Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 18:04   #1
- Gotenx -
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 150
Rhino 4 con schede d3d

Ciao a tutti volevo fare una domanda riguardo Rhino 4: da quanto ho capito sfrutta l'opengl ma noi a lavoro abbiamo schede grafiche tutte d3d, c'è solo una quadro fx che però il ragazzo che la usa si lamenta sempre che ogni tanto gli da problemi di visualizzazione. Io a casa ho sempre una d3d (fx5700 ultra) e come prestazione è praticamente uguale alla 6800 che ho in ditta, solo che quei pc hanno 2gb di ram e sono dei dual core mentre il mio è un p4 2,4ghz e 1gb di ram e difatti fatica a fare i calcoli, tipo le booleane e ci mette tanto a caricarmi i file, ma una volta aperti vado liscio come l'olio, difatti a livello di shade non trovo differenze. In sostanza per un programma del genere ha senso prendere una quadro piuttosto che una normale d3d? Una 8800gt non è + ke sufficente? Io lo uso per cad orafo.

Grazie
- Gotenx - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:02   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6859
tutte le schede grafiche sono sia D3D che OpenGL...solo che le Quadro/Fire GL hanno semplicemente alcune ottimizzazioni in + per le OGL e soprattutto sono ottimizzate e certificate per lavorare bene con i programmi professionali...

IMHO poi avere una quadro derivata da una FX5700 o simili è inutile a mio avviso...Poi tutto dipende da che programmi usi, spesso serve più un bel processore e tanta ram che una scheda video..

Non conosco Rhino però
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:47   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
rhino è un software forunatamente poco esigente dal punto di vista della scheda video. quindi una D3D di fascia alta va bene anche per modelli mediamente complessi. ovviamente una quadro è DI GRAN LUNGA superiore perchè le ottimizzazioni di cui parlava darkiller non sono di certo spicciole, anzi! infatti se fai untest con specvieperfect con una 8800gt, e una quadro come la mia che deriva da 7300gt non c'è paragone, la quadro ha risultati molto più alti.
quindi se la devi usare solo per rhino prendi una quadro fx570 che costa quanto una 8800gt e avrai prestazioni maggiori, nonchè accelerazione hardware opengl con la possibilità di attivare parametri particolare inanteprima.

oppure se vuoi spendere meno puoi provare con la ati hd2900 pro che si modda facilmente i firegl v7600. le nuove firegl a quanto dicono i test sono moooolto performanti in opengl. un acquisto del genere ti darebbe una scheda dalle prestazioni paragonabili ad una quadro fx4600, una scheda da 2000€.

però se ti serve stabilità, driver certificati e la garanzia di non avere rogne prendi una quadro di fascia bassa o una firegl di fascia bassa eno te ne penti, fidati
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:01   #4
- Gotenx -
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 150
Ho capito, be io devo ancora fare il passo di cambiare il pc però siccome non mi dispiace giocare mi piacerebbe una scheda come la 8800 gt cosi per fare tutte e due le cose, visto che appunto rhino non chiede particolari risorse. Nel mio caso la lentezza è sicuramente dovuta a processore e ram, perchè proprio si vede che fatica a caricare in memoria i file (almeno questo lo penso io, ma non penso dipenda dalla scheda video, visto che una volta caricato non ho + problemi di lentezze). Cavolo ma la fx570 allora non costa molto e già è una buona scheda per lavorare in 3d. Pensavo si dovesse ricorrere a quelle da 1000 euro in su per trovarne una buona. Cmq non faccio modelli particolarmente complessi, capita raramente e in ogni caso fin'ora anche con la mia geforce fx 5700 non ho mai avuto problemi del genere. Per questo sono arrivato alla conclusione che rhino non ha richieste esose e che quindi forse non è necessario prendere una scheda video particolarmente dedicata. In ogni caso dalla mia 5700 alla 8800 anche in ambito opengl è tutta un'altra cosa no?

