo flatron per sostituirlo secondo me devi andare su un 20 pollici con pannello p-mva, tipo il belinea 2080 s2. e a quel punto penso che i vantaggi, tra i quali le dimensioni, ti facciano passare la voglia del crt.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:35   #10
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Grazie a tutti per le interessanti risposte!
Ho letto i vostri messaggi e vorrei sapere se è corretto trarre questa conclusione: "per un utilizzo di tipo non grafico nè videoludico (leggi office e internet) un <<buon>> lcd può degnamente sostituire un ottimo crt".
E' corretto?
Dato che personalmente non mi occupo di grafica ma passo molte ore davanti a programmi del pacchetto Office o di altro genere (matematici, etc.) mi domando se il passaggio ad un lcd non sia dunque la cosa migliore anche per ridurre "il danno" alla vista che, suppur con qualche opinione contrastante, mi è sembrato di capire essere minore negli lcd rispetto ai crt.
Ancora grazie,
Abaco
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:16   #11
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
sì direi che l'lcd è addirittura meglio per quegli usi. se però hai qualche soldino in più e spendi che so 400 euro per un 20 pollici pmva o analogo puoi avere anche delle grandi soddisfazioni in altri ambiti, se no ti basta un pannello TN.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:29   #12
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Grazie ancora per la risposta!
Allora rilancio: ho visitato alcuni siti e letto un po' di recensioni/commenti; è corretto affermare che, ad oggi, l'acquisto di un ASUS VW192S sarebbe, per 180€ e per un uso "office" una buona scelta?
Il guaio è che le catene "fisiche" come mediawolrd o unieuro non hanno quel modello, ma hanno ad esempio il 193 che però credo sia più vecchio...
Comunque potrebbe essere un buon acquisto un asus 19 wide di fascia bassa per rimpiazzare, per un uso non grafico, un crt ottimo?

Grazie per la pazienza,
Abaco
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:32   #13
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da __ABACO__ Guarda i messaggi
Grazie ancora per la risposta!
Allora rilancio: ho visitato alcuni siti e letto un po' di recensioni/commenti; è corretto affermare che, ad oggi, l'acquisto di un ASUS VW192S sarebbe, per 180€ e per un uso "office" una buona scelta?
Il guaio è che le catene "fisiche" come mediawolrd o unieuro non hanno quel modello, ma hanno ad esempio il 193 che però credo sia più vecchio...
Comunque potrebbe essere un buon acquisto un asus 19 wide di fascia bassa per rimpiazzare, per un uso non grafico, un crt ottimo?

Grazie per la pazienza,
Abaco
Io ho trovato un buon compromesso con un motitor/Tv:
LG M208WA
20,1"
5 ms
16:9
TV con telecomando
Possiede tutti i tipi d'ingresso video
Risoluzione 1680 X 1050
HD ready
Costo 299 euro
io l'ho pagato 199 euro, era in offerta in un centro comm. a Milano
Ritengo sia un buon monitor.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v