Grazie delle risposte
- Gotenx - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:21   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
con la 8800gtc'è un abisso di differenza.

se no hai particolari esigenze va più che bene con rhnio
le quadro sono ottime schede ma piùche altro in opengl. la mia in direct3D fa abbastanza pena. però ha il vantaggio di non arrivare mai a 50-60° (ma proprio quando la stresso), edi consumare al max 35W. è una questione di driver ottimizzati, l'hardware è praticamente identico.

l'idea della 2900pro non la scarterei se fossi in te. nei giochi è inferiore alla 99''gt, ma consoftware opengl e no solo è molto valida e lo sarà per molto tempo visto che equivale ad una firegl di fascia alta.

il resto del pc come è composto?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:39   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
sul sito mcneel SCONSIGLIANO assolutamente di usare i driver D3D
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:47   #7
- Gotenx -
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 150
Volevo farmi un quad 6600 con 2 gb di ram, probailmente una gigabyte come mobo (non ricordo ma cmq sono tutti pezzi che ho letto su questo forum e che gran parte consigliano come validi) e appunto la 8800 gt. Cmq questa era la configurazione fino a un mesetto fa perchè pensavo di prenderlo prima, ma mi sa che a sto punto viene l'anno prossimo e vedrò cosa offre il mercato. Conviene "investire" nel disco prendendo un WD da 160gb da 10000 giri o dei 7200 sata vanno + che bene? Comunque non è che lo uso per lavoro, quello è mooolto saltuario. Volevo un pc "tutto fare" visto che non uso programmi pesanti come maya o alias però mi piace giocare, anche se non sono accanito.

Io fin'ora ho sempre usato schede d3d con rhino e non ho mai avuto problemi Anzi come dicevo all'inizio proprio l'unico pc in ditta che ha una quadro è solito fare brutti scherzi di visualizzazione. Ma probabilmente è solo un problema di driver
- Gotenx - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:40   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
sicuramente è un problema di driver, anche perchè una quadro va ottimizzata testata a dovere a seconda delle applicazioni che si usano. a differenza dei giochi in cui generalmente i driver sono più "universali", con le schede professionali bisogna trovare la versione più adeguata per evitare rallentamenti, o errori di visualizzazione (ad esmepio i 93.xx che uso or con cinema4d 9 andavano benissimo. con il 10 non visualizzano bene le boleane ).

se tiserve un pc tutto fare uan scheda come la 8800gt è la scelta migliore. poi come dici tu in rhino le scehde D3D anche se usate in modalità opengl, non vanno malaccio.

il disco raptor da 150gb di cui parli è sicuramente un ottimo hard disk ma ha un coto troppo elevato per le prestazioni che ha. una raid-0 di sue sata è più economico, da spazio in più e dà buone performance.
con i raptor hai tempi di accesso alla memoria molto ridotti, ma il transfert rate non varia tanto rispetto ai sata 7200.
quindi valuta per cosa ti serve il settore dischi prima di fare acquisti in parte "superflui"
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 21:44   #9
- Gotenx -
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 150
Capito, si allora credo che sia superfluo il 10000 giri...sono sempre stato tentato ma non ho mai fatto il "passo", però è vero che costa tanto e si hanno pochi gb rispetto ai classici 7200. Quindi mi sa che opterò ancora per gli economici 7200. Ma cmq prima che prenderò tutto mi informerò di nuovo su questo forum

Per ora grazie 1000, a presto
- Gotenx - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:19   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
io uso regolarmente Rhino col portatile in sign e mi ci trovo benissimo, col 4 poi che è ancora più leggero del 3 si viaggia veramente bene
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:09   #11
- Gotenx -
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Piemonte
Messaggi: 150
Si infatti è molto leggero come programma tutto sommato e permette di fare dei bei lavori. quindi deciso, posso comprarmi una 8800 gt o cmq una nuova d3d (per ora che farò l'acquisto magari sono passati altri 2 mesi) e cosi vado + rilassato Diciamo che volevo essere rassicurato sul fatto che anche una d3d di fascia medio-alta attuale vada + che bene per rhino. Ovvio se il pc lo usassi solo per rhino allora prenderei una quadro 570 ma non essendo cosi...byebye e grazie
- Gotenx - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v